| inviato il 04 Giugno 2023 ore 11:19
“ Certo il mirino della serie H è migliore ed è migliore anche della Nikon z8, per esempio, ma quello della x-t5 non è che faccia schifo, e comunque superiore a quello della vecchia x-t1 „ Chiedo scusa... hai messo l'occhio nel mirino della Z8? O ti basi sui numeri? |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:30
Non dategli corda |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 15:02
In quella comparativa qualcosa non torna, f2 aun 125 a 800 iso a pari focale la eos r a 6400 iso? Sei proprio innamorato pazzo della tua xt-5 ! Ok che ormai le differenze di sensore con i vari software si assottigliano tantissimo, ma che con un pieno formato devi utilizzare iso più alti rispetto alla tua xt-5 a parità di focale mi sembra paradorsale! Forse ho capito male e se è così chiedo venia |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 15:53
Ahh, allora non lo sapete. La X-T5 ha due pulsantini dedicati sotto il monitor tiltabile. Il primo serve per: Risoluzione mirino > R8 Il secondo: Utilizzo ISO vers. Miracolo Prima di commentare leggere il manuale istruzioni, please |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 18:51
Ho capito perfettamente, alla fine te la fai andare bene com'è e mi sembra giusto, ma i fatti sono fatti, non opinioni! Se il BG non mi serve non l'ho monto, ma preferisco avere la possibilità di scegliere, tu sei tu, io sono io, sul pianeta siamo 9 miliardi, mi sembra giusto che ognuno abbia esigenze diverse e possa essere accontentato, visto che ci vuole poco......fino ad ora lo hanno sempre fatto tra l'altro! Il mirino va bene, ma visto che sulla serie H ne hanno montato uno migliore mettimelo anche sulla XT, che poi mi compro una batteria in piu se mi serve, ma se va benne sulle H non vedo perchè sulla Xt dovrebbe creare problemi. Discutere serve a poco....potevano fare una macchina da favola, ne hanno fatta una buonina......vedremo l'evoluzione......io per esempio non me la comprerò! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:03
Ce ne faremo una ragione. Anche se continui ad ignorare il fatto che con quelle features in più il prezzo sarebbe inevitabilmente lievitato. E che commercialmente Fuji deve scalare bene i suoi prodotti. Presenti e futuri. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:16
Questo fine settimana ho usato sia fuji xt5 che canon r6. Io, ma lo dico con la massima sincerità e senza nessun interesse, sui mirini non ho notato nessun tipo di differenza, sono passato dall'uno all'altro senza il minimo fastidio o percezione di disagio. invece nota dolente, ieri mattina un corpo xt5 con il 23 dopo solo 300 scatti mi ha dato l'avviso giallo di alta temperatura, ho provato a spegnere per un paio di minuti e riaccendere ma dopo pochissimi scatti si è ripresentato, al che l'ho spenta per un buon quarto d'ora e poi è andata via liscia per tutto il servizio. l'altro corpo dove avevo il 56 non ha battuto ciglio. Esperienze simili? |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:25
@Robinik Ti consiglio di desistere dal tuo intento di portare le tue obiezioni, non serve, riceverai sempre le stesse risposte dai soliti tre che imperano in questo thread, e paradossalmente nessuno dei tre è l'opener dello stesso che invece reputo persona obiettiva ed equilibrata. Le tue critiche sono pressappoco identiche alle mie, in più io contesto un prezzo elevato alla X-T5 rispetto a quello che è la macchina ma questo dipende dal fatto che io non spenderei comunque queste cifre per una fotocamera essendo un fotoamatore. Questi tre moschettieri Fujifilm sono molto aperti alle opinioni differenti dalle proprie al punto che considerano le proprie più differenti da quelle altrui. Visto che l'obiettività è praticamente inesistente in queste persone lascia perdere, sprechi solo tempo, è come se volessi lavare la testa all'asino. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:01
“ Ahh, allora non lo sapete. La X-T5 ha due pulsantini dedicati sotto il monitor tiltabile. Il primo serve per: Risoluzione mirino > R8 Il secondo: Utilizzo ISO vers. Miracolo Prima di commentare leggere il manuale istruzioni, please „ Ah ah ah... grande! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:11
Wueh Gipas della saputella, saputa o pentita ne dai a tua sorella perchè, a differenza tua, io sono sempre stato educato ma visto che tu non lo sei hai bisogno, in primis che qualcuno, te lo faccia presente e poi, nel caso, ti segnalo pure. A sto Robink ho già risposto più volte ma mi sa che è lui che non vuol capire quindi repetita juvant. 1) non mettere il Bg fa risparmiare circuiteria, il body avrebbe un'apertura IN GOMMA (cavolo ma fate proprio fatica a capirlo che avere un blocco unico è cosa ben diversa?) che di sicuro ne ridurrebbe la tropicalizzaione, costerebbe in qualsiasi caso di più. E comunque hai ragione... sul pianeta siamo 9 miliardi quindi non potendo accontentare tutti Fuji (che forse è un tantino più saputa di voi) chiede, analizza statistiche ed opera le sue scelte ed EVIDENTEMENTE le statistiche le hanno consigliato di non assecondare le necessità dello 0,00000000000001% che non le comprerebbe comunque perchè troverebbe di sicuro un'altra scusa. 2) Questione monitor.. se lo usi costantemente, anche per lavoro e non solo per far le fotine alle farfalle quando hai una feature sufficiente non te ne frega nulla di averla iperefficiente se questo significa doversi portare NON UNA ma DUE batterie in più perchè chi la usa per lavoro ne usa due (minimo di macchine). Quindi anche in questo caso scelta TOP che ne riduce persino il costo di produzione, come sopra. 3) Il livello di miniaturizzazione della X-T5 è superiore a quello delle sorelle, altro vantaggio di non poco conto. Quindi, GIUSTAMENTE, tutto ciò che non serve è superfluo. Ora comunque basta perchè, come giustamente evidenziato da Roby, le criticità della X-T5 risiedono altrove, ma solo chi le usa (e non sogna di averle) ci si sbatte. Comunque Roby no, io di riscaldamento non ne ho mai patito però sabato si è ricomparso l'errore di scrittura e mi si è bloccata una volta. Tolta la batteria e rimessa tutto ok fino alla fine del servizio. Per curiosità è il body che usi meno? Hai preso la versione silver o black. Temperatura esterna? Eri sotto il sole? Questi sono i veri problemi, altro che belinate. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 21:01
"sto Robinik" le ha lette le tue risposte "educate" e ti ripete che se tu sei contento di quello che hai comprato non c'è problema, "sto Robinik" ne è felicissimo, ciò non toglie che quello che io dico non è soggettivo, ma è una dato di fatto......col quale tu convivi felicemente, e me ne rallegro! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 21:43
Caro Istoria, premesso che non voglio inquinare oltremodo questo thread nel quale evidentemente proietti troppo rivalse personali, fino a prova contraria dare del Saputo a qualcuno non è maleducazione, è semplicemente un'opinione che si ha di qualcuno dopo averci avuto a che fare. Vedo però che sei molto suscettibile e dai nervi abbastanza tesi se riesci ad alzare i toni per così poco, reagisci come un bambino al quale gli si tocca il giocattolo e visto che bambino non sei dal punto di vista anagrafico, un paio di domande me le fare se fossi al posto tuo. Detto questo, qui il maleducato sei tu e dovrei essere io a segnalare il tuo intervento ma non mi riduco a fare queste cose: stiamo parlando di una macchinetta fotografica che non cambierà le sorti del mondo anche se affermi che farà storia. Ribadisco il mio suggerimento a Robinik. Ah, continui a ripetere come un disco rotto che ho mosso le mie critiche perché non potrei arrivare a comprare la X-T5 o non voglio tirare fuori il danaro, quando ho sempre affermato che per un utilizzo hobbistico non giustificherei questa spesa quindi continui a dare calci ad un porta aperta. Ti consiglio di prenderti una pausa se questo è il tuo modo di reagire nei confronti di chi non la pensa come te. Ti faccio infine notare che il fatto che tu sia possessore/utilizzatore di un oggetto non fa di te colui che può affermare delle verità assolute su di esso nè tantomeno inibire le critiche da parte di terzi ed è abbastanza puerile da parte tua e di alcuni tuoi colleghi di cordata presumere di conoscere con certezza assoluta le motivazioni dietro le scelte commerciali operate per un dato prodotto. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 21:59
Vedi qual'è la differenza fondamentale tra me e te? Io sono una persona propositiva e mi attengo ai fatti. Qui l'unico che interviene in tutti i post in maniera off topic sei tu. Di qualsiasi Fuji si parli, in qualsiasi post, tu intervieni e ci racconti di quanto la X-T5 faccia schifo e di quanto Fuji compia scelte deleterie per se stessa e per i suoi clienti. Se sei contento tu sono contenti tutti ma ricordati che ANCHE gli eventi cronologici sono fatti che non puoi alterare. Prima mi hai dato del saputo, ora del bambino ti ripeto che forse ti riferisci a qualcuno di tua conoscenza stretta dal momento che non so nemmeno chi sei e non mi sembra di averti autorizzato tale confidenza. E paradossalmente ORA vieni anche da darmi del maleducato. Senti, io sono sempre e solo intervenuto apportando un contributo "tecnico" non mi sono mai permesso di esprimere giudizi nei tuoi confronti oppure CONSIGLI sul tuo lavoro. Quindi molla pure l'osso con i discorsi personali che a me di quello che pensi sul mio conto frega nulla. Parla di fuji e di quanto ti fa schifo e del perchè non te la compri. Alla prossima. Cioè mai. Inizio a fare ciò che avrei dovuto fare tempo fa ignorarti. Ti saluto. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 22:20
Oggi ho potuto provare finalmente il 56 1.2 WR. Non sulla X-T5 (l'ha provato sulla 5 il mio amico Silvano). Ma sulla X-S10. L'ottica è spettacolare. Vi linko ad uno scatto dove si vedono la progressione e la morbidezza della lente. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4547472 PS Un invito. Sui 3D Fuji non ho mai visto, finora, il fanboysmo imperante in altri gruppi. Cerchiamo di mantenere questo stile, sarebbe davvero un buon segno. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 22:25
Preben cosa ci dici dell'AF specie in AF-C? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |