RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro delle Leica M.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro delle Leica M.





user250784
avatar
inviato il 25 Novembre 2023 ore 20:55

Ma tenacemente avvinghiato al presente che la proietterà nel prossimo futuro del quale non si vede la fine.



img hoster

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 21:11

Povera M5, non la ricorda quasi nessuno.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 22:19

Secondo il Prof. Gino Ferzetti era quella costruita meglio! GL

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 22:20

@Grik bei vetri

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 22:28

Vedo e leggo tante fantasie, dai monitor tittabili a mirini evf o ibridi passando per stabilizzatori vari … secondo me siamo tutti fuori strada e mancano ancora parecchi anni ad una M12 continuiamo a sognare ognuno con i propri desiderata tanto a Wetzlar fanno come gli pare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 5:36

parliamo di corpo macchina, ma ciò che in Leica conta davvero sono gli obiettivi, complimenti Grik!

user112805
avatar
inviato il 26 Novembre 2023 ore 7:26

Monitor tittabili, stabilizzatori, magari anche autofocus e addio telemetro.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2023 ore 8:46

parliamo di corpo macchina, ma ciò che in Leica conta davvero sono gli obiettivi, complimenti Grik!

Esattamente !!
L'abbinata M + lenti M fornisce la miglior esperienza d'uso.
Con le ML ( solo alcune come se ne era parlato in passato ) per un utilizzo più confortevole.

@Grik.. evviva le Velvia
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 9:01

aggiungerei che, sulla base della mia esperienza, l'utilizzo di obiettivi M su corpo SL offre risultati altrettanto buoni con in più alcuni vantaggi significativi sulla messa a fuoco

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2023 ore 9:16

aggiungerei che, sulla base della mia esperienza, l'utilizzo di obiettivi M su corpo SL offre risultati altrettanto buoni con in più alcuni vantaggi significativi sulla messa a fuoco

Si l'ho sempre sostenuto avendo usato la SL2S in passato ma a TA preferisco usarle con l'AF ottenendo risultati paritetici .. non solo i Leica M.

Scusate OT sulle M…

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 12:30

Conta moltissimo anche la macchina, soprattutto come esperienza d'uso, altrimenti tutti prenderebbero una SL che costa meno.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 13:40

Ognuno può prendere quello che preferisce.
Io son convinto che a Wetzlar non siano poi così dispiaciuti delle varie mirrorless giapponesi, degli adattatori autofucus.
Alla fine seppur son arrivati i cinesi e l'offerta giapponese è aumentata, immagino vendano qualche lente in più, considerandi un po' di vecchiume è uscito dal giro, per far posto a roba nuova.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2023 ore 15:03

Conta moltissimo anche la macchina, soprattutto come esperienza d'uso

E' per questo motivo che dopo aver usato due M abbastanza recenti, pensavo ad una M9 con un paio di lenti M datate, non di più... telemetro e basta, se occorre risoluzione, monitor tilt, ibis vari c'è altro sul mercato... il fatto che le SL costino meno delle M ( dipende quali ), temo sia irrilevante per il risultato finale, anzi...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 15:23

Eros la M9 ormai inizia ad essere troppo vecchia e troppo sopravvalutata… io invecchio con la mia M10P

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 15:30

@Thinner: la fotocamera conta certamente per l'esperienza d'uso e quella offerta dai corpi serie M è unica. Avete mai provato ad usare una hasselblad X1d/X2D e una Fuji GFX100s? stesso sensore ma l'esperienza d'uso è molto molto diversa.
Per i risultati, una leica (M/SL) non fa fare foto migliori di una sony/canon/fuji/hasselblad/nikon di pari livello.
La differenza invece la fanno ancora le ottiche nonostante qualcuno dopo l'avvento del digitale le ritenga un fattore poco decisivo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me