RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 10:00

Istoria i bordi del 18-50 Sigma a 18mm non migliorano nemmeno chiudendo il diaframma cosa che confermano tutte le recensioni.

E' una alternativa al 18-55 ma non si possono pretendere miracoli con quel prezzo/costo/dimensione.

Il 16-50 aggiornato è una scelta molto molto ovvia da parte di Fuji visto che la concorrenza ha ottiche molto molto valide e fuji non aggiorna i propri zoom da una decina d'anni

Giusto per mostrare la "qualità" del 18-50...


18-50 Sigma 40 mpx Bordi F8





18-50 Sigma 40 mpx Centro F2.8




avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 10:09

Christopher Frost sono solo test a breve distanza a me non dice nulla spesso trovo il contrario di quello che fanno vedere su certi test.
Anche il 18 1.4 Fuji secondo lui mostruoso, io invece su lungi distanze angoli non propio cosi chiudo il diaframma allora cambia.
Forse meglio guardare Test Ephotozine e cambia completamente non lo trovo per niente scadente.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 10:23

Se vanno male a breve distanza (NON parliamo di closeup) pensa sulle lunghe... io ho sempre trovato corrispondenza perfetta nella mia esperienza con i test di Christopher Frost.

Ephotozine non lo considero granchè e comunque ha testato a 24mpx su sony... guarda opticalimits: piena corrispondenza con Christopher Frost

Sul XF 18 F1.4 veramente Christopher Frost dice che è abbastbza buono anche ai bordi anche a F1.4 ma che chiudendo migliora (come ovvio che sia)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 11:09

Questo thread a momenti mi sembra un viaggio in un mondo parallelo dove tutti gli zoom XF non red badge o sono “ciofeghe” (cit. testuale), o hanno specifiche di cartello mal calibrate rispetto alle richieste del mercato, o sono cmq del tutto obsoleti, e gli stessi gli stessi red badge sono dei mattoni buoni ma obsoleti.
Questa visione sinceramente mi disorienta perché sulla mia XT1 (modestissima per voi, eccezionale per me) i miei zoom XF di fascia media sono invece quanto di meglio ho avuto occasione di utilizzare fra i vari brand, sempre in rapporto al prezzo chiaramente. Certo non posso pronunciarmi sulla resa su 40 Mpixel, che non possiedo e che per me sono “il male” della fotografia (per me sono troppi pure i 26 Mpixel).
Cito ad esempio il bistrattatissimo 18-55 2,8-4,0: per me rimane una lente dal rapporto qualità ottica / uniformità di resa alle varie focali ed aperture / prezzo / peso / dimensioni / luminosità / qualità costruttiva / efficacia stabilizzazione che non ha pari sul mercato. Tanto per dire a 35 mm a tutte le aperture comuni le foto sono praticamente indistinguibili dal mio 35 XF 1,4 fisso. E sempre per dire bisognerebbe ricordarsi che è un 2,8-4,0 con la costruzione di un'ottica di fascia alta, ma pesa misura e costa quasi come uno zoom kit f4-5,6. E' vero però che questa lente soffre effettivamente di un'elevata variabilità fra esemplari, questo ho avuto modo di verificarlo con mano, e non può essere considerato un difetto da poco.
Vorrei citare anche il mio XF55-200 3,5-4,8 che ho avuto modo di confrontare a fondo con il tanto osannato bianchino Canon EF 70-200 f4,0 IS che avevo prima di disfarmi del corredo Canon, e che credeteci o no ho trovato superiore in quasi tutto rispetto al “bianchino”. Altra ottica che ha una costruzione che nessuna ottica sul mercato ha nella sua fascia di prezzo, potete approfondire egregiamente qui:
www.lensrentals.com/blog/2016/02/the-long-awaited-scary-and-amazing-fu
Riporto alcuni commenti di Roger Cicala, non certo l'ultimo arrivato:
“The construction, especially when considering this is a consumer-price zoom lens, is impressive. Some things, like the number of zooming elements, reminds us a bit of the Leica zoom we disassembled last week”
“It's definitely better constructed than what we would expect from a $600 zoom. This looks like a lens that was designed by people who know how to make reliable lenses”
“But we learned some things today and came away impressed — at this price point it's an extremely well-built lens with a lot of interesting technology inside”

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 11:23

Fabio il 18-55 ha indubbiamente un eccellente rapporto qualità prezzo soprattutto se preso in kit ma otticamente per me non è mai stato nulla di eccezionale.

Sulla costruzione sicuramente è ben fatto per essere una ottica kit ma non mi è mai sembrata una ottica particolarmente robusta e ci sono stati parecchi problemi di variabilità e con lo stabilizzatore.

Concordo sul 55-200: è una buona lente e se ne facessero una versione aggiornata fuji potrebbe avere una bella accopiata.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:05

Molto interessante sullo nuovo zoom.
(Fujinon XF16-50mm f/2.8-4.8 con zoom interno).
Meno movimento interno meno spostato aria meglio anche per il sensore.
Comunque penso sarà uno eccellente zoom da kit pensato anche per futura nuova X-T40+Ibis forse anche una X-E5 qualcosa arriverà tra poco nuovo corpo macchina di questo sono convito.
Per me a livello altissimo zoom pro purtroppo non sono molto ottimista (Fujifilm) che qualcosa in futuro cambia, ma alternative arrivano da terzi poi che non rendano di questo non sono per niente convito forse il contrario troppo nitidezza su molte ottiche diventano cliniche.
Inoltre dico o zoom Tamron ingrandimenti da quasi uno metro 600% per cercare le differenze tra uno fisso e zoom ormai siamo a questi livelli con sensore da 40 MP APS-c e ancora discutiamo se meglio il ottica zoom originale Fuji, siete rimasti indietro con i tempi.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:35

F2.8-4.8? Ma cos'è???

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:55

Istoria, ma che sei pagato da Nisi per caso. Forse è il caso di piantarla con sta storia che è meglio del Fuji perchè costa la metà. E vorrei ben vedere, costasse quasi uguale non se lo filerebbe nessuno.
E poi, piace a te quindi deve essere migliore per forza? Ma l'hai mai provato l'8 Fuji prima di sputarci sopra tutte le volte che lo nomini?
Ti ricordo per l'ennesima volta che un 8 è un 8 ed un 9 è un 9, non sono la stessa cosa! Ma proprio per niente, altrimenti perchè spendere centinaia di euro per un Nisi quando hai un eccellente zoom Sigma 10-18 o un altrettanto valido 11.20 Tamron, entrambi f2,8? Seguendo il tuo ragionamento un millimetro in più mica fa differenza.
E poi, ripeto, di questi obiettivi fissi se ne vendono pochi perchè è una focale specialistica, quanti credi ne vendano di Nisi? Di più?
Mostrami i dati e ne parliamo.


avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:57

F2.8-4.8? Ma cos'è???


Meglio questo plasticotto?
Nikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
o questo plasticotto?
Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
o questo plasticotto?
Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM

Altrimenti si passa ai 2,8 fisso, con ben altri costi e pesi (non mi prendete il Sigma che parte da 18 e c'é una bella differenza)
Ancora una volta Fuji è l'unica che fa la giusta via di mezzo, che nessuno fa, ma che evidentemente non piace per motivi oscuri.
Vedremo poi il prezzo, se il Canon costa 300 € il Fuji dovrebbe costare almeno 600...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:01

Ma infatti secondo me f2.8-4.8 va benissimo.

Comunque il dx 16-50 provatelo, è sorprendente. Il sony capiamo velo pietoso

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:07

@Robi68
Trovo comunque tante carne arrosto nelle varie discussione, il nuovo sensore da 40 MP APS-c performa tantissimo anche con ottiche da terzi nuove non scherzano a livello qualitativo.

In generale il mio pensiero.
Poi amici come prima ogni uno con parere personale, dico va bene senza andare per favore non oltre il buon senso.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:08

Ma infatti secondo me f2.8-4.8 va benissimo.


Si però avete speso 13 pagine a criticarlo fino ad ora... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:11

Avete? Rileggi i miei interventi

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:11

Io ne voglio uno.Cool

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:39

Si però avete speso 13 pagine a criticarlo fino ad ora... MrGreen


Lo ho detto pochi post sopra, purtroppo la critica è molto forte fra l'utenza, anche perchè ognuno di noi spera sempre che venga realizzata la lente precisa sulle proprie esigenze, magari un 16-80 F2.8 da 400 grammi e dal costo di 500 euro. Invece Fuji, come tutti gli altri, fa i suoi ragionamenti sulla base della possibilità di vendere tanti pezzi di un determinato oggetto, magari guadagnandoci pure. Questo va capito e, se veramente Fuji ha sbagliato, saranno i numeri a dirlo. Secondo me, è una buona mossa e lo vedremo in kit anche sulla X-T5, ci posso scommettere! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me