| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:15
@Hippo mi riferisco al “ritardo da quello che accade a quello che registro su scheda” citato da Beemot. I flussi della R3 e della R5/R6, per il mio uso, sono istantanei e non mi hanno mai fatto notare nulla. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:23
Basta cercare movimenti veloci dove c'è un punto di arrivo e un successivo ritorno alla normalità e cercare di cogliere l'apice del gesto. Poi è chiaro che se ci piazzi una raffica a 20 o più fps è probabile prenderlo, Ma se si vuol testare il lag |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:24
Meno male Ric, Franco a furia di martellarmi su questo fantomatico ritardo mi stava insinuando il dubbio sulle mie facoltà mentali e visive (maledetto)  , incominciavo a dubitare di me stesso e di essere un visionario ...anche perché Franco in più occasioni me ne ha parlato, ma io francamente, come gli dissi anche in un recente incontro, non vedo ritardi da quello che vedo nel mirino a quando scatto, tutto avviene perfettamente in "tempo reale" (di solito scatto con evf @120hz, 40fps full raw, ma è uguale anche con scatto singolo, stamattina ad esempio, ho scattato solo con scatto singolo e on shot, nessun lag, nessun ritardo), però vi seguo ugualmente, vorrei capire il vostro punto di vista e diversa esperienza, è sempre interessante ed un arricchimento sentire le diverse esperienze negli altri generi fotografici... |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:24
Per me vale la stessa cosa da AxL. Non ho notato questo tipo di problemi |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:25
Provato a disattivare l'anteprima dell'esposizione? magari migliora un po'... |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:32
Io lo vedo nella R ma so che è un bradipo sotto questo aspetto e non fa testo.... Ma rispetto alla 1DX........Aiuto..... |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 12:47
non capisco il problema però, se il tempo di risposta dello specchio che si alza non è un problema per voi ma lo è il lag di 3msec dell'evf, e non usate raffica, e non vi servono 45mpx, perchè starsi a incarognire sulla r5? una 1dx mk3 costa praticamete la stessa cifra ora come ora, (ok a listino ) io la raffica la uso e credo che con il prescatto risolverei molte cose. non faccio però palazzetto e ginnastica artistica se non scatti fuori gara ma durante gli allenamenti |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:04
“ Provato a disattivare l'anteprima dell'esposizione? magari migliora un po'... „ Corretto ;-) Io disattivo sempre al day one tutte le correzioni in camera; rallentano e basta il lavoro. Preferisco correggere, eventualmente, in LR/PS. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:07
Le correzioni lenti, riduzione rumore etc le tolgo anch'io, l'anteprima dell'esposizione invece la tengo attivata |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:07
nessun matrimonialista che possa dare le proprie impressioni? Sembra di capire che è avvertibile e fastidioso solo in particolari discipline sportive come la ginnastica artistica o ritmica dove occorre congelare l apice di un gesto tecnico abbastanza veloce |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:13
Infatti Franco quando me ne parló fece l'esempio della ginnasta durante le sua acrobazie, bisognerebbe sentire Checco79 cha fa matrimoni... |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:54
io lavoro in mezzo a sei matrimonialisti con canon r6 old e nessuno si lamenta di alcun lag. usano lenti EF adattate o RF, tutte 1.2 o 1.4, spesso usate a TA |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 14:17
Le ginnaste disegnano delle opere d'arte quando eseguono le figure.... Meriterebbero un'ambientazione degna per immortalare. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 14:26
ai matrimoni lo schermo orientabile ti salva dal doverti sdraiare per fare certe inquadrature dal basso. concordo che a confronto con la ginnastica o altri sport sia una passeggiata di salute lato camera. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |