user198779 | inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:28
Quoto tutto quel che dice Rjb. Non ci sono alternative. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:53
Siccome una quota parte × insulta i politici, tu insulti una ragazzina e quelli che non la pensano come te. Un po' come quelli che insultano Giordano per la sua voce. Ricchi in un mondo inquinato bella soddisfazione, saranno felici i tuoi figli. Forse meglio non avere problemi economici in un ambiente sano, ma capisco che a molti non piace. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 22:34
forse non è chiaro: se il mondo sarà inquinato o meno, NON dipende da noi, europa. noi possiamo solo decidere di viverci mantenendo quel po' di ricchezza e benessere che abbiamo o no. non so se i miei figli non saranno felici, ma se saranno ricchi lo saranno sicuramente di più di quelli poveri. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 22:52
È sempre colpa degli altri. Se vogliamo abiti usa e getta da 5€ é colpa degli indiani che li fanno, per dire. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 23:04
Tutto bello, ma i soldi? |
user198779 | inviato il 20 Marzo 2023 ore 4:45
Non c'è un'altro pianeta su cui fuggire anche se hai soldi . Pensate di avere una vita migliore, no soltanto piena di paura come è successo a tutti i colonialisti che hanno provato a restare in quei paesi che hanno ottenuto l'indipendenza , alla fine sono dovuti rientrare nel proprio paese o fuggire altrove . L'ultimo esempio è il Sudafrica che era già indipendente ma c'era l'apartheid che una volta finito i bianchi sono dovuti fuggire altrove anche chi ha provato a restare alla fine se ne è dovuto andare. Il mondo futuro nei migliore dei casi sarà come il Sudafrica senza avere un'altro posto in cui andare. Se a voi vi piace così |
user198779 | inviato il 20 Marzo 2023 ore 6:14
La situazione descritta nei due link sopra postati è già in atto, molto probabilmente si è già passati dal punto di non ritorno. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 7:26
“ È sempre colpa degli altri. MrGreen „ cosa centra, scusa? rispondi tanto per contraddirmi, e va bene, ma almeno che abbia un senso. continuate a scrivere e ragionare come se la scelta fosse tra vivere ricchi in un mondo inquinato o meno ricchi in uno pulito. Ma NON è così, la scelta è tra vivere ricchi in un mondo inquinato o vivere poveri in un mondo inquinato. Perchè se l'europa rinuncia al suo benessere, succedono solo 2 cose: - il clima e il mondo non cambiano di una virgola - quello che in modo semplicistico dovrebbe essere solo una semplice riduzione o decrescita felice, ha moltissime probabilità di diventare un crollo economico. E, questo, è già abbastanza assurdo pure ammettendo che l'uomo centri qualcosa con il cambiamento climatico. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 7:33
Non ti rispondo tanto per contraddirti, ma non sono d'accordo con te, e non do la colpa agli altri. Come detto in precedenza odio i cambi repentini ma manco pensare che il nostro cambio non può influenzare nulla, tutto è collegato. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 7:55
“ Forse le tempistiche vanno riviste ma sulle finalità non credo che non si possa convenire. „ questo é il punto centrale, in discusdione non ci sono le finalita della transazione energetica, ma le tempistiche che ha dato l'UE, che non tengono conto delle diverse realta che ci sono per esempio tra olanda e portogallo, germania e italia, svezia e ungheria questa e la vera idiozia che rischia di affossare tutto e me lo auguro cosi imparano sti imbecillli, si chiama transazione perche dovrebbe permettere ad ogni stato di adeguarsi in base alla propria realta economica e sociale, invece e piu una imposizione ecologica cucita sui paesi ricchi del Nord e che altri non possono permettersi, dettata da una politica che opera in senso autoritario e centralizzato con finalita ideologiche e non pragmatiche |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:16
Esattamente come dice Lomography, è ovvio che la transizione sia necessaria, anche se fatta dalla sola Europa sposta una piccola percentuale, ma è altresì vero che misure draconiane a causa di tempistiche impossibili sono solo imposizioni estremamente dannose che generano rabbia e frustrazione legittimando comportamenti dannosi opposti. Staremo a vedere ma così spacca ancora di più la divisione ricchi e poveri, dove una grande parte della popolazione, ex ceto medio, ci sta sprofondando. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:39
che la transazione ecologica sia destinata a fallire non ho dubbi, le ricette ideologiche che operano senza una base pragmatica non hanno mai funzionato, basta vedere che hanno eliminato il nucleare come fonte di produzione energetica, l'unico che produce energia programmabile a zero co2, transazione ecologica con l'auto a carbone , visto che l'energia elettrica la produrranno da li se le rinnovabili non basteranno resta da vedere se sara affossata nel 2024 con le europee, oppure molto piu probabile, ci si rendera conto avvicinandosi a quelle date che sara impossibile rispettarla |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 9:02
come le macchine diesel nella Pianura padana, area C e cavolate varie e l'aria è ancora inquinata, ma va I cambi vanno fatti per tempo e in maniera coerente. Ma mi sa che è il modo di lavorare di molti , stanno a non far nulla e poi si svegliano all'improvviso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |