| inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:31
@Daniele-78 “ però va sicuramente detto che, lo smartphone è decisamente più versatile, comodo, puoi utilizzare app,internet, accessori che si montano in mezzo secondo, ecc.. insomma, se il futuro ormai è degli smartphone, i motivi sono questi! „ Daniele ma lo smartphone non ha ne il mirino ne lo schermo snodabile!!! E allora che si fà? |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:41
Il mirino infatti non è più fondamentale, lo è ancora perché le macchine fotografiche oggi montano ancora schermi ridicoli da 3 pollici, e soprattutto cosa ancora più indecente, è che non sono AMOLED ma IPS, quindi quando sei fuori, non vedi una minchia, ecco che quindi il mirino diventa l'unica scelta, lo smartphone non ne ha bisogno, ha uno schermo da 6/7 pollici super AMOLED che vedi anche con il sole del 15 agosto, e senza dimenticare che lo smartphone ha anche la camera frontale, quindi per fare video blog, ecc.. funziona perfettamente, non solo,oggi è possibile anche girare video contemporaneamente avanti e dietro. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:43
Finché ci vedi bene non è fondamentale. Poi vendi tutto. Ops. E poi si dai mettiamo il grandangolo f1.8 di uno smartphone accanto al 28 2.8 su apsc, vediamo la differenza di sfocato, dettaglio e resa cromatica. Anche su un A4 stampato male si vedrebbe. Bah. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:44
Ma tanto c'è l'app per chiamare l'optometrista, no? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:45
Si, iFlame si chiama. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:50
Ahahahah, ancora gente che paragona gli aspetti tecnici dello smartphone a quelli delle fotocamere, chi ragiona così, non ha ancora capito che la fotografia con la macchina fotografica e la FOTO COMPUTAZIONALE dello smartphone, sono due cose COMPLETAMENTE diverse, e usano hardware diverso ma soprattutto IN MODO DIVERSO, quindi il solito confronto hardware, non è nulla. ovviamente questo fino a poco tempo fa, perché ormai, come detto anche da canon, il futuro sarà sempre più computazionale, anche sulle fotocamere, e poi davvero smartphone o fotocamera saranno la stessa cosa |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:50
Il punto non è Mirrorless VS Smartphone, quello che non capisco è perchè i produttori cercano ancora un modo per attrarre il target di persone che capisce poco di tecnica fotografica e vogliono una macchina punta e scatta che fa una bella foto. Questo target di persone ormai è orientato allo smartphone, è una battaglia persa a priori. Queste persone probabilmente non sanno nemmeno cos'è una focale o un diaframma. Chi è il vero target di questa fotocamera? Un fotoamatore che sa fotografare, e cerca (magari come terzo corpo macchina) una fotocamera economica, leggera e compatta, che con le lenti giuste diventa pure performante, da portare sempre nello zaino. A quel punto però vendila in kit con il il 16mm f2.8 o il 28mm f2.8 a 700€ e sicuramente farebbe gola a tanti e probabilmente farebbe ottime vendite. 750€ con il kit 18-45mm f4.5-6.1 è una presa per i fondelli. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 17:57
@Giovbian No, non è quello il problema per loro, il problema è che lo smartphone, come detto,oggi può bastare per tanti settori professionali, foto prodotti, moda, food, ecc, questo perché di fatto è una macchina fotografica, con tutte le funzioni di una normale macchina fotografica, non la usano come "punta e scatta", e con il video questo è ancora maggiore, quindi ecco che i produttori di fotocamere, non vogliono solo portare gli utilizzatori smartphone da "punta e scatta" ma anche i professionisti che oggi si fanno bastare lo smartphone, perché per il loro genere... basta, compresi il 90% dei giornalisti ormai. e ovviamente, più il tempo passa, più lo smartphone migliora e nel frattempo, canon ecc, pensano ancora a creare queste macchine da immondizia, o superiori ma a 5000 euro, quindi il futuro dello smartphone è grazie proprio ai produttori di fotocamere |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:04
Giovbian penso che debbano quasi obbligatoriamente entrare in quella fetta di mercato, ma ripeto lavorando nel marketing lo capisco, anche senza profitti da 1 singolo prodotto, viene comunque colmato da altro, ma la pubblicità porterà comunque a qualcosa di quel brand. Noi capiremo poco del perchè facciano certe scelte, ma difficilmente ci sono reali buchi nell'acqua. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:04
Daniele-78 forse il mirino non è più fondamentale per te. Io se dovessi cambiare il mio smartphone ne voglio uno col mirino e lo schermo snodabile!!! |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:05
Oggi, una macchina fotografica fa ancora differenza nella fotografia sportiva e matrimoniale, qui non c'è smartphone che regga, ma ecco stiamo parlando di oggi, Maggio 2023, tra 2/3 anni, non so se questa esclusiva sarà ancora delle fotocamere, soprattutto per l'evoluzione della intelligenza artificiale, se può creare immagini pazzesche da un semplice testo, figuriamoci munirla di un occhio bionico, cioè le lenti e i sensori. sicuramente ne vedremo delle belle in questi mesi e anni! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:10
“ penso che debbano quasi obbligatoriamente entrare in quella fetta di mercato, ma ripeto lavorando nel marketing lo capisco, anche senza profitti da 1 singolo prodotto, viene comunque colmato da altro, ma la pubblicità porterà comunque a qualcosa di quel brand. „ Rafx24x ti do ragione al 100%, probabilmente a loro interessa poco quante vendite farà questa fotocamera, serve solo a coprire un buco in una fascia di prezzo. Anche perchè, che costi può avere una fotocamera, dove hardware e software sono riciclati al 100% da altri modelli? Credo, molto bassi. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:20
Ah, se l'hanno fatto per pubblicità, sono ancora più scemi, visto che ovviamente come dicevo, la stampa sta GIUSTAMENTE parlando malissimo di questa monnezza, quindi sinceramente, non vedo che beneficio possa essere per Canon a livello di marketing, dove hai tirato fuori una cagata pazzesca, a un prezzo che fa ancora più cagare, e lo stanno facendo notare alla massa! geni del marketing in canon, senza dubbio |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:23
“ Ah, se l'hanno fatto per pubblicità, sono ancora più scemi, visto che ovviamente come dicevo, la stampa sta GIUSTAMENTE parlando malissimo di questa monnezza, quindi sinceramente, non vedo che beneficio sia per Canon a livello di marketing, dove hai tirato fuori una cagata pazzesca, a un prezzo che fa ancora più cagare, e lo stanno facendo notare alla massa! geni del marketing in canon, senza dubbio „ Per curiosità, ma sei un maleducato anche nella vita di tutti i giorni o usi termini scurrili solo sul forum per darti un tono "vissuto"? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |