JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ belle le foto che hai postato e non mi sembrano proprio prive di contrasto. Ottica più che onesta direi „
Mah, ti dirò, quelli sono NEF convertiti... il contrasto te lo gestisci come ti pare... le mie riserve ("non è stellare") sono sul dettaglio... è un obiettivo un po' meno inciso rispetto a quelli più moderni. Ma comunque "il suo" lo fa...
“ per me si può fare dobbiamo solo stabilire che ferraglia ti interessa „
Boh... magari un obiettivo che non usi (anche EF, PK, Minolta A....)
Io ho acquistato il 28-80 che ti ha suggerito Pino sulla baia a ben 40 euro.. Quando mi è arrivato aveva il blocco del diaframma inchiodato.. L'ho fatto notare al venditore e mi ha accreditato ben 14 euro per il problema.. Quindi alla fine l'ho pagato 26 euro.. E per il problema che aveva? Semplice.. Per "colpa" di Jacopo l'ho smontato e sistemato.. Comunque come dice Lorenzo, obiettivo onesto.. Io lo uso sia su d700 che d200..
Invece il 28 105 afd l'ho trovato a 100 euro spedito.. Condizioni eccellenti.. Sembra nuovo.. Purtroppo dopo un annetto è andato a farsi benedire l'autofocus.. Volevo smontarlo.. Ma persino Jacopo me l'ha sconsigliato.. Non so se si ricorda.. Questo mi piaceva molto.. Ho chiesto per la riparazione.. 150 euro..
Ho appena sistemato il bistrattatissimo Canon EF 35-80 1:4-5,6 II.... Motore af con trasmissione a cinghia, lente posteriore di plastica e un antico motore di messa a fuoco grande come 1\4 dell'ottica con involucro esterno in plastica tipo nastro adesivo, tutta plastica che striscia su plastica; una meraviglia di risparmio. ma, oh: nottolini di scorrimento dello zoom in VERO OTTONE e componenti smd da esposiziobe nel museo dell'eletronica d'annata.
Jacopo.. Si è il nikon 28 105 afd.. Ti scrissi in messaggio privato per sapere se era fattibile..va be, con tutto il tempo che passi a montare e smontare macchine e obiettivi non puoi ricordarti di tutti quelli che ti rompono le balle..
Sergio Campari.. non metteva più a fuoco in automatico..
All'inizio andava bene.. Poi dopo circa un anno, tutto d'un colpo non ha più funzionato.. Dici che è fattibile smontarlo e sistemarlo senza spendere un capitale?
Jacopo.. Mi hai anche detto che se mi avventuravo nel sistemare l'autofocus di documentare tutto e di farti sapere com'era andata..
Ovviamente ho lasciato perdere..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.