| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:38
Grazie Karmal. Bellissime foto, tra l'altro con illuminazione eccellente (sarei curioso di sapere cosa hai usato). Anche il tondo Doni fotografato da te???? Quindi consigli di passare dalla Sony alla Fuji, non avendo io necessità di fotografare sport o simili ma di ottenere la migliore qualità possibile? Conviene usare il pixel shift sui quadri anche con la Fuji? Thanks |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:42
Quale è l'unità di misura? Perchè superiore ha un significato ma non definisce in maniera precisa, a meno che non si definiscano dei valori e un'unità di misura |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:44
Se vuoi fare solo quel genere con fuji mf da 100 mpx non puoi avere di meglio , negli scatti sopra ho usato sia il 32 64 che il'80 mm tutti a mano libera ,, se vuoi fare pixel shift oviamente è d'obbligo il treppiedi. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:48
Con la sony a7r5, in realtà no. Ma non avrai un vero pixel shift, ma una sony con un file da 96mpx. Ed in certi frangenti, può pure andare bene. Se proprio vogliamo dare i numeri, il vantaggio di fuji, è quantificabile in un 15-20%. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:49
Si Bergat, hai ragione! Intendevo dire che se dovessi paragonare la risoluzione che ottenevo con Hasselblad 500CM (ovviamente a pellicola) e 80mm e la mia attuale Sony a7R5 direi che preferisco la Sony all'80%. E' un modo assolutamente empirico per intendersi. Karmal che se non erro ha due GFX 100 II e la Sony potrebbe ad esempio dire che preferisce le Fuji con un margine del 20%. Se dicesse che il margine è del 70-80% correrei subito ad ordinare la Fuji.... certo che il tutto non è "scientifico" ma "epidermico".... |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:52
Karmal, A MANO LIBERA !!!! Sei proprio bravo! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:02
Grazie Maserc! |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:17
in uso da oggi … non pensavo fosse così pesante |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 13:24
Onsone, posso chiederti le tue ulteriori impressioni anche a confronto con altre fotocamere che hai (hai avuto)? |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 13:28
Datemi, ma sei andato ad un incontro fuji per provarla in prima persona? Le opinioni altrui, possono essere influenzate da tanti fattori, e non essere in linea con le nostre aspettative. Visto che la spesa, non è da poco, è la prima cosa che farei (ed ho fatto). |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 14:04
ciao Maserc, da due giorni ho preso in prova la GFX100s e ho la 100II già in ordine. Scioglierò la riserva tra qualche giorno anche sulla base di un confronto che sto facendo con la mia Z9 (non lato Af ovviamente ma solo qualità d'immagine). La 100II è infatti certamente più reattiva in termini di Af e operatività generale ma il sensore è di fatto il medesimo ed è la cosa che mi interessa. Ho scartato la HB X2D (dopo averla testata per una settimana) perchè pur avendo la resa dei colori probabilmente migliore sul mercato è ancora troppo "lenta" (operatività e AF) per un uso che non sia studio, ritratto e architettura. tra qualche giorno prenderò una decisione. |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 14:24
Beh se riuscirai ad averle entrambe allo stesso tempo, magari potresti fare qualche scatto di prova, per verificare che le prestazioni, in termini di file, siano sovrapponibili. |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 14:44
Dantemi .. rispetto all 100s che ho avuto in prova per 15 giorni mi sembra un grandissimo passo in avanti ... una macchina a dir poco perfetta .. stabilizzazione incredibile , ho l'impressione che i 100 uso siano ancora più puliti e questo grazie all'80 iso di riferimento .. mensione speciale per il mirino .....wowwww |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 14:58
Grazie Onsone! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |