RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 News ....







avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:26

Io avevo letto, credo su DP review che citava un video di un francese R6II 1/60 R5 1/50 R6 1/45 ma non me ne assumo la responsabilità MrGreen
Gli altri tempi sono quelli che ho letto in giro io Z9 con quel 1/270 eguaglia un otturatore meccanico per questo lo hanno levato quel 1/270 dovrebbe corrispondere a 3.7 ms e i meccanici dovrebbero essere 4ms

Non è solo il rolling shutter il problema una velocità di read out alta aiuta il processore a fare calcoli in fase di tracking

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:44

Io avevo letto, credo su DP review che citava un video di un francese R6II 1/60 R5 1/50 R6 1/45 ma non me ne assumo la responsabilità

R5 ed R6 dovrebbero essere confermati, rispettivamente, in 1/60 e 1/50 Arci ;-)
Non capisco perchè le Case non pubblichino ufficialmente questo dato che è molto importante...

Gli altri tempi sono quelli che ho letto in giro io Z9 con quel 1/270 eguaglia un otturatore meccanico per questo lo hanno levato quel 1/270 dovrebbe corrispondere a 3.7 ms e i meccanici dovrebbero essere 4ms

Non c'è dubbio che l'otturatore meccanico sia destinato a sparire, è solo questione di tempo (e dei relativi miglioramenti tecnologici dell'ES).


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:47

grazie Axl, molto chiara la tabella che hai riportato Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:51

- Canon R6 II: più veloce di quello di R5 ed R6 ma non ancora quantificato;


14.5ms


avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:59

grazie Axl, molto chiara la tabella che hai riportato

Di nulla Lorenz ;-)

14.5ms

Grazie Catand, quindi per aggiornare la tabella cosa scrivo?
Non sono bravo con le formule .....

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:01

Grazie Catand, quindi per aggiornare la tabella cosa scrivo?
Non sono bravo con le formule .....


Direi 1/70 per approssimazione.

La fonte è questa: www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R6-Mark-II.aspx

The Canon EOS R6 Mark II's tested imaging sensor readout speed is 14.5ms (rolling shutter), considerably faster than the R6's and slightly faster than the R5's about 16.3ms readout time.


Tabellina dal sito

Model (times in ms) Electronic 1st Curtain Mechanical
Canon EOS R5 16.3s 3.5ms
Canon EOS R6 Mark II 14.5 3.4
Canon EOS R8 14.5 3.4
Canon EOS R10 35.0 2.8
Canon EOS R50 35.3 2.4
Sony a1 3.8 2.4
Sony Alpha 7R V 99.3 3.5

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:02

Grazie, aggiorno ;-)

user148381
avatar
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:15

Tutto commenti interessanti, alcuni anche documentati tuttavia mi va di sottolineare che, per il momento, si sta parlando "Del Nulla" considerando che la mirror in questione è ancota tutta una <bella cosa> astratta.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:23

è possibile sapere il readout della EOS R3 ?

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:25

è possibile sapere il readout della EOS R3 ?

E' riportato su ;-) te lo riposto qui per comodità: Canon R3: 1/180

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:57

Grazie AXL,mi era sfuggitomi interessa perché mia moglie si è ha appena acquistata la r3...

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 12:11

Grazie AXL,mi era sfuggitomi

Di nulla ;-)

mia moglie si è ha appena acquistata la r3...

La moglie perfetta di un utente del Forum!
Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 12:31

“ Direi 1/70 per approssimazione.”

1/69 per precisione che corrisponde a 14.49 ms MrGreen
Una velocità di read out pornografica
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 12:36

Una velocità di read out pornografica


In quel caso, sarebbe una velocità di read "in-out, in-out, in-out, in-out, in-out ... " ;-)

Ok, la smetto :-P

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:04

@Lespauly No, basta un 24-70 per essere sbilanciati, poi c'è a chi piace ma a me no. In realtà i vantaggi ML rispetto alle reflex sono bel altri (vedi assenza di tutto il gruppo specchio, molte meno componenti delicate a rischio rottura, af impensabili rispetto alle reflex ecc ecc).


Se vuoi bilanciarti metti un bel Battery Grip e poi monta quello che ti occorre.
I vantaggi delle ML li conoscevo ancora quando uscì la xe1 che usavo con la d800... e era un rutto di ml rispetto alla più scarsa di adesso.
ti faccio un paio di obiezioni:
- ML meno delicate? forse... ma sinceramente, quante reflex hai cambiato per problemi allo specchio?
- AF impensabile rispetto a reflex? Dipende... per certi versi si (lo dicevo quando usavo l'eye-af sony passando per un bimbominkia da parte dei fan reflexxari! ) ma per certi anche no! La z6II fa bene l'ordinario ma per contro una d500 la sotterra e ce ne sono passati di anni.
Se mai i vantaggi veri delle ML sono altri... ND on camera, pixel shift avanzato, astroinseguitori, focus stalking in camera... tutte cose che a Nikon non passano neanche per l'anticamera del cervello.

Per me, e lo ripeto... per me.., quello che mi spinse a vendere un bel corredo nikon con d800 e d750, fu soprattutto il vantaggio lato ingombri e pesi che non si limitano solo al corpo ma a tutti gli accessori quali treppiedi e teste. Con la d800 e tre lenti prendere un aereo con bagaglio a mano era un calcolo di paesi e ingombri. Per super che sia una z9 mai e poi mai penserei di prendere un corpo simile.
Con la z6II e il 24-120, 14-30, 85, 50, 70-200 2.8, 70-300 con zf ecc non ho mai avuto problemi di sbilanciamento, affaticamento, epicondilite, ecc... probabilmente con lenti come 600 ecc si... ma chi usa lenti del genere a mano libera??? E per i miei scopi la z6II è già grande per cui spesso la lascio a casa per portare la zfc.
I competitor hanno dimostrato che si possono fare super macchine stando sui 700 gr e misure simili alla r5/r6... se Nikon fa roba più grande e più pesante allora vuol dire che certe cose non le sa fare bene. Avere maggior peso giustificandosi con "ci puoi piantare chiodi" è una baggianata.

Vero... il video è importante ma a un sacco di gente non frega nulla ma proprio nulla di nulla. Mai fatto un video con ML o reflex... al massimo con la copro. E sono sicuro che qui tra noi la maggioranza la pensa come me.
Se dovessero stare attorno ad un kg con corpo simil d850 alla è la volta buona che prendo una gfx per fare solo foto a cui abbinare una aspi per le cose veloci e per l'uso dei lunghi. Mi dispiacerebbe abbandonare nikon ma evidentemente è sempre più lontana dai miei interessi

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me