RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso flash in chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso flash in chiesa





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:36

Trovo ridicolo che chi ha fatto un paio di matrimoni pe' puzza voglia insegnare come fotografare i matrimoni a chi ne fa decine ogni anno da anni.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:37

Orchestrali e solisti devono SUONARE, gli sposi no. E spesso devono pure leggere da uno spartito, e se gli spari una flashata a tradimento negli occhi giustamente si incaxxano. Per non parlare di quanto dà fastidio il rumore di un otturatore durante un pianissimo.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:00

Io ho portato la mia esperienza nei matrimoni che ho fatto pe' puzza senza flash con ottimi risultati, tutto qui. E poi esistono anche chiese moderne molto ben illuminate

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:43

c'è una luce terribile e dominanti gialline: ci vuole il flash e il manico

O un paio di proiettori decenti. MrGreen

doerr.shop/en-eu/collections/dauerlichter

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:58

Anche, ma il flash è più pratico e meno invadente

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:02

Facciamo un set come per girare un film

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:58

O un paio di proiettori decenti.


" L'orientamento del Vicariato è che siano evitate luci fisse di alto potenziale, camere fisse per riprese o altri strumenti analoghi. Questo ingenera infatti non poco disagio e crea confusione, riducendo la celebrazione ad una sorta di « spettacolo "

Dal vademecum da me linkato a pagina 9

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:53

….. e il cartoncino grigio

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:15

….. e il cartoncino grigio


Certamente ci vuole, ma se ci sono più fonti luminose di temperature differenti non risolvi lo stesso.
Se si usa il flash sarebbe utile avere le gelatine colorate da metterci davanti, per portare la temperatura del lampo vicina a quella della luce ambiente.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:29

Così si rischia che i vestiti neri non sono più neri e saltano pure le sfumature degli abiti da sposa .il flash ha anche la funzione di rendere i colori reali.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:14

Anche la luce o meglio le diverse luci richiedono dei compromessi e io vado, come nei concerti, con quello che funziona meglio con l'inquadratura che ho scelto.
Ma ormai siamo in chiaro e possiamo chiudere

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:34

Ma ormai siamo in chiaro e possiamo chiudere

Siamo solo a pagina 13. ;-)

riducendo la celebrazione ad una sorta di « spettacolo "

In ogni caso, oggi è uno spettacolo. In passato non si facevano foto in chiesa. Dopo la cerimonia, si andava dal fotografo in studio, si facevano due o tre foto e basta. E in media ci si sposava più a lungo di oggi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:39

Sociologia fotografica

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:30

In passato non si facevano foto in chiesa. Dopo la cerimonia, si andava dal fotografo in studio, si facevano due o tre foto e basta.


Parli di circa 100 anni fa immagino, io ho ancora le foto dei miei genitori sposati nel 1950, 75 anni fa, e le foto, ovviamente in bianco e nero, erano in chiesa e sul sagrato.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 19:56

Da molto tempo non si usano più le lampade flash e i lampi moderni durano assai poco e non abbagliano nessuno. Gli orchestrali ? Manco all' Abbazia di Westminster durante le nozze reali e nemmeno durante le nozze di Jessica e Ivano....di solito c' è un tizio che suona l' organo o l' armonium e suona melodie che potrebbe suonare anche bendato, tanto le conosce....
E i proiettori in chiesa ? Si, a Cinecittà , durante le riprese dei film. Si potrebbe fare, con proiettori potenti tenuti in braccio da assistenti che affiancano la sposa mentre entra in chiesa.... Senza contare che questi si che sono accecanti. Poi ci verrebbero altri assistenti che reggono i pannelli. Ma ci sono due inconvenienti : quasi tutte le chiese hanno impianti elettrici di merda che saltano con carichi che una abitazione può reggere tranquillamente o quasi. Molti anni fa seguii, come fotografo, i restauri degli affreschi del Sermoneta a San Tommaso ai Cenci, a Roma. Qui erano veramente necessari due proiettori. Ne usai un paio nemmeno tanto potenti, che insieme assorbivano 3 o 4 mila watt . Con un cavo lungo quanto necessario mi dovetti attaccare all' impianto di un ristorante vicino, col permesso del gentilissimo proprietario.
Poi, al matrimonio, dopo aver sistemato cavi, proiettori , pannelli, assistenti ecc., è molto probabile che salti fuori Don Camillo che ci allontanerà tutti dalla chiesa, polverizzandoci il culo a pedate...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me