JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anziché perdere tempo a "studiare" che tizio ha fatto le giraffe in bianco e nero due anni prima di caio, che però sbiadiva le chiazze sul collo per farle assomigliare a dei Mondrian, precorrendo la postcromaticità prezecchiana, ma senza l'orizzonte storto che ormai è passé, personalmente mi diverto molto di più a migliorare le mie techiche espressive. Ovviamente sono scelte personali... „
“ A me fanno ridere quelli che sbraitano "studiah". Mai che abbiano foto originali o interessanti, neanche per sbaglio, neanche con plutone in congiunzione col pianeta stracchino. „
di solito sono quelli che si interrogano incessantemente se possano bastare 60 mpx su medio formato per avere buone stampe 40*30 ad avere gallerie inesistenti,invece quelli che sono intervenuti, e per grazia divina non mandano tutti a quel paese nonostante i continui,e neanche tanto velati inviti a farlo, nel loro mondo fotografico potrebbero insegnare a molti come si possano realizzare taluni scatti e mediamente si prestano volentieri a parlare di fotografi e di quello che li ha colpiti inizialmente per intraprendere questo difficile ma splendido hobby.
abbiate rispetto per chi, nonostante tutto, continua pure a rispondere a considerazioni da scuole dell'infanzia.
Gardin è stato un grande documentarista, e qui sotto lo spiega bene come vive la fotografia.... Su You Tube ho visto praticamente tutti su du lui, ma anche su altri siti....
Il rispetto va guadagnato, non basta sbraitare "studiah" e recitare i libretti rossi dei veri artistih. Aemo xa daeto. Chi si presta ad aiutare gli altri è sempre ben accetto e purtroppo è merce rara su qualunque forum. Una volta ho trovato un forum dove un "esperto di torce" trattava con sussiego un tipo che aveva una modestissima torcia da neanche 100 euro, senza ovviamente sapere nulla sul suo funzionamento. Quello lì aveva studiato torcistica, si vede...
Mi sa che il problema, spesso, in questo sito (come in altri siti simili), è che c'è una bella fetta di gente che passa le giornate qui dentro al posto di andare a fotografare e che si sentono dei professoroni, quando poi su molte cose sono degli ignorantoni che non finiscono mai ma che se la tirano un giorno si ed uno sempre, questa è la verità, come è altrettanto vero delle centinaia di migliaia di persone che finiscono per non venire più su Juza proprio per gente di questo tipo, e questo, purtroppo, non è un'opinione personale ma un dato di fatto che troppa gente non torna più per motivi di questo tipo.....
Capito Marconcini...??? Non te la tirare più, tu e i comparelli tuoi, perchè è questo quello che traspare abbastanza chiaramente... di gente spocchiosa che se la tira....
OraBlu vai a dormire che stanno per arrivare vampiri e licantropi Le creature della notte dello Juzaforum….uno pare che sia anche gaio….starei alla larga
@OraBlu Forse non te ne rendi conto ma hai fatto tanta di quella confusione che la metà basta, per portare poi quali contributi? Hai attaccato briga quasi con tutti, il forum non è mica una piazza dove regolare i conti in sospeso, se non ci si comprende amen, inutile tirarla per lunghe e pretendere di avere sempre l'ultima parola, ad un certo punto meglio tacere e defilarsi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!