| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:18
@Cavolo1 io ho preso il 70-200 G2 per peso, dimensioni e funzionalità macro. La compatibilità con i teleconverter rispetto al G1 la trovo interessante ma per ora non mi serve. il GM2 molto interessante ma non mi serve F2.8. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:25
cmq se qualcuno lo ha con il moltiplicatore 1.4 e vuole condividere la sua esperienza, ben venga!! |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:26
“ Decretato la superiore qualità ottica del 70/200 GM II, chiedo: Per quali motivo propendereste per questo F:4 Macro ? Il costo Il peso Le dimensioni La proprietà Macro Altro „ prezzo e dimensioni, almeno per me.(ma più il prezzo) |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:27
“ Maserc perché non dovrebbe aver senso? „ Perché se ho bisogno di più tiro, c'è il 100-400. Che è 4.5 a 100, e non 5.6 (moltiplicando un f/4) ed a sentimento immagino faccia meglio, di una lente relativamente economica moltiplicata. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:30
E come detto significa portarsi dietro un'altra lente! Il tc è utilissimo proprio per risparmiare spazio. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:48
“ Decretato la superiore qualità ottica del 70/200 GM II, chiedo: Per quali motivo propendereste per questo F:4 Macro ? Il costo Il peso Le dimensioni La proprietà Macro Altro „ Nel mio caso il costo … il fatto che sia moltiplicabile non mi interessa, così come la funzione macro però ben vengano, non si sa mai. A livello costo potrei orientarmi anche sul vecchio f/4 però prediligo sempre l'ultimo modello, tanto l'attrezzatura la tengo per diversi anni. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:08
“ Perché se ho bisogno di più tiro, c'è il 100-400. Che è 4.5 a 100, e non 5.6 (moltiplicando un f/4) ed a sentimento immagino faccia meglio, di una lente relativamente economica moltiplicata. „ il 100-400 è 1.4 kg, ghiera dello zoom più dura ed è più lungo e largo. Portarsi dietro un 70-200 e moltiplicatore lo vedo più comodo e versatile, sopratutto per coloro a cui non serve, specificatamente sempre, avere una lente che arrivi a 400 |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:16
tra un 70-200 F4 moltiplicato - che quindi perde un po' di luminosita'- e visto la parita' praticamente di prezzo,io che non bado a qualche etto in piu',non avrei il minimo dubbio nello scegliere il 100-400 GM. Chiaramente,come sempre,alla fine dipende molto dalle esigenze personali |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:08
“ Chiaramente,come sempre,alla fine dipende molto dalle esigenze personali „ Esatto, il 100-400 GM l'ho avuto, lo rimpiango solo per l'ottima qualità ottica, per il resto troppo esuberante per le mie necessità e mi ritrovavo ad usarlo poco o niente. Ripeto, per le mie esigenze, meglio questo nuovo 70-200 f/4 G Macro, se poi sono corto vado di crop, in macchina o in PP, a 300 mm ho ancora 26 Mpx |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:43
Si puo dire che fra 70 200 macro e questo 20 70 sony ha fatto due capolavori , non sono ottiche di mio interesse , attendo solo il 16 35 gm ii |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:05
eisa.eu/awards/sony-fe-20-70mm-f4-g/?lang=it Sembra sia l'obiettivo dell'anno ———————— Il 20-70 me lo sono aggiudicato e ne sono soddisfatto (vendo il 24-105) Terrò comunque il 16-35 f4 Zeiss che adoro. Cercherò di resistere alla sirena del 70-200 G2 perché ho un esemplare eccellente del 70-200 G1 che mi soddisfa assai. Però questa storia del macro mi intriga molto anche perché ho un tc 1x4 ed arriverei al rapporto 1:1! E quindi so già che prima o poi lo compro, aspetto solo di provarlo in un sony day |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:09
Prenotato il 70-200f4 II, a circa 1350€ |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:13
“ Prenotato il 70-200f4 II, a circa 1350€ „ Sconto di più del 30% sul prezzo di listino consigliato; complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |