| inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:55
@Davide862, incidente in auto a circa 100km/h... miracolato con due punti su una gamba e nulla di rotto... solo 20 giorni di riposo. La d200 era li ferma e ho deciso di fotografare proprio perchè non potevo muovermi e avevo questo soggettino che aiuta a svagarsi. C'è da dire che dove non arriva la D200 oggi come oggi, in confronto a 18 anni fa, arriva il software |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:13
@Xmnemox, meno male! Io personalmente "armeggio" poco in PP , sia con i CCD che con i CMOS, avendoli tutti e due li uso in conseguenza. Quando vado a Fuerteventura, con quella luce e quei colori la D80 è ancora la mia preferita, 100 ISO e via! Certo la D780 è di un' altro mondo, ma non si vive di soli numeri, ma anche di emozioni, e il CCD me ne regala ancora tanti, senza ritocchi in PP. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:19
Davide862, d accordo con te,anzi trovo tu sia uno come tanti ma siamo la minoranza di fotoamatori al quale è rimasta la voglia ed il piacere di scattare,senza la follia o ossessione di ricorrere la moda dell' ultimo modello,senza fisime di ISO a palla,pp,ecc ecc. Bravo |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:22
Comunque la D200 arriva anche a me, dato che in casa è arrivata una D850, che mi serviva un 80-200 bighiera trovato a ottimo prezzo su MBP... C'era una D200 che mi guardava con occhioni, condizioni "excellent"... Che fai? Non la prendi? La vedo già pappa e ciccia con il 24 1.8... |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:30
io con la PP armeggio veramente poco eh, faccio correzione di parametri base e fine, ogni foto max 30 secondi. mpb è un po' un problema, è uno spacciatore che ti tenta costantemente |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:50
2 anni fa mi presi un D100, era lì a 34€, che fai, non la prendi? |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:09
Se chiediamo alle nostre mogli cos'è peggio, una rivale o MPB, mi sa che non sa scegliere... |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:13
Eh ma poi ho visto che la roba Nikon reflex letteralmente la tirano |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:24
quando si trova si! |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:49
quella però con cui mi divertii tanto fu la Sony A100 , la prima , con il CCD della D200 .. dopo i 200 iso era inguardabile , ma un giorno in comitiva con gente dotata di 5d mk3, 7d ecc ecc , l'unico che riuscì a cogliere lo scoiattolino in foto fu il sottoscritto preimpostando il 70-300 minolta in mf ( altro difetto di quelle sony fino all'avvento delle slt è che facevi prima a mettere a fuoco in manuale ), realizzando lo scatto che segue : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783716&l=it |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 14:04
“ quella però con cui mi divertii tanto fu la Sony A100 „ Per la A100 se c'è luce va bene... ma come passi i 400 iso son dolori.... forse la peggiore macchina fotografica da questo punto di vista... e non è un problema solo di rumore... anche i colori (anche da RAW) vengono una schifezza... Strano perchè la A200 e A230 che hanno lo stesso sensore vanno bene... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |