RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14 f/1.4, 24 f/1.4, 28 f/1.4 e 35 f/1.4 in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14 f/1.4, 24 f/1.4, 28 f/1.4 e 35 f/1.4 in arrivo?





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:35

Le lenti F1.4 non sono ancora arrivate perché penso che Canon punti a fare lenti differenti o comunque che si distinguono rispetto alla versione EF altrimenti la maggior parte di utenti non si sarebbe mosso tranne per acquisti compulsivi o per allergia all'adattatore.


Pienamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:43

Io credo (credo, penso, IMHO, ecc.) che la tendenza sia a fare una linea per professionisti ed amatori (mooolto) "rikky", ed una linea per "entry (+ o -) povery".
Un pò come avvenne nel comparto Hi-Fi!
Magari mi sbaglio ... GL

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 16:02

Le lenti F1.4 non sono ancora arrivate perché penso che Canon punti a fare lenti differenti o comunque che si distinguono rispetto alla versione EF altrimenti la maggior parte di utenti non si sarebbe mosso tranne per acquisti compulsivi o per allergia all'adattatore.
Mi accodo.

Rateo di 8 lenti / anno.
A volte delle pure innovazioni tipo il 5.2mm double fish eye e RF24-105mm F2.8 (non so se il 100-300mm F2.8 e' un unicum)
Mancano alcune lenti basilari per apsc (2 o 3)
Mancano i TS

Un paio di annetti. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 16:30

(non so se il 100-300mm F2.8 e' un unicum)
C'è il 120-300 Sigma, ma oltre alla focale minore più lunga al confronto è pesante (anche se molto più economico!), per cui si dai, diciamo che è un unicum. Stando sullo stesso metro di unicità, anche il 10-20 f/4 è un unicum.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 16:32

Quello l'avevo associato a questo
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-11-24mm-f-4L-USM-Lens.asp

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 16:41

Si, molto simile diciamo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 17:29

Manca ancora tante cose, ma probabilmente alcune non le rivedremo mai oppure le rivedremo sotto altre vesti.
Penso ad esempio che difficilmente vedremo di nuovo:
- 14 F2.8: probabilmente non verrà mai sostituito visto la concorrenza, oppure Canon ci stupisce con altro o qualcosa di più luminoso.
- 28 F1.8: penso che in questo caso Canon faccia il salto dal 2.8 pancake ed un eventuale ottica L superluminosa
- 200 F2.8 L: bella ottica ma con gli zoom oramai a livelli spettacolari e veramente piccoli questo sarà una bella forzatura del mercato
- 200 F2: tanto tanto troppo di nicchia
- 400 F5.6: un ottica così, piccola, otticamente ottima, che costa poco è irripetibile


avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 20:56

riguardo al laowa 35, ma anche il 45 sono due ottiche stupende, realizzate benissimo e con un'ottima qualità al livello di nitidezza e contrasto, ovviamente mi ci diverto tantissimo quasi sempre a 0,95 perchè restituiscono uno sfocato veramente gradevole, il 45, poi, rende dei files che assomigliano molto al 50 f1... già a f1,2 sono perfetti...purtroppo tutto manuale e non ci si può fare certamente foto dinamiche... perlomeno non io...
Invece il 135 rf và veramente bene, su fotocamere megapixellate anche meglio, verificato con accanto il 135 Sigma art che per quanto si dica và da Dio...su r6II sono identici con risultati a volte a favore del Sigma e a volte a favore del Canon, su r7 e r5 il canon prende un pò il largo, da tenere presente poi che ha dalla sua un peso minore, un ottimo stabilizzatore un af abbastanza più rapido e silenzioso e pulsanti e ghiera programmabili, cosa non da poco...Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 10:59

Stando sullo stesso metro di unicità, anche il 10-20 f/4 è un unicum.
*************************

Questo non è unico, è solo una furbata!
E come tale non può essere messo a paragone col 100-300 e neppure con l'11-24 che, al contrario, sono entrambi obiettivi realizzati senza compromessi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me