| inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:10
Io ho la Omd 10, la PenF cromata e la OMD1 mkII.... La prima e' la tascabile ogni uso, la Pen F col 15 panaleica e' la libidine dell'oggetto ...ma anche della street, La OMD mkII la uso soprattutto col 75-300 per foto "rubate" Comunque anche gli altri obbiettivi che ho ( 12-40, 75, 45, 60macro, 20 Pana, 14-150, 40-150, piu' adattatore per i vecchi Olympus OM manuali ...) non sono un cattivo investimento .... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:43
“ Ma di sta Om Digital Solutions cosa mi dite? La domanda è cruda, ma non provocatoria e va fatta: ritenete che il marchio avrà futuro? „ Non credo OMDS abbia futuro nel medio/lungo periodo (purtroppo). Non dobbiamo dimenticare che Japan Industrial Partners (JIP) è una società nata ad inizio degli anni 2000 col fine di ristrutturare aziende (o rami di aziende) giapponesi... In questi tre anni di vita di OM digital solution, i nuovi prodotti, credo siano ancora frutto dei vecchi progetti Olympus; vedremo cosa succederà tra due/tre anni. Opinione personale ovviamente. P.S. La fortuna di OMDS è che il suo principale e direi unico competitor m4/3 è veramente lento e sembra non voglia, per ora, affondare il colpo ... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:45
“ Opinione personale ovviamente. „ Personale, ma realistica. Canon, Nikon (Mitsubishi), Panasonic, Pentax (Ricoh), Sony sono giganti multinazionali, il pesce più piccolo dello stagno fotografico è Fujifilm, che cmq ha storia, tradizione e radicamento, OMDS è il classico vaso di coccio di manzoniana memoria. “ La fortuna di OMDS è che il suo principale e direi unico competitor m4/3 è veramente lento e sembra non voglia, per ora, affondare il colpo „ Non lo so... Panasonic guadagna con altro, per me tiene in vita il settore fotografico più per una questione di prestigio. Più che un competitor, OMDS può aiutarla mantenere in vita il sistema M43, che, per quanto dispiaccia dirlo, temo abbia un ruolo ormai abbastanza residuale. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:46
“ La Pen F mi intriga moltissimo, ma il suo stile vintage e simil-telemetro farebbe scopa con la mia Fuji X-E4 e diventerebbe una sorta di doppione. „ Ma non ha il suo stabilizzatore |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:47
Oddio anche non avesse futuro, ma non credo, rimarrebbero comunque delle lenti che mal che vada metti su una Panasonic... Poi come dice Daniele, JIP è la classica finanziaria che acquista a poco, ristruttura, rilancia e rivende con plusvalenza. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:49
“ Ma non ha il suo stabilizzatore „ Sinceramente? Mai ritenuto indispensabile l'ibis, anche perché, solitamente, utilizzo con ogni macchina un solo zoom stabilizzato. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:51
“ Poi come dice Daniele, JIP è la classica finanziaria che acquista a poco, ristruttura, rilancia e rivende con plusvalenza „ E se la prendesse proprio Panasonic? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:53
E se la prendesse proprio Panasonic? MrGreen Why not… Si porterebbero in casa un brand con un appeal fotografico sicuramente maggiore di “LUMIX”… E potrebbero differenziare anche le linee |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:59
E comunque sappi che sei “maledetto ” perché mi stai facendo venire voglia di prenderne una per provare il 4/3 per avere una piccoletto più pratica da portarsi dietro al posto della 7100 quando vado a camminare o comunque per uscite senza impegno … quando la reflex rischia di rimanere a casa… Su mpb una “mark ii” con il 14-45 Panasonic sta sulle 400… La mark I poco meno, quindi forse non vale la pena… |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:13
per me è scontato ma l'ibis della oly è fantastico. con focali grandangolari/normali hai tempi limite a mano libera da treppiede (1 sec). con il tele con angoli di campo di 600mm tra 1/20 e /1/40... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:03
“E se la prendesse proprio Panasonic?” dipende dove se la… prendesse! |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:15
“ E comunque sappi che sei “maledetto;-)” perché mi stai facendo venire voglia di prenderne una „ Sono meglio di un ambassador... Polyphoto, se ci sei (ma, da quello che leggo... Non ci sei), batti un colpo! |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:21
Poly photo lasciala dove sta… tanto si parla di usato… Comunque si… stai diventando molto ambassador… mo vediamo se contagi pure me, tanto se mi convinco, vi triterò bene l'anima sui setting ecc… |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:39
“ tanto se mi convinco, vi triterò bene l'anima sui setting ecc… „ GLI triterai bene l'anima, io qua sono l'ultimissimo arrivato (a festa peraltro abbastanza finita, temo) e quel poco che so/ho capito è giusto perché ho tritato a mia volta l'anima ai volenterosi che hanno partecipato alla discussione. Non volendo tuttavia rinunciare a darmi un tono da esperto , ti dico subito che la prima cosa che dovrai fare è attivare il Supercalifragilistichespiralidoso Panel Control per bypassare le complessità del menu Olympus, ma vabbè, questi sono trucchi che noi utenti M43 della prima ora conosciamo a menadito... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:45
Ma é così terribile sto menù? Boh io ho una fuji delle Pentax l'olympus (fuji e Oly sono abbastanza entry level sarà per quello che non mi accorgo) e mi paiono "tutti uguali". L'unico che mi fa delirare é la K-3iii ma perché ha un volume di opzioni personalizzabili quasi senza senso per cui nel menù c'è di ogni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |