| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:23
“ Certo Hippo, quindi perchè 3k e peso/ingombro per questo, invece di 2k del 24-70? Mah... Allora ripeto, porto il 28-70 f2! Cool „ senz altro…così su due piedi preferisco il 28-70 f2 ma stiamo discutendo senza sapere ancora ne peso ne ingombro ne prezzo! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:24
ma si ma infatti io fosse per me andrei con il 24-105 2.8 montato e terrei su un secondo corpo una lente un po' particolare A seconda dei momenti che so il 35, il 50, l'85 o un tele lungo o magari un grandangolo estremo Mi sentirei molto più sicuro con un vero tuttofare sempre montato, sempre pronto, e un secondo corpo con lenti per scopi particolari, piuttosto che due fissi o due zoom (24 70 e 70 200) appesi a tracolla che non è proprio la cosa più comoda del mondo, anche se ovviamente così hai tutte le focali che puoi desiderare Ma son modi di fare, ognuno è diverso C'è gente che illumina la chiesa, gente che scatta in luce naturale, gente che fa reportage, gente che fa foto posate.. il mondo è vario Comunque a un matrimonio le focali lunghe son sicurametne molto meno usate che le corte e avere un 24-105 2.8 fa molto comodo Poi, peserà 2kg e costerà 3500€? ok non lo prenderà nessuno Ma se lo fanno davvero non penso proprio sarà così. Io mi immagino qualcosa sotto al kg |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:26
Per me sarebbe veramente un obiettivo per fare quasi tutto e non porterei nessun obiettivo sopra o sotto perché tanto non lo potrei cambiare. F2.8 sarebbe oro quando cala la luce. Se poi fosse pure power zoom, o comunque adatto ai video, allora è proprio perfetto. Ho quasi paura di aspettare domani e vedere che è proprio così. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:26
@stefano giustamente dipenderà molto da pesi e ingombri di questo 24-105 che a sentir parlare alcuni sembrerebbe più grosso di un 400mm. Staremo a vedere |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:29
Io anche faccio con due corpi, 35 e 85 di solito, spesso tutto il matrimonio così, senza cambiare mai perché non ne ho bisogno, un 24-105 così mi darebbe più sicurezza, lo prenderei davvero al volo se me lo potessi permettere, più questo del 28-70, sempre che come già detto non pesi uno sproposito |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:30
“ a sentir parlare alcuni sembrerebbe più grosso di un 400mm. Staremo a vedere „ Ma non penso proprio fanno dei 14-24 da mezzo chilo, compatti. ci sono dei 70-200 alla soglia del kg i tempi sono maturi per un 24-105 2.8. Non sono così certo che lo facciano veramente (alla fine il 24-120 f4 non ha la lente frontale esageratamente più piccola) “ Io anche faccio con due corpi, 35 e 85 di solito, spesso tutto il matrimonio così, senza cambiare mai perché non ne ho bisogno, „ Ma infatti è fattibilissimo il problema del 24-70 o 28-70 è solo che è un po corto ogni tanto. questo risolverebbe Alla fine nei matrimoni e eventi di quel tipo è complicato cogliere l'attimo che non si ripresenta più. la super foto artistica ci sta ma non fai un album intero di quelle |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:34
E' un obiettivo che in tanti chiedevano a gran voce in passato (non io, ma qui sul forum si). Per capirne la versatilità bisognerà vedere dimensioni e peso, ma sicuramente è un'opzione in più per chi fa foto in ambienti scarsamente illuminati. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:37
Scusate ma l'orario di eventuali annunci ufficiali si sa? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:42
In attesa delle specifiche reali che dipaneranno ogni dubbio sul reale uso per il quale è stata pensata questa lente, bisogna considerare anche le dimensioni. Questa occuperebbe uno spazio non indifferente nella borsa/zaino, il punto che manca un 70-300 o why not un 100-300 compatto, ricordate il 70-300 DO? Ecco una lente così in salsa moderna, il 16/2.8 cheap per quella manciata di scatti wide e si avrebbe un'interessante copertura per che so eventi dove quando serve anche un 70-200 come allungo sarebbe corto e si lavorerebbe il 70% del tempo con il 24-105 che a versatilità non si discute e con power zoom se richieste foto/video si avrebbe un'arma in più. Tutte considerazioni a c_azzeggio si intende :P |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:52
Un 24-105 f2.8 e una R5 (croppi quel che ti serve) e sei a posto. Sul secondo corpo ognuno scelga che metterci. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:53
Quella che dici Axl sarebbe una combo interessantissima per un professionista |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:55
D'accordissimo con te Axl al 90% basta già quello |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:09
“ According to the usual pattern, in Japan it will be announced around 12-13:00 on November 2nd. „ Ossia domattina tutti mattinieri, mi raccomando, h4.00-5.00 italiane ;D |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:11
Voi (tutti voi) ne sapete sicuramente più di me. E chiedo: come fa ad essere un'ottica video (il cinema è un'altra cosa e si usano altri obiettivi) con quelle ipotetiche dimensioni? Un 24-105 si utilizza o su cavalletto, ma allora parliamo di un certo tipo di produzioni dove probabilmente necessitano altre ottiche, oppure su gimball. E una bestiolina così non è semplicissimo gestirla in tale modalità. Oppure parliamo di video super amatoriali ma allora apertura, peso e costo la fanno andare fuori tema. Sbaglio? Carlo |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:43
“ Voi (tutti voi) ne sapete sicuramente più di me. E chiedo: come fa ad essere un'ottica video (il cinema è un'altra cosa e si usano altri obiettivi) con quelle ipotetiche dimensioni? Un 24-105 si utilizza o su cavalletto, ma allora parliamo di un certo tipo di produzioni dove probabilmente necessitano altre ottiche, oppure su gimball. E una bestiolina così non è semplicissimo gestirla in tale modalità. Oppure parliamo di video super amatoriali ma allora apertura, peso e costo la fanno andare fuori tema. Sbaglio? Carlo „ No Carlo, non sbagli. Anche io ho contestato questa affermazione campata letteralmente in aria. Credo che tu capisca di video davvero tanto, invece ;-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |