RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi 13 Ultra, Annuncio Ufficiale Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi 13 Ultra, Annuncio Ufficiale Parte 2





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 0:31

Ciao Made ti va di condividere il tuo lavoro?
Sono curioso di capire cosa hai fatto di preciso


Costato più fatica del previsto purtroppo.
GCam con Jpeg sufficientemente profilati per colore (migliori della stock camera), WB da smartphone sempre per GCam per la correzione di quello nativo, risultato Jpeg molto soddisfacenti. Denoise per il multiframe, configurazione generale tra i mille parametri nascosti per ottimizzare i merge, sistemazione per i files notturni, fix wb per il tungsteno, profili colore per Capture One, il tutto per 3 sensori, e 3 lenti ogni parametro personalizzato. Un lavoraccio, ma il telefono lo terrò per 4/5 anni almeno, sono soddisfatto a dir poco.

Sto provando situazioni veramente estreme di configurazione.
Qui buio totale, a occhio nudo è MOLTO più buio di quello che si vede nello screenshot.
Modalità NORMALE; senza NightMode. 10.000 ISO f1.9.





+25 Ombre aperte, per non farci mancare nulla.





Il tutto senza AI Denoise, che oggi fa miracoli, ed avrei ottenuto risultati ancora migliori.
Sui 1000 ISO è come scattare a 100 ISO.
Addirittura sui 1000 ISO se apro le ombre a +100, i files rimangono pulitissimi.
A 100 ISO neanche a parlarne.

Qui ad esempio INDOOR, 400 ISO, sembra più illuminato di quello che è.





Così configurato è impossibile trovare nulla di meglio sul mercato, neanche le camere stock di altri telefoni.
E' semplicemente impressionante. Rispetto al Mi Note 10 ci passano 4 categorie, ma non tanto per la grandezza del sensore, quanto per la densità del sensore, unita ad una configurazione che oggi è imprescindibile di software multiframe, che aprono potenziali inespressi.

UN difetto enorme di questo telefono è indubbialmente il controluce.
Perde tantissimo contrasto nel momento in cui ha luce diretta. Il trattamento COAT non è un granchè.
Io me ne accorgo su alcuni scatti, metto la mano a mò di paraluce sopra la lente, e scatto. Nulla che mi faccia rimpiangere l'acquisto, ma indubbiamente poteva essere fatto un lavoro migliore sul trattamento ai riflessi della lente, cosa che gli Zeiss offrono molto migliore, e credo che anche il Mi 13 Ultra sia notevolmente andato avanti in questo senso.
Tuttavia, la lente del Mi 11 ultra mi risulta essere più nitida (credo) del Mi 13 Ultra.
Mentre la lente migliore di tutte, è sicuramente la Zeiss, sia per nitidezza, sia per trattamento ai riflessi.
Configurando correttamente il Vivo 90X PRO si otterrebbero risultati veramente notevoli.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:27

mi sembra ottimi risultati , quale gcam utilizzi e usi c1?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 14:19

mi sembra ottimi risultati , quale gcam utilizzi e usi c1?


Non conta il modello, come ho già specificato, conta la configurazione.
Scaricare GCam è un attimo, configurarla, ci vuole un secolo se fatta correttamente, e per renderla compatibile in modo eccelso per le proprie esigenze, e per il proprio device. E' possibile modificare qualsiasi cosa, ma sono talmente tanti i parametri che per farla ad hoc, e configurarla come si deve per i RAW sia dal punto di vista di frame, rumore, dettaglio, profili colore, wb e qualsiasi altro dettaglio, ci vuole veramente tanta pazienza.
C1 si, anche li, serve impostare parametri (che prevedano una configurazione senza riduzione rumore) e creare profili colore che si adattino al WB impostato manualmente su GCam. Un lavorone insomma.
Ma considerando che le camere stock non sono configurate così bene, tutto sommato, ne vale la pena.
Altrimenti il Mi 13 Ultra ha una buona base stock, anzi, ottima.
Ma sono certo che con questa configurazione fatta sull'11Ultra, si ottengano files migliori.
A parità di configurazione, sulla camera stock vince il Mi 13 Ultra a mani basse, quindi box, appena scartato.
A parità di sensori e lenti, le lenti Leica hanno meno flare.
L'11 Ultra sono più dettagliate.
Le lenti Leica hanno bordi migliori.
Le lenti dell'11 Ultra meno vignettatura.
Il sensore, quasi nessuna differenza, soprattutto sul Multiframe, impossibile notarle.
Pro e Contro da ambo le parti, ma consiglio sempre il Mi 13 ultra per la facilità di utilizzo, appena lo apri, funziona e bene.
Anche perchè configurarla GCam per ottenere compatibilità tra profili colore e WB + JPEG su GCam, tutte contemporaneamente, è in sostanza impossibile. Soprattutto perchè la cattura del colore su filtri bayern del genere, non è perfetta. Anche io ho dovuto rinunciare un pelo ai JPEG in fatto di profilazione colore, dato favorendo i DNG. Nessun compromesso su riduzione rumore/dettaglio cercando una via di mezzo tra gamma dinamica , velocità di scatto, rumore e dettaglio. Compromesso invece sulla lente, senza diaframma, dove si avrà sempre fuori fuoco qualcosa, perchè f2 su un sensore di quasi un pollice, non permette di avere quasi mai tutto a fuoco. Anche qui il Mi 13 ultra ha il diaframma variabile, ma il compromesso è che ad f4, quindi chiuso, la qualità della lente è pessima.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 14:35

ma io ho visto dalla tuo screen shot che hai 1x 2x 5x e il grandangolo 0,6 io in nessuna gcam ho tutte le focali a disposizione poi in alcune ho solo il 2x 1x e5x ma poi in realtà il 2x e 5x utilizzano sono con un angolo uguale l'ultima che ho scaricato Gcam 7.3.018 di Urnyx05

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 15:02

Quello è un problema che non esiste, basta aggiungere gli ID delle lenti.
Se il problema è questo, sicuramente è impossibile configurare i parametri successivi che richiedono 100 volte più esperienza. Motivo per cui, un consiglio spassionatissimo, evitare di mettere mano su GCam perchè non ne usciresti. Già soltanto PROFILARE un DNG che è configurato e configurabile come DNG MAPPED (quindi che contiene la mappatura di più frame) è un'odissea nella composizione della curva. Pensare di fare tutto il resto, è odissea. Resto del consiglio vivo e acceso, Mi 11 Ultra solo se si ha voglia di spenderci tempo, o comunque con tanta, ma tanta tanta esperienza per fare tutto, dalla configurazione in dev mode, fino alle varie profilazioni sia su device, sia su PC, altrimenti diventa impossibile discuterne, perchè diventerebbe un discorso complicato, lunghissimo, e che onestamente, non ho mai visto completare da nessuno. Chi sa mettere mano sui "jpeg pronti" poi non riesce a fare dei lavori soddisfacenti per i DNG, e viceversa, coniugare i due mondi è come vincere alla lotteria MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 15:57

ok grazie ciao

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 9:52

Dopo un bel po' di letture sullo Xiaomi mi aggiungo anch'io ai possessori. Ne ho trovato uno usato (usato per modo di dire) con incluso il kit camera. Il mio primo Android oltretutto. Devo studiarmelo un po'.

Appena posso ho la possibilità di fare dei confronti con un iPhone 13 Pro Max e mi interessa soprattutto vedere se quel fastidioso effetto impastato è ancora presente o no.

Una domanda. Dentro c'è un carica batterie da 90w con una presa “strana”. Conviene comprare un convertitore o un carica batteria italiano?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 12:34

Ottimo acquisto Tommaso, attendiamo i confronti , son proprio curioso di vedere che riesce a fare contro iPhone 13 pro max.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:36

Salve ragazzi, mi è arrivato lo Xiaomi mi 13 ultra, dispositivo fantastico,volevo mostrarvi due foto, sia nel mio che in quello di un mio collega, la parte destra del sensore (testato solo il sensore principale da 1 pollice), pare più soffice al bordo destro. Vi allego la foto 1, scatto orizzontale di questo panorama.
Foto 2, stessa immagine ma con cellulare ruotato così da riprendere con la parte destra del sensore la stessa porzione di immagine ripresa prima con la parte sinistra. Le foto sono state scattate in RAW dal quale è stato estratto il jpeg relativo. Gadirei un vostro parere.

Foto 1


]

Foto2




avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:38

quando clicco mi apre delle miniature

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 15:22

ci vuole un po più di risoluzione

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 15:59

Tutti noi così:



MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 16:11

ahahahaa vero

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 16:48

scusate! MrGreen
10 minuti e Faccio nuovo upload sfruttando uno spazio privato, metto su pure i RAW

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 17:02

ecco qua:
foto 1

foto 2

Due raw, sono solo quelli dai quali ho estratto le foto precedenti, ma li ho scattati ora con mesedimo scenario:

RAW1

RAW2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me