RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:07

@Ugo

ma perchè hai regitrato il prodotto se non eri ancora certo di tenerlo?


se lo stai chiedendo a me, io NON ho registrato la macchina

penso anche io che l'ottica deve comunque essere bilanciata e possibilmente in linea con la macchina
e concordo sul fatto che chi sceglie una Zf lo fa anche per una questione estetica

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:24

il concetto di professionale e quanto mai labile, le Haselblad macchine da 30K avevano 1/2000 ma potevano avere anche il syncro flash a quei tempi

comunque ho visto le foto, sara ma la Z5 con quella luce a f1.4 mi basta 1/8000, ma poi con due soggetti é molto rischioso f1.4 rischi che uno dei due sia fuori dal punto di fuoco

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:09

Lomo, io scatto solo in manuale, quindi se sono passato a quei tempi di scatto significa che erano necessari.

In quelle condizioni opero solo sui tempi per definire l'esposizione.

Poi, mea culpa, ho visto solo dopo che le Z6 e Z7 avevano quel limite anche loro. Avendo le Fuji un potenziale molto superiore l'ho dato per scontato. Quindi vedi che questa Zf mi sta facendo apprezzare sempre di più la mia ehehe.

Il concetto professionale è estremamente vago, infatti io mi sono riferito a delle features che trovi mediamente nelle ammiraglie di tutti i Brand.

Poi è ovvio che un professionista possa lavorare con quello che crede, anche una Pola, su quello non si discute nemmeno.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:38

la fotocamera professionale di Nikon è la Z9, quella di leica la SL e quella di fuji la GFX. c'è poco da discutere sull'uso che ciascuno ne fa; soprattutto un professionista bravo usa quello che vuole come dice Istoria.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:40

Istoria, Fuji fa 1/180.000, Sony 120 fps, Nikon AF super top, Canon booh non lo so...
Nessuno è perfetto e a tutti non serve quello che il loro brand non ha. Guarda caso.
Fatto sta che le foto son sempre più uguali e quindi credo che la differenza ormai la faccia più che altro la piacevolezza d'uso. Mezzi tecnologici incredibili, impensabili ai tempi della pellicola.
Sono sempre più convinto che la vera battaglia si sposterà a breve sul software.
Quindi vedremo meno Nikon vs Fuji vs Canon vs Sony ma Adobe vs DXO vs Phase One etc.
Questa Nikon è splendida nonostante due tre cagate che si potevano evitare, anche a costo di far lievitare il prezzo.
Forse meno colori e più concretezza avrebbero convinto più persone.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:46

meno colori e piú concretezza é lo slogan perfetto!!

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:00

meno colori e piú concretezza é lo slogan perfetto!!


Questa Nikon è splendida nonostante due tre cagate che si potevano evitare, anche a costo di far lievitare il prezzo
.

ma ha il miglior sensore per QI , due slot, Ibis, mirino ottimo, AF pure, a me sembra un perfetta combinazione di specifiche e prezzo per essere una FF

ormai non se ne puo piu, prima era la ghiera diaframma sugli obiettivi, adesso non ha 8K e 1/16000, se volete di piu ci sta la Z8 oppure tenetevi la Fuji, ma per favore non venitemi a dire che adesso serve 1/16000 perche a fotografare in piena luce con ombre dure il problema non é lo sfocato ma che le foto fanno pena anche a 1.4

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:11

Kelly concordo, io mi riferisco sempre allo standard medio raggiunto dagli strumenti.

In questo specifico caso AI ha testato sul campo quindi, al netto della brevità dell'esperienza, ha "osato" esprimere una prima impressione.

Quindi apriti cielo :D

Io non mi sono nemmeno espresso, se non in termini positivi ipotetici, sulla resa ma mi sono permesso di evidenziare qualche scelta a mio parere "discutibile" basandomi sulle specifiche tecniche dichiarate ma... apriti cielo.

Comunque al netto delle solite, inutili, polemiche mi sembra siano usciti interessanti spunti e contributi che se affrontati nella maniera corretta sono un piacevole scambio e condivisione di informazioni.

Io, ad esempio, ho scoperto solo oggi quanto ho dato per scontata una qualità tecnica dello strumento che uso da anni. Ho provato a capire, ma non ci sono riuscito per bene poi rileggerò meglio, il sistema di gestione iso particolare di questa Zf, anche se scattando sempre in manuale certi automatismi non rientrano nelle mie corde.

Ho scoperto che, forse, Nikon non svilupperà una linea dedicata perchè su FF è più complesso avere lenti piccole (io ai tempi ho usato anche l'85 1.8 in canon e così schifo non faceva... è stata anzi una delle lenti che mi ha fatto apprezzare i fissi).

Ed alla fine resto sempre dell'opinione che Nikon butterà fuori una gran bella macchina completa che si piazzerà intorno ai 3500 al lancio e sui 2.800/2600 in assestamento. Probabile anche che diventi una bella pietra miliare.

Poi boh, sicuramente mi sbaglio.






avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:13

Lomo......ognuno esprime un parere basandosi sul proprio gusto e necessitá, un fotoamatore innamorato dela marchio se la porta anche a letto la sera, un professionista che ci vorrebbe lavorare puó certamente rivolgersi ad altro e rinunciare all'estetica.
Siamo 9 miliardi, piú o meno, sulla terra......e ci saranno 9 miliardi di opinioni diverse.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:14

È uscita la Sony col global shutter e scatta pure 1/80.000, questa si che è professionaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:17

Si ma Lomo vi siete fossilizzati su quello perchè è più facile spostare l'attenzione sul dito che sulla Luna.

Quello era uno di quelli... per me il peggiore è il secondo slot micro e l'assenza di Joistick che a mio parere inficia molto l'esperienza d'uso.

Inoltre, un difetto in comune con la X-T5, è la mancanza di della rotella per lo scorrimento delle foto e soprattutto lo schermo a sportello sarebbe da bandire da tutti corpi a maggior ragione da uno che ambisce alla compattezza.

Le mie sono tutte opinioni personali (specifichiamo sempre che qualcuno non lo capisce al volo)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:18

Comunque con questa storia che la Zf fa schifo perché non ha un parco ottiche adeguato alla sua estetica vintage mi sono davvero rotto.
Ho la Zf con il 24-70 ed esteticamente è bellissima e non stona assolutamente.
Contestate pure le mancanze tecniche che può avere ma questa storia che è la peggiore di tutte per gli obiettivi è pazzesca, assurda.
Ma l'avete mai vista dal vivo col 24-70 montato?
Evidentemente no

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:19

Istoria forse dará difficile fare lenti piccole su full frame.....ma poi tirano fuori un barattolino di plastica 40mm f2 che non va nemmeno male!
Diciamo che non é impossibile, anche perché ci sono in giro lenti FF autofocus decisamente piccole, rispetto a quelle di ultima generazione.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:20

Ma questo è un forum di esteti sembra che Juza voglia invitare Gullielmo Mariotto a fare da moderatoreMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:23

Marco....da noi si dice: "Sant Antonio si é innamorato del baghino"

Che equivale ad "Ogni scarrafone é bello a mamma sua"

I gusti non si discutono!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me