| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:17
Se è un portatile occhio che se si rompe qualcosa, facile che lo devi mandare in assistenza, mentre il fisso te lo aggiorni e ripari come vuoi... |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:18
Per esempio l'alimentatore dei laptop è sempre un componente molto critico. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:28
@Davide76 il computer è più che adeguato, nel caso prevedi di dover lavorare molti file contemporaneamente con LR valuta un upgrade a 32GB di RAM |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 18:52
“ Se è un portatile occhio che se si rompe qualcosa, facile che lo devi mandare in assistenza, mentre il fisso te lo aggiorni e ripari come vuoi... „ No no, niente portatile, ho parlato di desktop, il portatile ce l'ho e lo sto usando con quello perchè sul mio desktop il denoise non funziona, ma con il notebook i tempi di attesa sono troppo lunghi, inoltre avendo componenti miniaturizzate non mi fido tanto ad utilizzarlo in modo intenso e prolungato. Il mio dubbio è legato al fatto che un desktop dedicato al Gaming possa avere delle componenti speciali che possano generare malfunzionamenti da bug o cose del genere, per questo chiedevo consiglio. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:36
Mi piacerebbe per curiositá vedere una foto fatta senza riduzione rumore e la stessa foto con riduzione con queste ultime novitå |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:51
Sergik scaricati la versione di prova e fatti i tuoi test, meglio provarle da sole le cose, se si può . |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 0:27
Jacopo grazie per i consigli, ma io di componentistica non ne capisco nulla... per questo ho scritto che vorrei un desktop già assemblato, da spacchettare, collegare alla corrente e via... Il desktop che sto prendendo in considerazione e questo. https://www.amazon.it/dp/B09N3KN971?ref_=cm_sw_r_apan_dp_VC9AZMRY41Z0R |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 7:12
Se vuoi tutto pronto nulla da dire, ma mi sento in dovere di avvertirti di quattro cose: 1) di solito gli Acer utilizzano schede madri proprietarie difficilissime da trovare in caso di sostituzioni 2) l'alimentatore è strano anche quello 3) spesso risicano sulle ventole della Cpu, che risultano rumorose sotto carico 4) devi mandarlo in assistenza dalla Acer |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 9:04
Concordo con Jacopo... Ho provato a mettere su PcSpecialist le componenti core di quel pc ma con mobo, alimentatore, case, ram e disco buoni (seppur base per la build) ... e viene 1580 con IVA. Quindi al di là del possibile risparmio per l'import parallelo (che secondo me nell'offerta Amazon c'è sempre) il risparmio di quello Amazon su quelle 5 componenti è al limite del selvaggio. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 13:57
hai pensato ad uno con raffreddamento liquido, Secondo me guadagneresti in tutto velocità e silenziosità. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 14:01
Davide, io con 100€ in più ho preso questo (con le DDR5 invece che le DDR4) scheda madre amd DDR5 processore ryzen 5 7600X ram 16gb scheda video RTX 3060 12 GB ma è un assemblato .. . riduzione del rumore con il nuovo AI di camera raw : file sony a9 (24mpx): 7 secondi (misurati) file sony a7R5 (63mpx): circa 22 secondi (misurati) |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:44
Concordo con buona parte dei suggerimenti. Buona, secondo me, anche la decisione di andare su un fisso. Anch'io, che ho cambiato il PC di casa da pochissimo, dopo parecchi anni di notebook sono tornato al fisso, bello grosso e in bella mostra sulla scrivania, con la la parete trasparente e le lucine colorate :-) Il fatto e' che con l'arrivo prepotente dell'AI (per chi e' interessato, ovviamente) serve un po' di "forza bruta" e, potendolo fare, i fissi sono la scelta migliore. Oltre alle giuste considerazioni su dissipazione del calore e possibilita' di fare upgrade delle componenti hardware va anche detto che lo stesso modello di GPU ha prestazioni migliori e spesso anche piu' RAM nelle versione desktop rispetto a quella notebook La classe di hardware che hai individuato (i7 di penultima generazione, nvidia 3060 12 GB) va bene per i tuoi scopi, pero' cercherei di arrivare a 32 GB di Ram e 1 TB di SSD. Il PC che hai indicato costa troppo per quello che offre, secondo me; andrei anch'io sull'offerta di qualche assemblatore di fiducia, come questa o questa. Valuterei anche 150 € o giu' di li' per un UPS, che non fa mai male ad un fisso |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 17:04
Da inesperto vi ringrazio molto dei preziosi consigli, ma dovete propormi un alternativa pronta, altrimenti vado per l'Acer, marchio con cui mi sono sempre trovato bene, sia con i desktop sia con i notebook. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |