RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 23:40

Gianpaolo de gustibus. Per me i risultati soddisfacenti si hanno solo da relativamente poco. Certamente non nel lontanissimo 2014. Forse dal 2020 potrebbe essere anche se propendo più per gli aggiornamenti dell'ultimo anno.
Lo stesso DXO nell'ultima versione non mi piace molto se non in alcuni casi.
Trovo invece molto più equilibrato il denoise AI di CR e Topaz ma preferisco il primo proprio perché me lo trovo subito all'apertura del RAW.
Non lo cambierei mai con DXO che ho usato e abbandonato dall'avvento di CR e la sua IA.
Certo è necessario un pc moderno altrimenti non si può utilizzare proficuamente. Ma questo vale un po' per tutti questi software.
È impensabile attendere diversi minuti per una singola foto.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 23:43

Sto elaborando qualche scatto fatto oggi su un vecchio Thinkpad con I5 gen8 e sto rivalutando il buon vecchio Prime, tutto sommato per iso non troppo elevati va bene e i tempi su questo vecchio laptop rimangono accettabili anche lavorando a batteria. Una volta tornato a casa esporto nuovamente con DeepPrime

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 23:47

@Antonio, appunto de gustibus.
Ho acquistato e provato anche Topaz, rispetto a DXO mi pare molto ma molto indietro. Prime/DeepPrime li uso quasi su tutte le foto cosa che non potrei mai fare con Topaz non solo per il workflow ma i risultati che produce
Certo se usi i prodotti Adobe probabilmente e' inutile complicarsi la vita con altri passaggi. Io uso solo Photolab

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 8:48

Io preferivo il denoise di dxo 4 o pure raw 2. L'ultimo pureraw o gli ultimi dxo non mi piacciono molto sono troppo spinti. Al contrario topaz non mi è mai piaciuto. Con gli ultimi deep prime dovevo sempre riuaggiungere grana perché era troppo plasticoso.

Pure raw2 con quel deep prime mi dava ottimi risultati ed ora il denoise di adobe lo preferisco perché da risultati meno plastificati ed è meno aggressivo e comunque anche fosse leggermente peggio non dover fare cambio software è veramente comodo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:51

Nesky il Deep Prime è uguale a quello delle versioni precedenti.
Così come l'originario Prime è lo stesso, identico, immutato da circa 9 anni.
Solo se usi il Deep Prime XD usa l'algoritmo più recente e aggressivo, che tenta di restaurare ancor più dettaglio (quasi sempre con risultati eccezionali, invero).
Se non ti piace quello, però, ed è legittimo, usi uno dei primi due. Come ho detto, il Prime è esattamente lo stesso da 9 anni a questa parte, ed il Deep Prime è indubitabilmente lo stesso di Pure Raw 2.

Anche in Topaz ad esempio hai 4 scelte di noise model (I famosi low light, clear, ecc).

Uno quindi userà il modello di denoise o l'algoritmo che più gli aggrada, peraltro sempre con l'opzione di farlo agire in modo più o meno netto nei confronti del dettaglio da restaurare.

Spero che anche Adobe attui questa politica in futuro, perché quando i nuovi modelli fanno cilecca (il training non può coprire QUALUNQUE casistica! Gli algoritmi non sono infallibili) è comodo e a volte addirittura fondamentale poter usare i vecchi modelli per ottenere qualcosa di meno aggressivo ma più naturale e conservativo nei confronti dei dettagli, dettagli che magari con il nuovo modello venivano interpretati male.
O quanto meno, è fondamentale poter allentare con uno slider l'aggressività del modello di denoise (e questo ovviamente Adobe già lo fa), in modo da dirgli "ehi, calma, qui ci stai capendo poco, i tuoi pattern e la tua rete di DL sono inefficaci, spingiti un po' meno in là col tuo lavoro". In Topaz, il "recupera dettaglio" fa esattamente questo, fa ricomparire via via sempre più della grana originaria dell'immagine, lasciando piena libertà d'azione all'utente nei confronti del risultato. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:26

Si esatto non ricordavo il nome il prime XD lo trovavo violento.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:36

E' in effetti più aggressivo, si.
Ho scatti miei con luce al di sotto del pessimo e conseguenti ISO elevati per tenere tempi adatti a soggetti umani in cui anche io ho in effetti riscontrato buona naturalezza con i precedenti algoritmi, mentre avevo un po' troppa artificiosità da parte del Deep Prime XD.
Si riscontra la stessa cosa anche con Adobe e con Topaz, per la cronaca. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:52

@MaxVax uno dei mille motivi per cui amo la grecia e l'Italia, siamo sempre qualche millennio in anticipo!

La coscienza è la voce della ragione, mentre l'istinto di conservazione è la voce dell'istinto.

Rimanendo in tema e volendo mettere una pietra tombale lato tecnico, le tecniche di denoise sono, o filtri o sottocampionamento e sono inferiori alla AI, la differenza sono i consumi ossia la potenza perchè l'AI si divora le risorse, secondo punto, l'Ai migliora progressivamente un algoritmo statico, terzo l'Ai ha aiutato glinsviluppatori a raffinare gli algoritmi esistenti.
Ps: ergo... se sei una capra... l'Ai la usi da capra, se invece hai un bagaglio notevole tecnico ti accorgi subito se sta sbagliando e la ricalibri, non a caso ci sono gruppi di trainer selezionati e pagati in diversi ambiti. La strada è tracciata dopo altri 10 anni di serio allenamento si vedranno grandi cose.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:32

Gerryr76 di la verità, ti pagano i poteri forti dell'IAMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:03

@Murphy si ero a Google Camp 2023 a Sciacca, hahahahahaha Il mio nome è Gerry markette.... ahahahah
Ps: ovviamente... non ci sono stato!!! Magari... sai com'è qui tocca specificare....

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:23

Il mio nome è Gerry markette



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 20:36

MrGreen

È impensabile attendere diversi minuti per una singola foto.

In effetti devi sbrigarti, ti manca poco…

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 2:25

@Gerry
La coscienza è la voce della ragione

Sulla coscienza in relazione ad AI cfr. i due ebook di Federico Faggin.
Anche: Giulio Tononi - PHI

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2023 ore 8:24

Letti tutti e tre. Anche se sulla coscienza il mio punto di riferimento è Daniel Dennet che leggo da circa 30 anni...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 16:22

Qualcuno è in grado di postare una lista di schede grafiche adeguate al Denise AI di PS?
.... chiaramente per diverse fasce di prezzo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me