RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 problemi autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 problemi autofocus





avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:09

La cosa più difficile comunque in questo Forum rimane fare un intervento senza dare del cogli@ne al nostro prossimo.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:17

Mi sembra che alcuni si sono dimenticati l'AF delle reflex, i problemi di front/back focus, i punti af laterali, qui su Juza ricordo innumerevoli post.
Ci sono alcune situazione di basso contrasto dove i punti AF a croce delle reflex riescono meglio ad agganciare il soggetto, per tutto il resto io sinceramente credo che una Z9 sia su un altro pianeta. Inoltre la macchina va conosciuta, e l'AF delle ML ancora di più, è diverso da quello di una reflex e vanno capiti vantaggi e limiti.
Roberto P. ha dato degli esempi molto calzanti e che sono validi per le ML in genere sia Z9 o A1 o altro, lui avendo le due ammiraglie ed essendo un bravo ed onesto fotografo, mi ritrovo nella sua analisi.
Io se dico che la Z9 non ha problemi di AF, se usata con cognizione, poi magari mi becco del fanboy, etc.
La realtà è che leggo tante somarate che denotano ignoranza delle basi della tecnica fotografica, sempre più gente che quando sbaglia se la prende con la macchina fotografica, che sia l'AF o il rumore o altro.
Gente che pensa che avendo speso soldi quegli automatismi gli debbono garantire sempre lo scatto perfetto, in qualunque condizione di luce, foschia, termiche, contrasto. Permettersi di sottoesporre di 3-4 stop, scattare con tempi da mosso e pretendere scatti nitidi. Avere una macchina allo stato dell'arte ancora non permette di scattare alla punta e scatta, qualcuno se ne deve fare una ragione e ragionare prima di scattare.

P.S il riconoscimento automatico di animali con le corna ed altri mammiferi credo che ad oggi non sia stato implementato nei DB dei sistemi di AF dotati di algoritmi AI per il riconoscimento delle sagome. Ma questo vale anche per altri soggetti con delle sagome meno consuete. Se si ha chiaro questo poi quando si è in campo magari si ragiona. Poi prima o poi arriveranno gli aggiornamenti per ampliare il DB di sagome da dare in pasto agli algoritmi di AI

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:18

La cosa più difficile comunque in questo Forum rimane fare un intervento senza dare del cogli@ne al nostro prossimo.


Soprattutto quando non si ha nemmeno preso in mano l'articolo di cui si parla e non si ha nemmeno una foto in galleria.....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:21

Arci mi hai preceduto.
Solo 1 precisazione: parli di ignoranza ma io ci aggiungerei pure presunzione e saccenza

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:23

La cosa più difficile comunque in questo Forum rimane fare un intervento senza dare del cogli@ne al nostro prossimo

…e la cosa inizia a farmi girare i co.glioni
Ovviamente non mi riferisco a te Klaudiom

Arci forse non ricordi che sono stato io a spiegare come impostare il punto singolo senza riconoscimento con la funzione Richiamo impostazioni Hold…forse perché lo uso molto?;-)

Tripfabio Alba ha Z9 e 8, non parla per sentito dire

Con lenti FL e lenti Z la percentuale di foto a fuoco, nelle stesse condizioni, non cambia di una virgola

Marcorik forse Canon ha letto bene, quando il soggetto è grande come il frame l'Af va benissimo, e grazie al piffero, ma la foto la farei con D810 senza grossi problemi , basta mezzo secondo in quella posizione ;-)

Il front/back focus una volta tarata la lente non lo soffre più

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:24

“ io ci aggiungerei pure presunzione e saccenza”
Quando si aggiungono ci vorrebbe …..il penaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:25

In effetti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:28

“ Arci forse non ricordi che sono stato io a spiegare come impostare il punto singolo senza riconoscimento con la funzione”
No, Dionigi, questo viene alla mia conoscenza dal forum e dai libri di Perry che ho tutti, non ricordo tue spiegazioni al riguardo sinceramente, probabilmente non ho letto questo tuo intervento

“Il front/back focus una volta tarata la lente non lo soffre più”
Ma che dici, ho ancora la mira in un cassetto, era un continuo stare a tarare e per gli zoom era quasi impossibile compensarlo su tutta l'escursione

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:30

Tripfabio Alba ha Z9 e 8, non parla per sentito dire


Ahhh bene, allora chiedo venia, e perché dici che sono indietro rispetto a reflex?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:43

Si la Z9 mangia “tanta polvere” dalla D6, Alba D5 ma cambia poco

2 settimane fa a pernici bianche D6+400x1,4 e Z9+600z
D6 circa 80% a fuoco
Z9 forse e dico forse il 40%
Per di più la D6 è più veloce e reattiva, eravamo in 2 affiancati e ci siamo scambiati diverse volte le macchine, chi aveva la D6 scattava praticamente sempre prima, ma questo è 1 anno che lo dico, prima pensavo che in parte era colpa delle lenti adattate, ora non lo sono più;-)

Vedi tu chi va meglio

Ovvio laD6 devi essere capace di tenere il punto sul soggetto, il 3D non serve a nulla;-)

Arci sugli zoom so che alcuni danno noie, io su 120-300 e 70-200 non ho problemi

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:47

Marcorik forse Canon ha letto bene, quando il soggetto è grande come il frame l'Af va benissimo, e grazie al piffero, ma la foto la farei con D810 senza grossi problemi , basta mezzo secondo in quella posizione ;-)


Non ho capito perché nomini Canon, per la foto a pieno frame con la testa fuori e di molto dai punti AF della D810 ti voglio vedere a farla con quella precisione sugli occhi in mezzo secondo, non capisco allora dove stiano i problemi se quelle che faccio a fuoco son tutte facili.

Per di più la D6 è più veloce e reattiva, eravamo in 2 affiancati e ci siamo scambiati diverse volte le macchine, chi aveva la D6 scattava praticamente sempre prima, ma questo è 1 anno che lo dico, prima pensavo che in parte era colpa delle lenti adattate, ora non lo sono più;-)


Ma se avete pure il tempo di scambiarvi l'attrezzatura .... scusa ma allora i soggetti stanno li ad aspettarvi, di nuovo non vedo il problema.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:47

Ne ho lette di corbellerie su qs forum ma quelle di qs 3d le batte tutte

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:50

Quindi Z9 metteva a fuoco sul soggetto ma poi a fuoco realmente c'era tutt'altro? Robe del genere?

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:56

Dionigi hai letto quanto ho scritto prima?
Mi quoto
“ Ci sono alcune situazione di basso contrasto dove i punti AF a croce delle reflex riescono meglio ad agganciare il soggetto, per tutto il resto io sinceramente credo che una Z9 sia su un altro pianeta.”

Se parliamo di pernici bianche con sfondo neve, allora non faccio fatica a crederti, in accordo a quanto ho osservato sopra.
Però una macchina si valuta dal generale al particolare.
Altrimenti si fa un grande errore di valutazione, ed infatti hai raccolto molte opinioni differenti dalla tua.
Affermare che la D6/5 va meglio per le pernici nella neve allora non fa una piega.
Dionigi spesso estrapoli dalle tue personali esperienze dei giudizi generali, questo è sbagliato, qui c'è gente che più probabilmente una pernice la ha vista nel piatto che in natura

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:57





Guardate, chi mi conosce sa che non amo le polemiche. Questa è una delle 70 foto tutte così che ho scattato tempo fa al cane di mio nipote che correva come un missile verso di me. Mi date un voto da 1 a 10? Non parlo del valore della foto, ma della accuratezza del l'autofocus. Sono pronto a ricevere bastonate perché per me questa è, nel senso sopra riportato, un'ottima foto. Oh, magari non capisco un klinz, come si dice dalle mie parti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me