JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
esiste la possibilità di spostare il tocco per l'ok su un pulsante diverso dall'ok? esiste un telecomando remoto bluetooth che sappiate, con tasto per scatto con af a metà corsa più altri due o tre tasti di controllo? su sony c'è ed è comodissimo per alcune cose
Comunque se non piace l'offerta L-mount attuale, non si comprano, ci sono le proposte Nikon, Canon, Sony. Penso che cose vadano prese per quello che c'è oggi e per quello che si vuole spendere, non su roadmap, rumor di lenti, aggiornamenti che forse verranno fatti in futuro, aziende che entrano nel consorzio. Io se Panasonic vende o meno, e quanto vende, non me ne frega una cippa. Se a uno serve assolutamente l'autofocus in video, consiglio Canon a parità di spesa (le altre caratteristiche diventano secondarie), e non possiedo una vite di Canon. Di foto sport e bif non pratico, quindi non posso dire nulla, per fotografare la propria prole o il cane che defeca nel parco va poi bene tutto. Per fare cerimonie, eventi, danza idem. Se a uno non piace Panasonic come marchio, non si fida delle prestazioni, fa bene a comprare altro fin da subito. L'offerta fa parte del marketing, il prezzo è competitivo e serve appunto per attirare utenti/mettere in circolo corpi macchina, ma se, fatti i conti, l'acquisto diventa un ripiego per un prodotto più costoso che ci si può permettere, ripiego resta.
Come sapete io ho avuto A7II/A7RIII/A7RIV.... Poi per svariati motivi ho dovuto vendere tutto...ora ho Panasonic S1 + 24/105 (avevo anche su Sony il 24/105)....
Non cambierei l'ergonomia e lo schermo tiltabile (non flippabile) di Panasonic con nessuna Sony... È vero è più grande...ma un'esperienza di utilizzo fantastica...e questo, a mio avviso, gioca un ruolo molto importante per quanto concerne il godersi la fotografia.... Poi sforna file stupendi! (Anche le Sony ovviamente)... Io uso AFS per lo più..non faccio roba veloce o sport ecc... Quindi anche se in AFC (non testato a fondo) non è un missile...poco mi importa... (E comunque fino ad ora non mi ha mai cannato nulla)...
Per le lenti...mi basterà affiancare un giorno un 100-400 e un fisso grandangolare...ed ho tutto ciò che serve a me...
Per quelli che hanno giustamente dubbi sull'AF di questa S1 (visto che in rete si legge di tutto) consiglio la visione di questo video che spiega molto bene le varie modalità. Non sarà una Sony ma (avendo personalmente anche una A7 IV) non mi sembra vada male per foto dinamiche.
Quella è una cosa che succede anche con altre macchine (ad esempio la Fuji che avevo qualche anno fa),la differenza la fa la capacità di riagganciare rapidamente il soggetto. Che l'AFC non sia il punto forte di queste macchine lo sappiamo,ma non è inutilizzabile come dicono alcuni.
Concordo con Nic83... Probabilemnte molti una S1 manco l han presa in mano...l AFC non è a livello di Sony A7R4 questo posso assicurarlo (avendo usato entrambi)... Ma permette tranquillamente di scattare in tutte le situazioni...va capito e studiato un attimo... Poi se cercate una macchina perfetta per foto sportive con AF ultra fast... Allora andate su A9II/III / Z8 / R3 e compagnia bella....ad un'altra cifra ovviamente....per tutto il resto...la S1/R non ha niente da invidiare a nessuno...e il pixelshift presente anche sulla S1 mi ha lasciato piacevolmente colpito sia per il fatto della sua presenza sia per i risultati...
qualcuno ha fatto dei test comparativi, anche online, sui formati di registrazione video di panasonic vs canon? canon ha dei bitrate 5-10 volte superiori sui formati di più alta qualità, mentre panasonic resta sempre sotto i 200-300mbps.
EDIT>mi sono sbagliato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.