RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 17:40

Ma infatti, il problema principale per chi vuole produrre macchine a pellicola 'nuove' è la concorrenza con l'usato. Ce lo siamo già detti molte volte. Devono inventarsi qualcosa , un prodotto più attrattivo. Sarei curioso di conoscere i sondaggi che hanno fatto (se li hanno fatti...).

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:08

Una reflex economica su impianto solito non avrebbe ne senso ne appeal

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:14

Una reflex economica su impianto solito non avrebbe ne senso ne appeal

una reflex a pellicola stabilizzata?
MrGreen

Siamo solo alla seconda puntata, ci sarà tempo per capire meglio. Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:16

Ah, quello sarebbe davvero interessante, ma la vedo duraEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:21

“una reflex a pellicola stabilizzata?
MrGreen “

È come si fa? Al massimo stabilizzi le ottiche

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:24

Scusate ma che senso ha comprare un clone cinese di una k1000 ? Non è più bella una vera k1000 usata ?

La Pentax K1000 era il minimo indispensabile per scattare fotografie.
Non ha neanche il pulsante per attivare l'esposimetro che, per chi non lo sapesse, si attivava togliendo il tappo all'obbiettivo e si spegneva coprendo con il tappo l'obiettivo.
Sempre a proposito di esposimetro era del tipo a galvanometro ed alquanto approssimativo come precisione di misurazione.
Non aveva neanche la possibilità di controllare la profondità di campo che si poteva comunque controllare con un espediente, vale a dire si selezionava il diaframma di lavoro sulla ghiera poi si doveva premere il pulsante di sblocco dell'ottica, quindi si ruotava l'ottica stessa facendo sganciare il meccanismo che riteneva aperto il diaframma in modo che il diaframma si chiudesse sul valore impostato.
In pratica era una reflex per pionieri della fotografia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:26

Ma non vi state a lambiccare il cervello, tanto questa è solo un sasso che Pentax ha pensato bene di gettare nello stagno per vederne l'effetto!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:27

Lo scetticismo c'era pure per la Monochrome, in pochi pensavano che sarebbe diventata realtà...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:28

Potrebbero fare una indagine di mercato contattando tutti i clienti Pentax che sono registrati sul sito Fowa.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:50

Ma mon vi state a lambiccare il cervello, tanto questa è solo un sasso che Pentax ha pensato bene di gettare nello stagno per vederne l'effetto!

Mah, i giapponesi sono strani ma non penso che non ci credano veramente, e per loro sarebbe comunque motivo di orgoglio.
Quelli di pentax poi ancora di più.. producono ancora reflex con la solita baionetta da 50 anni. Si può essere più strani?
In effetti potrebbero farla uscire nel 2025, per il cinquantenario dell'attacco k.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 19:45

Mirko sei sicuro che la baionetta K sia del 1975?
Pensavo che fosse antecedente di qualche anno: 1972/73 Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 20:56

Scusate ma che senso ha comprare un clone cinese di una k1000 ?

Se dici a me la risposta è presto data : non ho bisogno di un'altra macchina meccanica di qualità (ne ho già diverse) e la Centon l'ho pagata solo 25€... è stato solo il prezzo a farmela prendere.
E non ne sono affatto pentito (anzi, la foto li sopra dimostra che li vale ampiamente)
La K1000 con un obiettivo costa ben più di 25€

E comunque metterei da parte certi pregiudizi... l'acclamatissima Yashica FX3 era fatta dai soliti Cinesi di quel tempo...nel laboratorio accanto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 21:35

L'attacco a baionetta K è stato introdotto nel 1975 mantenendo lo stesso tiraggio di quello a vite m42.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 21:55

Nessun pregiudizio sulle macchine economiche di produzione orientale (uso con soddisfazione materiale sovietico, sarei un po' × MrGreen) solo che se devi fare una nuova macchina a pellicola e parti "rimarchiando" un apparecchio simile o lo fai pagare relativamente poco mantenendo le specifiche di origine (e finisce tritato dalla spietata concorrenza dell'usato di livello), oppure ne migliori le caratteristiche ottenendo per contro un aumento del prezzo (e anche lì la concorrenza dell'usato sarebbe spietata).

Per me si devono inventare qualcosa di relativamente speciale, o che almeno venga percepito come tale.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 21:55

Lorenzo non dicevo a te la mia era una considerazione generale su questi nuovi prodotti a pellicola .e cmq 25 euro è un ottimo prezzo ...
La Pentax però costerà sicuramente qualcosa in più
A proposito io i cloni cinesi su AliExpress li ho trovati a prezzi notevolmente superiori nell'ordine di 150€ a salire
Per 25 € la compro pure io dove l'hai presa ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me