| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:17
“ quindi 3700 euro per una macchina leggera e piccola con un sensore che però ,se vuoi resa massima senza compromessi , necessita di ottiche da "chilo"...tutti a gridare al miracolo per le dimensioni e peso ...poi per farlo funzionare ottimamente ci attacchi delle pietre ....bah...... „ Non vedo alternative se la vuoi e cosi se non la vuoi passi oltre, daltronde nessuno riesce a mettere tanta tecnologia in un corpo cosi piccolo , riguardo alle ottiche non vedo ottiche da chilo prego elencale . esempio il 24 70 gm ii pesa 695 g il nuoco 16 35 gm pesa 547 g il 14 gm pesa 460 g, e cosi via |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:19
“ Tra l'aver qualcosa da dire e sparare a caso come era in quel post ci passa un oceano in mezzo. „ Se ne potrebbero pescare a decine. Ma va bene lo stesso...siamo in democrazia. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:21
Beh se ci attacchi un 50 apo-lanthar, puoi contenere peso ed ingombro. Ci sono soluzioni compatte ed a alte prestazioni. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:25
“ con un sensore che però ,se vuoi resa massima senza compromessi , necessita di ottiche da "chilo" „ assolutamente no vero. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:26
Il problema non è il prezzo legato al fatto che sia una macchina compatta ma che chiedano una cifra folle per una macchina che è inferiore alla sorella leggermente (ma di poco) più grande. Se avessero messo un mirino da 9mdots e qualcosa di nuovo avrebbe anche potuto aver senso…così…mah.. Poi ognuno spende come vuole e ci mancherebbe ma che sia sovrapprezzata è assolutamente evidente. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:53
se avessero messo doppio slot e mirino della a7r5 sarebbe stata una a7r5 La a7r5 a listino sta a 4500 euro e questa a7cr sul sito Sony il listino non è ancora presente se sono come si pensa 3699 euro la differenza di prezzo ci sta tutta , infilare in un corpo cosi piccolo la tecnologia della a7r5 non è cosi semplice a mio parere |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:04
Certo che è impressionante l'offerta Full frame in casa Sony. Nella gamma compact hai ben tre risoluzioni. Se il mirino si dimostrerà accettabile per focheggiare a MF con obiettivi top no autofocus sarebbe una offerta da considerare. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:14
Non bastavano i 3.56 di a7r3 per focheggiare in manual focus. Le cose si sono sistemate con i 5 e passa di a7r4. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:15
Ste' mettere il mirino non cambiava nulla, semplicemente è una macchina castrata mirata al risparmio, alla fine la tecnologia l'hanno infilata già in altri corpi piccoli, la A1 e la 7r5....molta più tecnologia, quindi non mi pare un miracolo ma semplicemente una differenziazione di offerta riusando quanto già avevano in un form diverso. Il problema di questo approccio è che nel frattempo le altre macchine si abbassano di prezzo e quella che esce è sproporzionata, assurda. I prezzi street delle macchine sony e canon sono comunque alti in generale, sulle ottiche nulla da dire...l'unicità si vede, nulla a risparmio...su queste uscite anche no. Entusiasmo per la novità ok, ma alla fine non è che parliamo di una 7r5 infilata in una pocket da tasca, è semplicemente un corpo senza mirino centrale e con uno slot, non mi pare nulla di eclatante come non lo è stata la z8 che altro non è che una z9 infilata in corpo più piccolo con limitazioni (mirato al risparmio), pensata per vendere un numero più alto di componenti su cui hanno investito tanto (sensore, cpu...etc). |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:18
“ Non bastavano i 3.56 di a7r3 per focheggiare in manual focus. Le cose si sono sistemate con i 5 e passa di a7r4. „ in effetti i chilometri di post della prima A7 sui manual focus fatti con il mirino da 2.4 mdots erano tutti fuori fuoco  |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:21
Dipende a cosa scatti. A che diaframmi lo fai e cosa intendi per "perfettamente" a fuoco. Poi c'è chi si accontenta... p.s. sempre che tu sappia cosa vuol dire scattare in manuale, con 61mpx. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:25
Comunque è un mio parere, ma preferivo una a7cR con stesse identiche prestazioni e costo della a7r5 al massimo con qualche limitazioni video dovute alla dissipazione, che limitazioni lato hardware e riciclo di pezzi di macchine di anni fa. Inoltre se proprio vuoi fare la macchina con quella forma se vedi che tutto non entra allarga il body di 1 cm e ti entra meglio tutto. Questa macchina è un accozzaglia di pezzi che avevano già, secondo me, fatta cosi e a quel prezzo mi pare proprio una sorta di "inculata", cioè a quel punto non potevano usare il corpo più stile fx3 ? togliere il mirino e metterci uno schermo posteriore stile a7r5, cioè cosi ha un corpo che è solo compatto ma che non ti da nulla. Bho per me ripeto questa non è una macchina fotografica pensata per i fotografi è solo un accozzaglia di pezzi che gli erano rimasti, a un prezzo veramente scandaloso. PS non sto dicendo che a livello di prestazioni non sia male lato qualità fotografica, ma dico che nel complesso secondo me non vale quello che costa. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:27
Francebonu non esprimere pareri troppo contrari altrimenti sei un hater indegno, fazioso e rosicone del non poter spendere 3700 euro per comprare questo gioiello... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:43
“ Questa macchina è un accozzaglia di pezzi che avevano già, secondo me, fatta cosi e a quel prezzo mi pare proprio una sorta di "inculata", cioè a quel punto non potevano usare il corpo più stile fx3 ? „ mah, a me sembra che stia inculando molte persone e felice di prenderla nel di dietro poi ognuno ha le prorie esigenze guarda caso proprio quelli che avevano una a7c fanno il passaggio, 3350 prezzo street e molto allettante ti danno pure il grip in piu di ha un 'ulteriore sconto di 300 euro se si acquista un'ottica . Voi ragionate pure con il prezzo di listino forse vi fa comodo non capisco a cosa ..ripeto questi commenti lasciano un certo presagio di trollaggio è Uggeri che dici? Mi preoccuperei di piu chi mette macchine fallate sul mercato per due volte di file e su due corpi e chi e rimasto ancora indietro sulla tabella di marcia aspettando una macchina che nel 2023 si deve ancora vedere |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:45
Sembra che questa macchina abbia creato più disagi a chi non ha un corredo Sony. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |