| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:10
“ hoo, dico ma a chi non interessa che gli frega di questa ZF, di quali obbiettivi montarci, dell'ergonomia, dei colori e chi più ne ne ha più ne metta. saranno affari di chi la compra. „ Molto meglio dire cosa si pensa dell'oggetto ,piuttosto che thread che dicono solo che una l'abbia comprata o meno. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:10
AI404 Tranquillo,stai bene così... I pancake Nikon sono eccellenti, chissà come sei giunto a certe conclusioni... D'accordo con Bergat? Capisco.... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:14
@Miki969 Hai perfettamente centrato il problema E il bello è che nessuno di loro l'ha mai presa in mano,questa e le altre Nikon,ma pur di lanciare la loro piccola frecciatina, sprecano la buona occasione di tacere. Ma siamo in una democrazia e quindi... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:21
“ Levate quel video, qualunque cosa dicaMrGreen „ la distrugge in pratica. Una roba che manco Lespauly. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:23
Tanti nemici, tanto onore!(Cit. da uno che per fortuna non c'è più, rimpianto da ignoranti che neanche c'erano...). La citazione però vale la pena |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:33
“ Esteticamente è pure bella peccato per la qualità costruttiva: lega di magnesio soltanto la parte anteriore e superiore al contrario della z6ii che è interamente in magnesio. Non capisco il motivo di tale scelte visto il prezzo! „ Ehh, il magnesio costa! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:37
più semplicemente non sono studiate per un uso intensivo come Z8 e Z9,ma ciò non le rende certo fragili. Ne guadagnano in leggerezza, non c'è mistero,nè frode... proprio non capisco |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:38
Certamente! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:39
In realtà è solo su questo forum che si sentono risposte da tifosi e sbeffeggiamenti vari Ragionamenti concreti non se ne possono fare Alla mia obiezione bella macchina cosa ci monto non mi pare qualcuno sia stato in grado di dare una risposta |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:47
Invece ti ho risposto e te lo ripeto:tutte le ottiche Nikkor che posseggo (42). Non sbeffeggio, affermo. Ora sei tu a dover argomentare seriamente il contrario. Se poi trovi serio e concreto ragionare su cosa montare su una macchina che non hai, visto che è uscita stamattina che magari neanche comprerai, è concreto chiedersi quale lente (non hai nemmeno quella) ci si puòmontare? E quando qualcuno ti risponde diventa tifoso? Io mi definisco nikonista,non altro. Che altro rispondere? Forse se ci dici cosa desideravi sentirti dire facciamo prima... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 1:00
Si appunto, io non riesco a trovare concretezza in un domanda del genere, visto che la macchina non è ancora uscita. Che ci si monterà mai?Un panino? Nikon ha uno dei parchi ottiche più vasti del mondo, senza contare le terze parti...Un cacc.hio di obiettivo da montarci ci sarà pure... Se questa è concretezza RIVENDICO di essere un fanboy e di poterci montare sopra le 42 ottiche Nikkor che possiedo su una macchina che presto avrò. Sempre più perplesso... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 1:07
Diverso e concreto sarebbe stato: "Sto pensando di valutare questa Zf e mi occupo di ritratti.Che ottica mi suggerite?" QUESTA è concretezza, mon cher..... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 1:55
“ Ho letto svariate pagine, ma non ho ancora capito che ottiche pensa poi di montarci chi prenderà questa macchina Le Z normali? Con quel grip? LE Z pancake? Voigtlander? „ Al404 Hai ragione, la questione ottiche, fa si che questa fotocamera venga posta in lista tra le piú grandi fregature che la mente umana possa concepire. La Nikon ZF pone tutta la sua essenza, la sua ragione di esistere, nell'effetto nostalgia, il vintage, quel richiamo alla pellicola e alle cose meccaniche che solo alcuni di noi un po' piú attempati hanno usato. Fino qui tutto bene, anzi benissimo, dato che Fujifilm ci ha costruito con successo, l'intera sua linea APS-C con queste caratteristiche. Andando a ritroso ma rimanendo in Nikon, la Nikon DF a suo tempo ricalcava (e ricalca tuttora) la stessa identica filosofia di questa nuova uscita, solo che a differenza di questa, poteva contare di una sterminata varietà di ottiche manuali Nikon F, che completavano l'effetto nostalgia, riuscendoci alla grande. Non per niente la DF é un piccolo capolavoro che é da prendere anche solo per il gusto di metterla sotto una vetrinetta. Ma qui é diverso, la situazione diametralmente opposta oserei dire. In questo ci troviamo nell'ennesima "pensata bene, ma razzolata male" in perfetto stile Nikon di cui imperversa la sua storia recente e anche un po' piú indietro. Come hai già anticipato tu, allo stato attuale, ci si possono montare con "profitto vintage", solamente il 28 f2.8 SE e il 40 f2 SE, ed infatti non é un caso che in tutte le foto presenti sul sito, la fotocamera sia ritratta con innestate quelle due ottiche li. La cosa che ritengo gravissima, é che in roadmap non preveda altre ottiche SE, sia fisse che zoom, cosí come non é previsto un adattatore FTZ-SE che andrebbe a compensare un po' la perdita estetica dell'atto di adattare, che già rende di per sé sgraziato qualsiasi oggetto, ancora di piú se l'oggetto in questione punta tutto sul design come in questo caso. Per questo motivo, scarterei a priori l'idea di adattare vecchie ottiche, anche se ovviamente nessuno lo vieta, cosí come nessuno vietà di montare tutte le altre ottiche Z presenti in catalogo, ma si andrebbe a perdere quel senso di vintage che la fotocamera ha e per il quale si fa pagare caro. Non sarebbe molto logico, no? Sicuramente c'é chi lo farà, ma tanto a posto con la testa, probabilmente non sarà. Sia chiaro, penso che nessuno con un po' di sale in zucca si aspettasse che Nikon rifacesse l'intera lineup Z in stile vintage solo perché é uscita una fotocamera con questo stile, ma almeno un 24 2.8 SE, 50 1.8 SE, 85 1.8 SE, 24-70/85 SE per avere un piccolo corredino vintage completo e che copra tutte le esigenze. Ad esempio, se alla presentazione, avessero presentato anche un banalissimo 50 1.8 SE, cortino e compatto tipo il vecchio 50 1.8 G SE, sarebbe già stato diverso, dimostrando di crederci almeno un pochino in questo prodotto. Ma come ben vedete tutti, non é andata cosi e quindi ne prendiamo atto. Se a fronte delle lamentele derivanti appunto dalla pochezza di ottiche SE, le cose dovessero cambiare, allora diventerà un prodotto interessante cosí come lo é stato la DF, ma sicuramente non adesso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |