| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:33
“ - vibrazioni zero - sincro lampo totale - tempi di scatto pazzeschi ed ultra precisi - minori possibilità di guasti (quello che non c'è non si rompe) - possibilità di unione foto per abbattere il rumore - ed altro ancora ..... „ Queste sono cose, secondo me, decisamente più interessanti dei 120 FPS. Non so che foto fate voi, ma serve davvero davvero andare oltre i 30 FPS di raffica? |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:34
“ “ Qualcuno dovrebbe avvisare Gian Carlo F (a me ha deciso di mettermi nella lista degli esclusi per cui non mi legge) che sono già 2 anni che l'otturatore è sparito da alcune macchine (che costano anche meno della A9III). ? Però in quel caso si era dovuto scendere a compromessi o sbaglio? „ esatto, erano tappe, ora sono arrivati al traguardo |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:44
“ Al momento si sta discutendo sui dati di targa e specifiche comunicate dal costruttore, quindi marketing, gli scatti reali postati da alcuni siti sul web sono discordanti anche se riferiti allo stesso scenario di ripresa, qualche sito ha postato i RAW mentre a DPR è stato chiesto di non farlo … inoltre, asterischi a parte, mi sembra che su alcune specifiche Sony non si sia ancora espressa! Va bene parlarne ma arrivare a conclusioni certe e definitive mi sembra assai prematuro, come ho già scritto mi sembra assai improbabile che lato QI e GD Sony non garantisca i livelli raggiunti con la A9 II (come ha dichiarato) poi solo la prova sul campo con esemplari definitivi e non di preserie potrà confermarlo o meno. „ Sono d'accordo con questo intervento. Le foto viste finora non chiariscono bene la reale resa della macchina: troppo brutte per essere vere alcune, nella norma (comunque nulla di stratosferico) altre. Non mi ricordo chi ha messo un link ad un articolo dove si parlava di rilascio "affrettato", a questo punto può essere, visto anche che la macchina arriverà sul mercato fra diversi mesi. E' più una sorta di development announcement: la macchina c'è, è praticamente pronta ma evidentemente ci sono ancora diverse cose da limare e mettere a punto che a mio avviso potrebbero anche portare a netti miglioramenti una volta arrivati alla versione finale. Per quanto mi riguarda, non usando più flash (ho venduto l'ultimo in mio possesso da qualche anno), non facendo video e non essendo mai incorso in problemi di rolling shutter con la Z9, faccio fatica a vedere - ribadisco, per il mio utilizzo - benefici pratici particolari dall'arrivo di una macchina di questo tipo. Al contrario, vedo alcune limitazioni rispetto a macchine di pari prezzo (Z9 appunto, ma anche A1 rimanendo in casa Sony) come gamma iso molto ridotta e risoluzione (in foto e in video, vedi assenza dell'8K), e diversi punti interrogativi che saranno da smarcare (resa alti iso, gamma dinamica, reale efficacia del bus dati nello svuotare il buffer - al di là del 120fps). Paradossalmente ho la sensazione - vedremo a macchina in commercio se sarà confermata - che questa macchina è molto più importante in ottica futura per quelli a cui non interessava in senso stretto (introduzione di una nuova generazione di sensori) che non per quelli che aspettavano la sua uscita che facilmente si troveranno una macchina di compromesso. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:44
Scusate ma state facendo confusione, una cosa è aggiornare la messa a fuoco in attesa di scattare, altra cosa è aggiornarla dopo ogni scatto per 120 volte al secondo cioè contemporaneamente a 120 scatti con il processore impegnato nella registrazione dei dati. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:46
“ Vale sia per le lodi che per le critiche „ Certamente @Arci, l'ho dato per scontato ma concordo con quanto dici |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:51
“ Qualcuno dovrebbe avvisare Gian Carlo F (a me ha deciso di mettermi nella lista degli esclusi per cui non mi legge) che sono già 2 anni che l'otturatore è sparito da alcune macchine (che costano anche meno della A9III). „ “ Però in quel caso si era dovuto scendere a compromessi o sbaglio? „ Tutto nella vita è un compromesso. Anche partire da 250 iso e fermarsi a 51K pur avendo "solo" 24mpx mi pare lo sia. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:55
Sicuramente è il futuro. Ma questo è un prototipo che in pochi anni verrà sicuramente migliorato di molto. Chi investe 7000 euri su una fotocamera che si saprà nel breve tempo verrà sostituita. Magari anche Canon e Nikon hanno dei prototipi che per serietà verso chi acquista hanno preferito ritardare. Non credo cadano dal pero, sono già state scottate con le mirroless per poi correre affanosamente x raggiungere Sony |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:57
“ Molti si chiedono se il GS diventerà la normalità...il nuovo standard. „ Non credo, ci sarà un maggior utilizzo degli stacked anche su corpi più economici e gli attuali stacked beneficeranno della tecnologia dual layer “ Per la maggior parte dei fotografi, le differenze tra otturatori elettronici GS e non farà poca o nessuna differenza pratica per la loro fotografia. „ Concordo e io sono tra quelli, però a volte penso: a che serve una Ferrari/Porsche/Lamborghini se poi ci sono dei limiti da rispettare e non voglio infrangere la legge? Poi penso al trattore che mi ritrovo davanti in una strada tortuosa e pur con il mio moderno turbonafta non ho lo spunto necessario per superarlo tra una curva e l'altra Si fa per dire, non la comprerei mai una Ferrari/Porsche/Lamborghini per superare un trattore tra una curva e l'altra! |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:58
“ Tutto nella vita è un compromesso. Anche partire da 250 iso e fermarsi a 51K pur avendo "solo" 24mpx mi pare lo sia. „ Quanta verità in questa frase! ..Però qui nessuno si pavoneggia che la A9III parte da 250 ISO, invece tu ti vanti che da un certo prodotto hanno tolto l'otturatore..   |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:01
“ Però qui nessuno si pavoneggia che la A9III parte da 250 ISO, invece tu ti vanti che da un certo prodotto hanno tolto l'otturatore.. „ Veramente è il contrario. E' Gian Carlo F che si pavoneggia che con la A9III hanno tolto l'otturatore. Io ho solo fatto notare che c'è chi l'ha fatto prima... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:03
Ma nei GS sarà possibile implementare anche la tecnologia dual layer? (chiedo da ignorante in materia) |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:03
però credo sony abbia accesso alle info di sviluppo di sony semiconduttori molto prima di nikon, canon se li fa da soli, panasonic usa altri produttori. quindi per ora credo questo sensore rimarrà ad esclusivo appannaggio di sony, credo inoltre alla data dell'uscita nel 2024 saranno risolte molte magagne come quzlità del file. per il discorso cfexpress a 4.0 sarebbe interessante capire se veramente sony non ha implementato il nuovo standard per pigrizia o per mancanza di componenti quando è iniziato lo sviluppo. confrontato con la concorrenza pari fascia ma più economica la raffica in raw è veramente troppo corta a 120, per me l'ideale sarebbe dieci secondi. cioè la durata media delle mie clip video incluse le maniglie quando faccio slowmo per arivare a dieci mi farei andare bene anche un adattatore cf>ssd esterno, che vedo usare con le cfexpress type B |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:04
“ Veramente è il contrario. E' Gian Carlo F che si pavoneggia che con la A9III hanno tolto l'otturatore. Io ho solo fatto notare che c'è chi l'ha fatto prima... „ quindi ti stai pavoneggiando.. o sbaglio? |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:06
Non sono né convinto ne contento che il GS sia il futuro e diverrà la normalità sinceramente. la riduzione dell area dei fotodiodi comunque e sempre comporterà limitazioni di GD e QI in generale, quindi mi auguro che sarà solo per una fascia di fotocamere. Quindi può parlarsi di una rivoluzione epocale forse solo per un determinato settore a mio parere |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:15
“ quindi ti stai pavoneggiando.. o sbaglio? „ Per stare al tuo ragionamento se io dovessi scrivere sul forum "ah, Nikon sì che è avanti, ha inventato le ML full frame!" e Gian Carlo dovesse dirmi "no guarda, ti sbagli, c'erano già da un po'" sarebbe lui a pavoneggiarsi e non io ad aver scritto una ca..ta? Vabbè, chiudo qui perché mi sembra che la cosa stia cadendo nel ridicolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |