| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 10:42
Credo Comunque che Canon riceva una royality per ogni lente di sigma con suo attacco. Probabilmente tra i due non si trova l'accordo commerciale giusto. Se Canon chiede troppo la lente Signa diventa poco conveniente sul mercato rispetto all'originale. Canon ha a listino anche lenti molto economiche che non sono certo il massimo ma che fanno il loro. Il problema è la grande differenza tra queste e le L sia come prezzo che come resa. Sigma andrebbe bene collocandosi nel mezzo. Ad esempio a me rompe le balle spendere 1500 € per un 24-105 f/4 …. Se ci fosse qlc di simile a 1000€ non ci penserei minimamente a comprare il plasticotto originale senza paraluce. Forse questa la ritrosia di Canon. Comunque c'è chi ha scelto Sony per questa politica di Canon. Potrebbero almeno fare un operazione come ha fatto Nikon con tamron…. No? Io intanto cerco un Ef 200 2.8 a 250€ |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:14
“ La qual cosa fa sorgere almeno un dubbio: ossia che interesse trae Canon da tutto questo dal momento che se un suo utente acquista un obiettivo Sigma NON compra, ovviamente, un originale? „ ...e che interesse ha Canon a perdere vendite di corpi (e quindi anche obiettivi, successivamente) se gli acquirenti optano per un marchio che gli da questa possibilità?....non esistono solo i fanatici del brand, ci sono anche quelli a cui piace scegliere. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:41
@Kpp. Oppure di prendere ottiche Sigma (ne ho 14), e Tamron (ne ho 5), con attacco EF, ed adattarle (con adattatore magari "saldato") alla fotocamera serie R! GDL |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:16
...e che interesse ha Canon a perdere vendite di corpi (e quindi anche obiettivi, successivamente) se gli acquirenti optano per un marchio che gli da questa possibilità?....non esistono solo i fanatici del brand, ci sono anche quelli a cui piace scegliere. *************************************** Obiezione giusta Rigel, in linea di principio, ma sbagliata nei fatti! Se fosse come tu dici infatti Canon NON sarebbe più, e da anni aggiungerei, leader indiscussa del mercato evidentemente gli utenti fan-boys (alla Uggeri o alla Parisi per intenderci) sono infinitamente più di quelli critici... purtroppo |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:20
@Paolo....non credo.........in fin dei conti è quello che avvenne anche per l'EF......all'inizio solo Canon.....dopo uscirono anche Sigma, Tamron, Tokina etc..... |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:21
Insomma per chi vuole obiettivi Sigma e Tamron, ad oggi l'opzione migliore resta quella di cambiare brand ************************* La qual cosa fa volare alta la mia fantasia: a quando una mirrorless targata Sigma? Tamron non credo, ma Sigma... |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:21
@GL Per ottiche vecchie (i non DN) o sovrapprezzate (gli EF ancora in produzione) è sicuramente un ottima soluzione |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:28
Per altro non si guarda mai il problema dall'altro lato.....ad esempio Panasonic e Sigma hanno a suo tempo stretto accordi commerciali per l'attacco L-mount.....si potrebbe anche dire che, magari, a Panasonic non farebbe così piacere che Sigma vada a fare obiettivi per una concorrente......io credo proprio che tutta la verità su queste interazioni sia impossibile da sapere e comprendere per noi....possiamo solo fare supposizioni su nostre sensazioni personali, per lo più campate in aria. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:33
“ Per ottiche vecchie (i non DN) o sovrapprezzate (gli EF ancora in produzione) è sicuramente un ottima soluzione „ Ho appena preso il Sigma Art 14mm f1,8 con attacco EF a 699 euro in promozione da Sigma (era sui1400/1500)....probabilmente è il segno che sta per uscire il nuovo 14mmf1,4 con attacco RF, ma rimane cmq una lente stupenda....ti sembra sovrapprezzato? |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:34
...se leggi bene non ho scritto questo... L'EF 35 1.4 a 2mila e tocca euro, confrontato con il 35 GM come ti sembra? |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:43
...se leggi bene non ho scritto questo... L'EF 35 1.4 a 2mila e tocca euro, confrontato con il 35 GM come ti sembra? ******************** Beh io per un obiettivo chiaramente sovrastimato come il 35/1,4 posso anche chiederne 3.000 di euro... resta però da vedere se riuscirò a trovare qualcuno sufficientemente folle da darmeli! |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:04
Ma infatti non mi sono mai sognato di prendere in considerazione obiettivi con quel rapporto qualità prezzo.....anche il 14mm Art l'ho preso quando l'hanno messo a 699 euro, mica l'ho preso a 1500....basta aver pazienza. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:12
Anche se va detto che un prezzo di 1500 euro, per un obiettivo della qualità del 14 Sigma, non è affatto esagerato! Certo trovarlo a 700... |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:54
Vero....ma pur sapendo che li valeva tutti, su 1500 euro ci faccio su qualche ragionamento.....mentre quando l'ho visto a 700 il tasto "acquista" si è schiacciato da solo.... |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:11
Febbraio è arrivato, sul fronte Sigma RF mi sembra tutto fermo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |