JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
gli stop che "perdi" col diaframma più chiuso devi recuperarli con gli iso, se non è possibile allungare i tempi di scatto
nella prima: da f/1.2 ad f/2.8 credo siano 2 stop ed 1/3 (non ho lenti così luminose, vado a spanne), quindi se non modifichi i tempi gli ISO passano da 500 a 2500
nella seconda: da f/1.4 ad f/2.8 sono due stop di differenza (1.4-2, 2-2.8), quindi se non modifichi i tempi gli ISO passano da 1250 a 5000
Per paesaggi anche urbani preferisco i 28mm, però da usare su R dico anche io 35mm: la stabilizzazione con soggetti statici/collaborativi fa moltissima differenza la sera.
Avendo tu il 16mm, sulla R, anche volendo stampare su A4 a 300dpi, 3300x2200px sono sufficienti. Hai possibilita' di avere un crop x2 senza problemi. Arriveresti a 32mm. Non vedo davvero l'utilita' di un 28mm F2.8 in questo caso. Con il 35mm potresti tranquillamente croppare fino ad un 70mm.
Hai visto i paragoni (foto notturne) fra 28 e 24. Meglio il 24mm
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!