JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pero', proprio come l'85 f 1.2, questo può essere un obiettivo utilissimo pure nelle foto di natura ad animali confidenti (primati, lemuri, babbuini) ed in situazioni particolari di foto ambientate al posto del 70/200 f 2.8.
Sulla carta pare una lente straordinaria, se poi veramente mostra uno sfocato migliore e assai più piacevole dei concorrenti può essere molto, molto interessante, e di sicuro giustificherebbe i 1000/1300 euro di differenza con i Sony / Canon.
C'è solo da capire se allo scopo riesce meglio questo o l'85mm f1.2. Poi facci sapere quando lo proverai appena arriva a Pincher.
Credo che la sintesi corretta sia che lenti di questo tipo non seguano le mode e i confronti operativi con lenti dalle prestazioni non d'eccellenza, ma siano dei capisaldi che marcano l'evoluzione tecnologica, validi oggi perché sono il futuro che diventa presente, ma ancora più valide in futuro perché rappresenteranno una pietra miliare che, oltre all'uso reale, avrà anche un significato (e un valore!) collezionistico. Per capirci, per me questa lente avrà lo stesso valore tecnologico, pratico e collezionistico dell'"Occhio di Sauron" di Canon (EF 200/1,8), del EF 50/1,0 di Canon o del Z 58/0,95 Noct di Nikon.
Comunque il Canon RF 135 f1.8 costa circa 2950 euro di listino. Forse state confrontando la versione EF per trovarci 1000 euro di differenza sul prezzo.
Se vogliamo quello "economico" è il Sony EF, che però è uscito nel 2017, tutta un'altra era di prezzi.
“ Io mi limito a sognare che lo acquisti Pinscher MrGreen „
Io l'ho dato per scontato ! Anche perché con il corredo che ha avrebbe molto più senso questo che la seconda Zf. Magari farà un “cambio in corsa” come nella formula uno Non se lo può far sfuggire questo.
“ Sulla carta pare una lente straordinaria, se poi veramente mostra uno sfocato migliore e assai più piacevole dei concorrenti può essere molto, molto interessante, e di sicuro giustificherebbe i 1000/1300 euro di differenza con i Sony / Canon. „
Concordo. Mica lo prescrive il medico che bisogna acquistarlo. Ovvio che se non si è interessati ai plus offerti relativi allo sfocato ed assenza di vignettatura, c'è dell'altro a minor prezzo.
- azzeramento o quasi della caduta di luce ai bordi (vignettatura quasi inesistente); - migliore risoluzione dell'immagine fino ai bordi; - eliminazione dell'effetto "occhi di gatto" per lo sfocato delle fonti luminose.
„
Praticamente hanno corretto tutto ciò che rende bella un'ottica da ritratto
Beh non direi... Propongono un'ottica con caratteristiche esclusive ma non c'è l'obbligo di comprarla o usarla. Credo che ottiche da ritratto ce ne siano in giro un bel po' e non è difficile trovarne con le caratteristiche che rimpiangi,Cesare...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!