RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 18:20

Comunque il mio problema non è legato tanto a PS, che lavoro in TIF ed è un formato universale, quanto a InDesign e Illustrator dove il formato complica futuri salti di programmi.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 18:52

Io credo solo che a molti piaaccia fantasticare su quello che dovrebbe fare Adobe e vorrei vedervi al loro posto cosa fareste.. ma perchè invece di sparare a zero e soprattutto sparare c...te non scrivete direttamente sul forum di Adobe? Tutti gli ingegneri che hanno lavorato a creare i prodotti Adobe, rispondono sempre a tutti .. scrivete li che cosa hanno compbinato che non avranno più clienti, che si sono fatti autogol.. scrivete e soprattutto argomentate le Vs affermazioni direttamente con gli interessati. fatelo e poi lincate qui i vs interventi e vediamo cosa vi rispondono .. se avete il coraggio di andare a fondo e direttamente alla fonte. E' inutile far vedere che si usa PS meglio di chiunque altro ancora dalla versione 0.5 da quando gli altri erano ancora in fasce ed il mac era un SE30.... Inutile, parlare tra noi se poi non si ha riscontro. Siccome la possibilità c'è e Adobe la da a tutti per dialogare e cercare soluzioni.... provate e esponete le Vs opinioni direttamente aloro..
Voglio vedere chi e quanti lo faranno....

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 19:01

Photoshop gestisce il CMYK. Quanti software alternativi lo fanno?

avataradmin
inviato il 31 Maggio 2013 ore 19:11

Per favore evitiamo certi toni... tutte le opinioni meritano di essere rispettate, se espresse in modo civile.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2013 ore 1:48

Da DP Review Newsletter del 4 giugno 2013
--------------------------------------------------------

10 Photo Editing Programs (that aren't Photoshop)

Adobe's recent announcement that everything beyond Photoshop CS6 will need to be rented as part of its Creative Cloud lineup has caused a fair amount of disquiet (some of which has been pretty loud), but Photoshop isn't the only game in town, and never has been. In this article we take a quick look at ten other pieces of image manipulation software that you might not know about, but which are well worth exploring.

www.dpreview.com/articles/6648389507/10-photo-editing-programs-that-ar

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 6:18

Comunque il mio problema non è legato tanto a PS, che lavoro in TIF ed è un formato universale, quanto a InDesign e Illustrator dove il formato complica futuri salti di programmi.


Stiamo parlando più che altro di fotografia e quindi Photoshop ma il ragionamento non fa una piega e anch'io devo confrontarmi con altri programmi del pacchetto Adobe.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 10:49

Voglio vedere chi e quanti lo faranno....


Premesso che l'interlocutore corretto non è l'ingegnere che sviluppa il software, ma l'esperto di marketing che decide come commercializzarlo, non crederai che Adobe si metta a rendere pubbliche argomentazioni quali la redditività di una certa licenza commerciale, i costi di produzione e di commercializzazione, i budget a breve/medio termine, ..?
Ovvio che Adobe ritiene di essere nel giusto e di avere fatto i conti per bene, così come è altrettanto ovvia la reazione da parte degli acquirenti di sentirsi frodati che, non solo in Italia, si è diffusa a caldo subito dopo l'annuncio.
Studi grafici che utilizzano l'intera suite non avranno alternative e dovranno subire la nuova politica commerciale.
Studi fotografici imperniati in prevalenza su Photoshop, valuteranno invece alternative sinora trascurate anche solo per know-how acquisito: imparare ad usare un nuovo prodotto può costare assai più della licenza di acquisto, e spesso è il freno principale a guardarsi in giro.
Poichè Adobe conosce benissimo la composizione del proprio fatturato, presumo abbia fatto la mossa per sè più remunerativa (più utenti di Suite che di singoli prodotti).
Di fatto sta passando da una vendita ad un noleggio: interrompi il pagamento, il bene noleggiato smette di funzionare.
Di per sè nulla di male .. se avessi la possibilità di scegliere tra le due opzioni: è come se da domani fossimo tutti obbligati ad abitare in affitto anzichè avere anche la possibilità di comprare la casa.
Se permetti, è una scelta che come 'pagatore' vorrei sentirmi libero di operare in funzione delle mie disponibilità economiche e delle previsioni d'uso di tale bene.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 13:21

" ...è come se da domani fossimo tutti obbligati ad abitare in affitto anziché avere anche la possibilità di comprare la casa....."

L'esempio non regge proprio, Dab963....

Credo che in questo caso sia più corretto dire:
"E' come se da domani una parte del mercato immobiliare offrisse i suoi appartamenti in affitto anziché in vendita."

Per il resto posso capire il tuo punto di vista, ma tu devi fare uno sforzo e capire il punto di vista di un'azienda che ha investito enormi risorse umane e di denaro in anni di ricerche e sviluppo per un SW, PS appunto, che risulta essere il più craccato della storia.





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 13:30

Beh... Tessi e' meglio dire invece di "E' come se da domani una parte del mercato immobiliare offrisse i suoi appartamenti in affitto anziché in vendita."
"E' come se da domani LA MAGGIOR parte del mercato immobiliare (e l'unica con gli appartamenti piu' belli) offrisse i suoi appartamenti in affitto anziché in vendita."
Il nodo e' secondo me solo sul fatto che tu devi continuare a pagare per un qualcosa per sempre, se facessero che dopo tipo 24 mesi (periodo di tempo in cui te lo sei ripagato) il sw resta "tuo" non credo ci sarebbero tutte queste lamentele. Oppure ti abboni, hai sempre via abbonamento l'ultima release ma la penultima ti resta comunque... insomma ci sarebbero vari modi per venire incontro ai clienti

La pirateria non la bloccheranno di sicuro con questo......
Per me avrebbero un incremento mostruoso di clienti se vendessero una versione home a poco, tipo la licenza per le scuole (siamo attorno ai 300€)

Comunque bisogna rispettare la loro decisione, il mercato poi si adeguera'

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 13:51

Ciao Manrico1,
pensi che PS rappresenti la maggior parte del mercato? Forse si, ma non ne sarei sicuro.
Rappresenta una grossa fetta sicuramente.
(Ma una cosa è il mercato di PS e un'altra è il numero delle persone che usano PS per averlo craccato. Dobbiamo tenere separate la popolarità di un prodotto con il suo mercato.)

user8319
avatar
inviato il 06 Giugno 2013 ore 14:24

risulta essere il più craccato della storia
Non credo che questo abbia influenza sulla scelta di Adobe. PS continuerà ad essere craccato anche nella nuova versione (che di fatto da quanto si è capito è residente sul PC e fa un check mensile sull'abbonamento per funzionare), su questo sarei abbastanza sicuro.
Il mercato "regolare" di PS è quello ad essere interessato dal cambiamento, ed è abbastanza vero che PS è quasi monopolista su quel mercato, prodotti davvero equivalenti a PS per un uso completo e professionale praticamente non esistono

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 14:28

Ciao Tessi
Non ho dati in mano ma per me PS e' sicuramente il piu' usato.
Prova a vedere nei vari forum quante richieste di aiuto ci sono per PS e quante per tutti gli altri messi assieme.
Certo, tante (tantissime) sono versioni craccate ma ad oggi PS e' lo standard de facto.

Ripeto, secondo me i modi per battere la pirateria sono altri

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 14:55

D'accordo.
E quali sono questi modi?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 15:14

Comunque, parlando sia con con due rivenditori di materiale per grafici, mi hanno confermato che in molti professionisti si sono lamentati ed hanno sentito più persone/aziende che valuteranno altre opzioni

Molto probabilmente si lamenteranno molto di più i rivenditori che si vedono "portar via" quel micromargine che avevano vendendo il prodotto "scatolato".

Il nodo e' secondo me solo sul fatto che tu devi continuare a pagare per un qualcosa per sempre, se facessero che dopo tipo 24 mesi (periodo di tempo in cui te lo sei ripagato) il sw resta "tuo" non credo ci sarebbero tutte queste lamentele.

Adesso mi farò odiare da tutti, ma... da questo punto di vista non cambia nulla, il software non rimane mai nostro, neanche ora, noi acquistiamo una licenza d'uso, a tempo inderterminato certo, ma non il software, che rimane di Adobe (o chi per essa), tanto è vero che se lo compriamo e poi lo duplichiamo per darlo a un amico o lo usiamo su più macchine diverse senza averne l'autorizzazione (licenza addizionale) commettiamo un "reato"...idem se lo modifichiamo...

A parte queste disquisizioni "filosofiche" io non sono di principio contrario all'idea dell'abbonamento (anche se per ora non mi serve perché LR mi basta e avanza, al limite lo affianco a programmi free, visto che sono un privato che prova a scattare foto); secondo me la nostra "civiltà" si sta indirizzerà sempre più verso la richiesta e offerta di servizi più che di "prodotti". E questo potrebbe essere un bene per i professionisti che possono ragionare su costi fissi, programmati, a fronte di un servizio di qualità senza i problemi legati al possesso dello strumento (non parlo solo di software naturalmente).

Probabilmente Adobe è solo un po' in anticipo sui tempi e, sicuramente dal punto di vista di un privato, con costi elevati...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 15:01

@ Gianluca: OK, il software non rimane nostro eccetere ma se ora lo compro , mi rimane sul pc finche voglio. Con il nuovo metodo di Adobe, quando smetti di pagare te lo tolgono. Ripeto per me dopo un tot. di mesi (in pratica quando te lo sei pagato) dovrebbe comunque restare.

@Tessi: per me abbassando i prezzi e/o creando una versione "home" uguale a quella professionale ma appunto per uso esclusivamente NON professionale (cioe' no ai professionisti / partite IVA) con un prezzo piu' umano ne venderebbero parecchie.
Un po' come ha fatto Apple con la musica, a 99 centesimi ti compri un brano, senza troppi sbattimenti ti fai la collezione in regola.
O ancora Apple con la suite iWorks (che NON e' paragonabile a Office ma comunque fa piu' o meno tutto quanto necessario per l'utenza domestica) ad un prezzo basso, credo che con meno di 50 € te la prendi completa e cosi' non vale nemmeno la pena sbattersi per farsi la copia pirata.
Poi ovviamente la pirateria ci sara' sempre ma magari un po' meno.
Parere puramente personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me