RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per fare belle foto serve davvero attrezzatura professionale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Per fare belle foto serve davvero attrezzatura professionale?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:15

Si possono fare belle foto anche con attrezzatura non professionale dal punto di vista contenutistico, io stesso ho postato un mio esempio di foto scattata con obiettivo economico.
Dal punto di vista del risultato finale però un po' di influenza su come sarà/apparirà il risultato ci potrà essere in alcune condizioni (e ho fatto vari esempi, come l'aberazione cromatica, una vignettatura più marcata o gli anelli degli obiettivi catadiottrici). Poi, lo ripeto, in alcuni generi fotografici si possono usare anche obiettivi economici, in altri bisogna usare obiettivi specifici per il risultato specifico che si vuole ottenere.
Si possono pure scattare belle foto con pellicole scadute, ma il risultato finale sarà diverso rispetto ad usare una pellicola non scaduta.

e
Diciamo che in alcuni casi l'attrezzatura può (e ripeto può) essere condizione necessaria, ma non sufficiente: ovviamente ci devono essere i contenuti.
Poi a seconda delle foto che si vogliono scattare un mezzo può essere, come ha scritto anche Simone_S, adatto pur non essendo professionale, mentre in altri casi il mezzo adatto può essere un mezzo professionale: è tutto in funzione dello scatto finale. A seconda di quello che si vuole ottenere si utilizza un mezzo tecnologico oppure se ne utilizza un altro.

Su queste cose possiamo essere d'accordo?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:42

Sì ma è il discorso generale che non mi trova d'accordo. Tu vedi il bicchiere mezzo pieno, anche laddove è evidente che siamo sommersi da un'infinità di cacca.
Questa cosa dell'attrezzatura che si deve adattare al risultato finale finisce per diventare una giustificazione a tutte la iper produzione escrementizia sopracitata.
Si parla troppo di tecnica e attrezzatura, e sono discussioni a cui partecipano sempre i tecnofili "da forum", come dice Last.
Continuare a ritenere utile, sul piano dell'espressione fotografica, questa realtà fatta di sterili chiacchiericci, vuol dire appoggiare la mediocrità generale che ci sorbiamo quotidianamente.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 0:16

Tu vedi il bicchiere mezzo pieno, anche laddove è evidente che siamo sommersi da un'infinità di cacca.
Questa cosa dell'attrezzatura che si deve adattare al risultato finale finisce per diventare una giustificazione a tutte la iper produzione escrementizia sopracitata.

Temo ci sia stato un fraintendimento. Non è che l'attrezzatura si deve adattare al risultato finale, bensì in base al risultato che si vuole ottenere si sceglierà un'attrezzatura od un'altra.
Si vuole fare macrofotografia? Si sceglie un certo tipo di attrezzatura.
Si vogliono ottenere degli anelli nello sfondo? Si scelgono obiettivi catadiottrici.
Si vogliono fotografare animali selvatici? Si scelgono teleobiettivi con focali molto lunghe se li si vuole fotografare in un certo modo.

Continuare a ritenere utile, sul piano dell'espressione fotografica, questa realtà fatta di sterili chiacchiericci, vuol dire appoggiare la mediocrità generale che ci sorbiamo quotidianamente.

Qui nessuno credo appoggi la mediocrità, nemmeno io. Ma la foto passa in parte anche dall'oggetto tecnologico, è innegabile (la sostanza passa dall'obiettivo per arrivare al sensore od alla pellicola). Per fare qualche esempio molto semplice se uso un obiettivo fish eye ottengo un risultato, se uso un teleobiettivo ne otterrò un altro, idem se uso una pellicola a colori molto satura o se uso una pellicola in bianco nero, oppure ancora un filtro polarizzatore od un filtro infrarossi, od un obiettivo che introduce una vignettatura abbbastanza marcata, od un obiettivo che introduce flare molto più vistosi.
La sostanza è una cosa, ma anche il lato tecnico ne influenzerà in minima parte (od in ampia parte, dipende dai casi) il risultato finale. Ho pure fatto l'esempio di una pellicola scaduta.
Sostenere che il mezzo tecnico non influisca per nulla sul risultato finale non è esatto.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 2:57


Temo ci sia stato un fraintendimento

E continua ad esserci...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 6:27

Ah beh, pazienza.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:40

L'importante è il risultato, non come e/o con cosa lo si è ottenuto.


La divergenza di opinioni nasce da qua.

Per alcuni conta il risultato, il resto è noia.
Per altri contano l'idea iniziale e il risultato finale, tutto ciò che sta in mezzo è noia.
Altri ancora danno importanza a tutto il percorso atto al raggiungimento del risultato, escluderne una parte è noia.

Logicamente ho anch'io il mio centi(metro) di valutazione, ma raccontarlo è noia oltre che inutile.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:45

La verità?
L'attrezzatura buona/professionale/figa o quello che sia la vogliono TUTTI... ma POCHI hanno la disponibilità economica per averla ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:28

Il cuore mi dice : " Comprati una bella Leica Monochrom con un paio di obbiettivi.."

Per fortuna c' è il cervello che avverte : " non fare caxxate...ne hai già fatte troppe"

user204233
avatar
inviato il 07 Giugno 2023 ore 10:42

Qui nessuno credo appoggi la mediocrità


Eppure, visionando le immagini più popolari di questo sito si arriva ad un'altra conclusione.

Io non so quanto juzaphoto.com sia rappresentativo dell'intero panaroma fotografico amatoriale italiano, non so quanto sia rappresentativa qualche "bolla" di Instagram, qualche gruppo Telegram, qualche mostra, qualche libro, qualche rivista o qualche circolo/associazione fotografica... ma è chiaro che si sta parlando di percorsi e visioni diverse della fotografia.

Ma forse, nel 2023, la domanda che ci si dovrebbe porre è: "ha ancora senso scindere i 'fotografi amatoriali' dai semplici possessori di smartphone"?

Sinceramente, non so quale possa essere la risposta.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 10:50

Ma forse, nel 2023, la domanda che ci si dovrebbe porre è: "ha ancora senso scindere i "fotografi amatoriali" dai semplici possessori di smartphone"?

Sinceramente, non so quale possa essere la risposta.


Beh, fotografi amatoriali sono quelli che con la fotografia non ci campano. Lì dentro c'è di tutto, c'è chi scatta a caso (con lo smartphone o con una ML da 6000€ cambia niente) e c'è chi ci capisce di fotografia e fa delle belle foto, e magari potrebbe perfino farle professionalmente solo che fa un altro mestiere (e già questo è segno di una certa intelligenza: mettersi a fare il fotografo oggi? Brrrr....).
Che il livello medio sia basso può anche essere, anche se secondo me è superiore a quello dei fotografi della domenica di una volta, quelli che andavano a pellicola: è più facile vedere, in mezzo a tutta la cacca che circola, anche qualche buona composizione dell'immagine. Il problema è che siamo sommersi da una valanga di immagini, e trovare quelle poche che meritino un secondo sguardo è un lavoraccio.

user204233
avatar
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:19

Che il livello medio sia basso può anche essere, anche se secondo me è superiore a quello dei fotografi della domenica di una volta, quelli che andavano a pellicola


Pensavo il contrario...

Comunque:

Il problema è che siamo sommersi da una valanga di immagini


E come si arresta questa cosa?

Io non so quanto possa essere corretto "far finta" che Instagram non esista... ma al tempo stesso, trovo sbagliato, ignorare del tutto la possibilità che Instagram possa anche non esistere.

Sono entrambe visioni distorte.




avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:35

E come si arresta questa cosa?


Non credo si possa arrestare. Bisogna conviverci.

user203495
avatar
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:51

Ma questo topic secondo me parla di altro: le foto 'belle'.

Si divaga sempre.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 14:06

L'influencer che fa la fotina col cellulare al suo outfit del brand Taldeitali per instagrammarla e fatturare al brand quattromila euro: 1. è una professionista che lavora con la fotografia (assieme al resto); 2. non è considerata una fotografa professionista; 3. usa attrezzatura generalmente non ritenuta 'pro' (il cellulare).

Quindi nel mondo reale si può lavorare con la fotografia, guadagnando anche molto, senza essere fotografi, usando attrezzatura 'consumer'.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 14:09

@Nitigisius
Si divaga sempre.


La terminologia "foto belle" si presta a questo tipo di divagazioni nell'infruttuoso tentativo di un accordo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me