RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sony A9 III su PhotographyBlog


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samples Sony A9 III su PhotographyBlog





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:47

Perché la scritta sopra é leggibile è sotto é tutto slavato ?


è un riflesso nel laghetto dietro casa all'EUR

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:48

Non ho capito l'ultima immagine ? Sono due immagini diverse impilate una sopra all'altra ? Perché la scritta sopra é leggibile è sotto é tutto slavato ?


è un jpeg della z9 a 12800 iso postato su juza...
qui il link
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4146583&r=41443&l=it

la mia è una provocazione per farvi capire che la tenuta alti iso dipende dalla quantità e qualità della luce sulla scena, le foto che tutti stanno commentando sono fatte (da un blog) in uno stadio buio illuminato con luce mista e sono pure sottoesposte

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:49

la mia è una provocazione per farvi capire che la tenuta alti iso dipende dalla quantità e qualità della luce sulla scena, le foto che tutti stanno commentando sono fatte (da un blog) in uno stadio buio illuminato con luce mista e sono pure sottoesposte


Non ci perdere tempo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:51

Lorenzo è un no sense che te la prendi con me.
O è colpa mia se chi l'ha provata dice che la resa ad iso 12800 sembra quella ad iso 51200 di un rs?
O che l'immagine già ad iso 1600 è molto rumorosa?
Non ti capisco proprio.
Mah


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:52

Se sono scatti fatti in pessime condizioni prendo atto ed attendiamo immagini più rappresentative.
Però spiegatelo anche a chi scrive se sono più che valide....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:56

Zanzibar non me la prendo con te, ma in quelle condizioni di luce nessuna camera equivalente (ff 24mp) in commercio (forse la r3, forse) avrebbe potuto fare molto meglio, sicuramente non la prima a9 che in quelle condizioni di luce, fa molto peggio (e lo dico perché mi ci sono trovato)

Oltretutto quella camera (provata dal blog) è un esemplare di preproduzione, last but not least il profilo jpeg (e e sue impostazioni) con cui si scatta, cambia di tantissimo la sensibilità al rumore, quindi giudicare una macchina da questi campioni è davvero stupido.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4146583&r=41443&l=it
questa foto è raccapricciante?

sì?
quindi significa che la z9 non tiene gli alti iso?
no

significa che in quelle condizioni di luce non si deve fotografare

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:59

Allora dillo a Juza che ha pubblicato l'articolo del blog.
E poi dillo a chi scrive che è tutto ok e che quei file sono ottimi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:02

Anam72 non ho mai scritto che quei file sono ottimi
e non lo penso

vedo che c'è un impazzimento generale dopo 24 ore precedenti all'annuncio passati a dire che il GS non ci sarebbe stato e se ci fosse stato avrebbe penalizzato la raffica, ora si è passati ad attaccare la QI di una macchina che è una milestone

se davvero sony ha messo in commercio una macchina rumorosa a 1600, significa che la ritireranno e licenzieranno tutti gli ingegneri, e sarò il primo a riconoscerlo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:02


Cioè in pratica ci dice che siamo 2 stop sotto ad un rs.






Sempre bello vedere gente che tira stop a destra e a manca come se fossero noccioline, poi però in un test fianco a fianco in condizioni controllate una differenza di 1 stop non c'è nemmeno con modelli di 10 anni fa.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:08

EosHD:

www.eoshd.com/news/sony-a9-iii-high-iso-raw-test-a-noisier-6k-sensor-t

Parla da 1 a 2 stop di peggioramento.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:09

devi però anche dire che eoshd basa il suo ragionamento sulle foto fatte in quello stadio da quel blog e le paragona con foto fatte da un'altra a9 altrove in condizioni di luce diverse

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:13

E senza un confronto diretto con la II

Cmq ragazzi, ci vuole tanto a capire che Sony ha portato da iso 200.000 a iso 50.000 dalla versione II alla III per un motivo?

È così palese che la III andrà peggio ad alti iso....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:22

Mi permetto di riportare qui (rubato da un thread parallelo) questo bel ragionamento di Claudio Cortesi

Una delle caratteristiche di questo forum è perdere facilmente il contatto con la realtà. Quando si passò al digitale, tutti a chiedere un sensore che assomigliasse alla pellicola. CCD. Poi CMOS. Poi stacked. Ora global shutter. Non vi siete accorti che ci stiamo avvicinando, in ripresa, alla pellicola caratterizzata da un unico istante che impressionava tutto il frame? Ma vi rendete conto o no che siamo arrivati alla prima fotocamera che riprende un film di 120 ft/s da cui si estrae il miglior fotogramma? Ma questo vi pare poco?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:23

EosHD:

www.eoshd.com/news/sony-a9-iii-high-iso-raw-test-a-noisier-6k-sensor-t

Parla da 1 a 2 stop di peggioramento.


Cioè... questi hanno fatto il confronto e stimato 1-2 stop di differenza prendendo due immagini scattate in condizioni diverse?




avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:26

Cioè... questi hanno fatto il confronto e stimato 1-2 stop di differenza prendendo due immagini scattate in condizioni diverse?


certo! finora le uniche immagini esistenti di scatti fatti con la a9iii sono quelle del prototipo dato a questo blog che ha scattato immagini sottoesposte in uno stadio di provincia illuminato con luci miste

e ora tutti stanno citando esoshd come la bibbia



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me