RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss abbandonerà la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss abbandonerà la fotografia?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:23

io ho trovato una copia ottima del 40CF al terzo tentativo


Sigma le sue ottiche le controlla singolarmente prima di lasciare la linea di produzione.
Difficile in Sigma trovare una copia non riuscita.

E' da cose come queste che dico che i miti possono essere illusori.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:50

La mancata conoscenza di fatti e della storia, unite alla la superficialità di giudizio, sono molto diffuse tra la gente, semplicemente perché per farsi una cultura ci vuole, tra l'altro, tanto soldo e tanto tempo.


Che simpatico buontempone

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:55

Difficile per Sigma ? Sei sicuro sicuro? Ho il 100-400 preso nuovo di stecca più di 3 anni fa è imbarazzante

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:05

Merlino, sicuro per quelle che ho provato io.
E' sicuro del fatto che controlla singolarmente gli obbiettivi.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:16

Su due che ho io una fa cacare e son anche buono

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:20

Le mie Zeiss hasselblad hanno il foglio di controllo firmato a penna dal responsabile.il primo sigma lo comprai fine anno '80 finì a fare il fermacarte dopo poco. Ne ho preso uno qualche mese fa un 24 3.4 ff veramente piccolo e ottima resa.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:26

Robbot ma parli degli anni 80.

La situazione attuale è quella del 24mm f3.5 che hai preso.
Sono ottiche AF costruite con cura, ben tarate e dalle prestazioni ottiche eccellenti.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:52

Sigma e Cosina, negli anni '80 erano nella fascia bassa tra gli universali, che a loro volta erano inferiori alle ottiche originali, quelle che ora definiamo native.
A me un Sigma mi restò in mano, aperto in due come un melone, era uno zoom pure scarso....

Quando però acquistai il mio primo ART per reflex Nikon, un 50mm, cambiai del tutto opinione, per me ora Sigma è ai vertici mondiali per qualità, stessa cosa credo si possa dire di Cosina che però marchia in modo "tedesco" i suoi obiettivi.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:09

A me per assurdo l'unica lente che mi sia arrivata con un foglietto dentro e firma fatta a mano del controllo qualità è proprio il Loxia che qualcuno qua dice che son fatti male ,le altre lenti che ho mai visto nessun certificato di controllo..

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:16

Sul controllo qualità di Sigma anch'io ho avuto una brutta esperienza sul 35 art che poi ho restituito e sono passato al 31 limited (pentax). Penso che il 40CF sia un progetto molto molto ambizioso e per certi versi ben riuscito. È un obiettivo che ha le caratteristiche ideali di essere focale standard, nitido a TA, maneggevole, con distanza minima di MAF veramente ridottissima, colori top e otticamente molto corretto. Il problema secondo me è che un progetto del genere aveva bisogno di una linea produttiva all'altezza perché probabilmente per come è concepito la minima tolleranza causa problemi. Però probabilmente si sarebbe andati oltre al price tag (che già non è proprio piccolo) e ne avrebbero venduti ancora meno.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:19

@robbot
certo che Pie11. sei proprio sfortunato, compri gli zeiss e non ne becchi uno giusto, uno a questo l'altro a quello ecc ecc, li cambi con altre ottiche zeiss e non vanno ancora bene. Vai per prendere il Batis 85 e ti ritrovi in borsa un sony perchè il batis ha difetti (il sony no). Poi sto benedetto 135 sony che costa una fucilata, che vada bene?? Noooooo provi un samyang che costa la metà e va meglio proprio sulle caratteristiche che piacciono a te. Mi auguro che le cose cambino e che la fortuna ti giri meglio.
Dimenticavo, ho fatto un giro nelle tue gallerie non so a che titolo hai postato le immagini, per test, per bellezza, per condivisione ma mi sembra che i problemi sulle ottiche che elenchi siano verissimi.
Naturalmente il tono di questo post vuole solo essere divertente e non voglio ne prendere in giro nessuno ne sminuire nessuno, è tanto per prenderci meno sul serio un pochino tutti, me compreso.
;-);-);-)

Il 135 gm mi va benissimo, ne sono molto soddisfatto. ho provato il samyang e l'ho trovato molto buono, non mi faccio problemi a dire se qualcosa di un marchio che non stimo lo trovo buono.
non vendo il gm per il sammy, ma se oggi dovessi comprarmi un 135mm per sony, penso prenderei il sammy per costo e peso.
Con zeiss, dopo il 50/2zm ho preso solo sole. il 21 loxia e il 18 batis sono grandi lenti, ma su quelle focali mi vanno benissimo il 18 samyang e del 16-35/4 L is. per il resto c'è di meglio a meno.
Sono arrivato alla conclusione (mia pesonale e che vi condivido) che dai zony in poi si sia messo il marchio zeiss per nobilitare prodotti non stellari e venderli a un prezzo premium.
Poi ognuno fa le sue valutazioni e spende i proprio soldi come vuole.
Per le mie gallerie... ormai condivido le foto su altre piattaforme, ho critiche più interessanti e spesso più caustiche. aiutano a progredire. qui calma piatta, al massimo un mi piace senza nulla di più.
Qui trovo interessanti le discussioni tecniche, al di fuori dei discorsi da tifoseria, ci sono spunti molto interessanti.
Quello che ho pubblicato sono qualche foto di un tema fotografico che mi ero dato anni fa, e qualche test, tanto per arricchire qualche risposta.



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:48

A Gian CarloF.
Non condivido il tuo intervento. Il confronto cui accenni richiama una fase iniziale, di analisi; detto momento l'ho vissuto quarantatre anni or sono, quando ho iniziato a fotografare. Successivamente e per passi progressivi è venuta la sintesi; sintesi che mi ha portato alla conclusione che, per il genere unico cui sono destinati, vale a dire la foto di opere pittoriche di musei e chiese, i due Loxia sono l'optimum. Ti dico per inciso che in questo genere la focale principe è spesso il mediotele; è per questo che ho aggiunto il Voigtlander Apo Macro 110. Tre obiettivi volutamente manual focus perché la magnificazione in inquadratura rende l'af perfettamente inutile per soggetti statici, garantendo dimensioni e pesi contenuti. Il genere non ammette concessioni; la perfezione deve essere ripetitiva. Il confronto continuo con le pari focali di diversi marchi non mi interessa, non ritenendo di poter ottenere di più; purtroppo contraddistingue questa pagina di forum, dove al senso di appartenenza fa troppo spesso seguito la discussione infinita sul particolare solo occasionalmente utile. Mi stupisco così della ricerca di prestazioni velocistiche per gallerie di paesaggio o cose simili.
A Pie11.
Le tue vicende sono indubbiamente singolari ma non definiscono in alcun modo la storia di un marchio ben antecedente alla nostra nascita. Le due lenti in questione le possiedo da anni; posso dire di non essermi mai imbattuto nelle tue problematiche.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:30

Ma ... io non credo che Sigma (ma tutti i "majors" giapponesi, in realtà!) racconti panzane, e se dice che OGNI esemplare è testato SINGOLARMENTE prima di essere immesso sul mercato, ci credo! Penso pure che il materiale TSC (Thermo Stable Composite) sia anche meglio del metallo, e sia utile per "contenere"(sic) i pesi. Ovviamente non può esistere garanzia che uno specifico pezzo subisca urti, botte, "traumi" sia nelle fasi di trasporto, sia nel corso di eventuali passaggi di proprietà antecedenti i nostri eventuali acquisti (e penso, tra l'altro, al "va e vieni" dei vetri venduti tramite amazzonia, per esempio!). In quel caso, che una lente vada fuori centratura è tutt'altro che improbabile! Ho numerose ottiche Zeiss (attacco C/Y reflex e G) e di quasi tutte conservo l'attestazione firmata dal tecnico che l'ha collaudata prima della vendita. Personalmente la trovo una bella prova di serietà! In ogni caso dei miei 14 Sigma (ma anche 5 Tamron) ho ricavato un'OTTIMA impressione per ciò che attiene la qualità costruttiva! GL

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:59

Di sigma negli ultimi 20 anni (ex e art) ne ho avuti una decina.
Nessuno mi è arrivato decentrato.
L'unico che ho decentrato (io) è il 12-24 mk1, dopo anni di uso intensivo. Ed è anche l'unico che è passato in assistenza (diaframma morto).
Dei canon non posso che parlare bene, e ne ho presi diversi usati.
Di chi posso parlare male... samyang, zeiss (zony e batis) e sony (che però mi ha risistemato benissimo in assistenza il 24-105 nato male, dopo qualche storia dicendomi che era a posto).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 0:31

Ecco a te nemmeno uno a me su due 1 cannato alla grande ,è tutta questione di culo ,idem con Zeiss per me è un gioiello il Loxia ma tu hai avuto problemi ,vedi Tamron idem gente che dice che il 28-200 fa pena ma il mio va perfetto ..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me