RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:48

mah io uso Dall-e che usa openai e mi sembra funzionare bene

user206375
avatar
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:01

Non so quale sia il tuo livello ma per la pubblicità secondo me queste alcune immagini potrebbero andare anche bene.
I big magari sono capaci con un click di decidere anche quale sentimento trasmettere all'osservatore senza aver bisogno di un team di specialisti.
Ma se hai creato una persona che ti piace, puoi utilizzarla in altri progetti, situazioni, posizioni o ogni volta devi reinserire comandi?
E se vuoi farle indossare un determinato vestito, saresti capace?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:35

Mi calo nuovamente nel ruolo di rompizolle. Non si corre il pericolo che l'osservatore si abitui ad un certo tipo di immagini e finisca per schifare quelle "normali" con il risultato che chi pratica la "normalità" si veda costretto a "pomparla" per non divenire "invisibile"?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:40

Ma è già così. Basta vedere i panorami ultra contrastati e colorati o la street senza contenuto ma tutta basata sull'apparenza (ombre, contrasti). Ormai si è sempre più verso l'effetto wow e non sul contenuto e la gente guarda le foto per lo più su smartphone e per pochi secondi.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:48

@Stylo
Ma è già così. Basta vedere i panorami ultra contrastati e colorati o la street senza contenuto ma tutta basata sull'apparenza (ombre, contrasti). Ormai si è sempre più verso l'effetto wow e non sul contenuto e la gente guarda le foto per lo più su smartphone e per pochi secondi.


Lo so che la tendenza è quella, ma mi aspetto un'accelerazione in questo senso che ridurrà gli spazi di frenata qualora ci si rendesse conto che la strada inizia ad esser sdruciolevole e l'ABS non funzionasse.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:57

Mah,non so. Tutto sommato una buona immagine fatta con l'AI non è lontana da una buona foto fatta realmente. Se si vuole esagerare si può fare tranquillamente anche senza AI. Quello che può fare di realmente diverso è creare immagini assurde come un topo che mangia il formaggio sulla schiena di un gatto,e cose cosi.
Quello invece preoccupante,di cui parlavo in un altro topic,è la facilità con la quale poi si potranno creare immagini false e quindi fake news (e dimostrazioni sono state già fatte). Questo è il vero pericolo. Poi se toglierà o diminuirà il lavoro ai fotografi pace
Scusa Salt per l'OT

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:39

Beh, rispondiamo con ordine,
Vestito sì, posso vestire come voglio. Ma non riesco ancora a scendere troppo nel dettaglio.
Posso decidere di fare indossare un cappotto fumo di Londra. Ma non riesco ancora a controllarne particolari come il taglio del risvolti. Piccole differenze ma sostanziali.
La persona che creo, in generale è utilizzabile come modello. All' inizio veniva contestato proprio il fatto che sembrassero tutte sorelle. Tutte uguali. Ma io cerco appunto di ottenere la ripetibilità.

Per il momento una foto pubblicitaria è ancora difficile da ottenere. Conto di fare ancora gli scatti montati.

Quello che oggi è il campo di applicazione è l' illustrazione e la foto stock personalizzata.

Parlando di blog, volantini, mailing list, giornali on line etc. La possibilità di generare immagini originali senza dover usare quelle stock è sicuramente un plus

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:44

Si assiste al paradosso dei fiori: davanti a dei fiori finti a volte si esclama:- "che belli, sembrano veri" e dinnanzi a fiori veri: "che belli, sembrano finti"Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:44

Le fake news non hanno bisogno della AI per essere diffuse.

Abbiamo avuto esempi eclatanti di fotografie di guerra , divenute simboliche ma taroccate, già nel secolo scorso.

Piuttosto già oggi la gente comune non è in grado di distinguere tra una persona inventata ed una reale.
Sono già stati fatti test approfonditi ed il risultato è che la maggior parte 68% del campione ha sbagliato sistematicamente il riconoscimento.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:54

Le fake news non hanno bisogno della AI per essere diffuse.


www.rainews.it/photogallery/2023/03/le-foto-fake-dellarresto-di-trump-

Un paio sono ben fatte,il problema è che con AI sarà molto più facile e alla portata di più persone.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:54

Per esempio, la prima foto dell'airone che ho postato:





e' ovviamente impossibile da riprendere... l'airone che si intromette tra il pesce in attesa che la ranocchia gli caschi direttamente in bocca e la ranocchia, trasportata dalla corrente, che cerca di saltare via. E' una fotografia impossibile

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:56

E' quello che dicevo io quando parlavo di "immagini assurde"

Ps. Io la trovo molto bella in ogni caso,bravo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:59

il problema è che con AI sarà molto più facile e alla portata di più persone.


Beh, molti dei filmati, passati come testimonianza degli scontri in Ucraina dai telegiornali, si sono dimostrati poi essere stati presi direttamente da videogiochi e promossi a testimonianza di guerra.

Per cui non lo vedo un peggioramento. Anzi.. la gente comune comincera' a comprendere che quel che si vede non sembre corrisponde a verita'.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:05

@Salt
Per cui non lo vedo un peggioramento. Anzi.. la gente comune comincera' a comprendere che quel che si vede non sembre corrisponde a verita'.


Modificherei ".... quel che si vede ......" in ".... quel che viene mostrato ......"

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:08

E' quello che dicevo io quando parlavo di "immagini assurde"


certo parliamo di immagini assurde ed io, in questa fase, inserisco sempre particolari assurdi in modo che sia chiaro che siamo in presenza di immagine digitale.

Pero' e' innegabile che la liberta' offerta da questo strumento, unita alla qualita' di realizzazione lo rendano uno strumento dal valore inestimabile.

Stiamo usando, anche se in modo rozzo, una coscienza collettiva. Un sapere/sentimento che e' il risultato globale dell'umanita'.

Accedo al risultato prodotto dalla storia di milioni di individui. (la parte tecnologicamente piu avanzata presente sul pianeta) per vedere con i loro occhi, sentire con le loro orecchie, pensare con i loro pensieri.

Il punto non e' come difendere il singolo da un uso "sbagliato" della AI. Il vero punto e' come difendere il database da incursioni digitali. Da eventuali tentativi di manipolazione.

C'e' un enorme lavoro di regolamentazione e difesa da fare ora. Servono politici illuminati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me