RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon F







avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:04

frontale del photomic manca un pezzo

puoi delucidarmi cosa manca? sinceramente o è una visione prospettica della foto, ma non manca assolutamente nulla al Photomic

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:08

Ad occhio manca un angolino a sx guardandola di fronte, parte bassa del Photomic

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:19

no, non manca un angolino, è una riga. quando l'ho portata a fare il tagliando i fotoriparatore con esperienza tra lui e il padre di oltre 50 anni, mi ha detto che se ne vedono poche tenute così, soprattutto nere, l'ha controllata da cima a fondo e stamattina mi ha confermato che anche le guarnizioni sono state da lui cambiate perchè datate ma non consumate. Il Photomic lavora correttamente a tutti i tempi e nessun intervento è stato eseguito. Gli occhielli... quelli neri di plastica dopo 50 anni ci può anche stare, li ho controllati adesso che ho rimesso la tracolla. Dici che è molto usata, ma a parte l'estetica che ha quella righetta sul frontale e qualche leggerissimo segnetto, gli organi interni dicono il contrario, ma posso capire che da una foto difficilmente si può capire la bontà di un apparato. Nel mio caso sono anche in bassa soluzione essendo la prima volta che posto una immagine sul forum.
Grazie per il passaggio.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:39

Nessuno però mi ha delucidato circa questa:
-------------
È rara o se ne trovano a badilate?
********************************

Ciao Franco, onestamente non so quanto sia rara questa F, mi sembra però che quello sia il primo modello di Photomic quindi non credo sia una macchina diffusissima.
In effetti non sono neppure certo che abbia la lettura TTL...

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 16:00

Ciao Paolo, non è TTL l'esposimetro funziona esternamente al Photomic e quel cilindretto perpendicolare alla cella è un aggiuntivo da avvitare alla cella per simulare la lettura se usi un teleobiettivo. Comunque all'interno del mirino compare l'aghetto del galvanometro in alto che è solidale al simulatore dei diaframmi e quando collima con il vertice della "V" l'esposizione è corretta. Molto ingegnoso!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 16:19

Io ho una F, una F2, una F3 (con MD-4) e una FE (con MD-11).
La F la uso più che altro in studio.
La F2 la uso con il Nikkor 105 mm f/2.5 Sonnar.
Per il resto uso la F3 e la FE, soprattutto in BN ma sporadicamente anche a colori, per ritratto, paesaggio e street.
Ottiche AI-S e AI-D...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 17:52

Ciao Paolo, non è TTL l'esposimetro funziona esternamente al Photomic e quel cilindretto perpendicolare alla cella è un aggiuntivo da avvitare alla cella per simulare la lettura se usi un teleobiettivo. Comunque all'interno del mirino compare l'aghetto del galvanometro in alto che è solidale al simulatore dei diaframmi e quando collima con il vertice della "V" l'esposizione è corretta. Molto ingegnoso!
***********************

Ecco si Franco, in effetti ricordavo qualcosa del genere, ma davvero è una cosa che risale si tempi della mia infanzia!
Oddio, della nostra infazia visto siamo li...

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:03

Già MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:04

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:17

@Effebi57:
E' rara o se ne trovano a badilate?

Non saprei... ne ho una identica, con lo stesso Photomic ed anche il prisma senza esposimetro (il Photomic l'ho comprato a parte, per il gusto di averlo).
Mi sembra che la tua sia meglio conservata Cool



avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:19

Cercavo il prisma per quella nera, ma lo si trova solo a prezzi fuori di testa. Ho rinunciato Confuso



Il meno caro ora presente su ebay viene 134 Fr, ma con spedizione e sdoganamento si arriva a 180 Fr... e non è nemmeno in buono stato Confuso
Il secondo arriva fra tutto a 300 Fr, una vera follia, e la F è pure scolorita Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:37

@Sky, bellissima quella nera. Il tuo Photomic con la cella a parte dovrebbe essere il primo tipo con una levetta che si abbassa ed accende l'esposimetro e dovrebbe avere un filtro rosso o sbaglio? Il mio per accenderlo ha un pulsantino nella parte laterale ed uno sopra per spegnerlo. Ma possibile che non si trovino notizie di questo modello? ho un paio di libri che parlano di Nikon F ma partono tutti dal classico DP 1 e non menzionano quelli precedenti.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:41

Stasera guardo... ho cercato di prenderlo coetaneo alla fotocamera che è del 1960.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:43

A me piacciono nere belle consumate


La mia F nera, anzi a quei tempi veniva definita "brunita" dopo 25 anni circa aveva gli spigoli superiori sia lato frontale che posteriore che mostravano il colore oro/ottone sotto la vernice nera.

Ne ho trovata una online ben messa , nera, pentraprisma , matricola con le prime 3 cifre uguali a quella che avevo, ma chiedono 630 euri ....

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:49

Ricordo a tutti il sito di by Richard de Stoutz, una vera miniera Cool
www.destoutz.ch/nikon-f.html



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me