JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso una a9 del 2017 ed è velocissima figurati, ma sono curioso dei progressi che possono fare queste macchine nel campo del tracking di soggetti che si trovano in scene complesse
@Lorenzo P Non conosco spacciatori! Ti garantisco che i miei calcoli sono seri anche se spannometrici soprattutto perchè la variabile più importante nella costruzione del prezzo di un sensore/processore è il tempo di rientro previsto per l'investimento!
Tu credi che se Sony è riuscita veramente a rendere competitive le prestazioni di un Global Shutter non abbia previsto di venderlo subito anche a Nikon, Fuji e OM System? Considera poi che i "vecchi" sensori stackedBSI della A9, A9II, nikon Z... rimarranno in produzione e verranno venduti a prezzi ridotti
E se poi consideri anche che i costi più alti per produrre i sensori sono quelli per la ricerca e quelli per la messa in opera delle fonderie che producono i wafer dai quali poi vengono "tagliati" i sensori di vari formati e che siccome anche i Global Shutter sono sensori Stacked BSI gran parte diegli investimenti necessari sono già stati ammortizzati....
“ il tracking della 7r5 è già un bel riferimento. „
lo so, e lo hanno riproposto sulle piccole di casa le a7c2 e a7cR
qui mi aspetto una cosa diversa da una semplice riproposizione, mi aspetto che quelle funzioni di tracking AI usino un'analisi della scena istantanea, ora vediamo mancano meno di due ore
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!