RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oppo Find X6 Pro - Sensore da 1" e collaborazione con Hasselblad [21 Marzo, Cina]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Oppo Find X6 Pro - Sensore da 1" e collaborazione con Hasselblad [21 Marzo, Cina]





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:22

Per ora sto impostando tutte le App in lingua italiana con More Locale 2 ma serve scaricare dei programmi da pc e collegare lo smartphone al pc (che riavrò solo lunedì)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:36

Ma quindi la lingua italiana non è selezionabile, vanno impostate tutte le app una ad una tramite un programma da PC.. Eeeek!!!
Non proprio comodo.
Dicci di più ..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:35

Essendo Rom cinese, di sistema Android ci sono solo alcune lingue: cinese, giapponese, inglese, francese ed altre asiatiche. Molte app tipo WhatsApp, Maps e Chrome sono subito impostabili in italiano mentre altre (Gmail, Fit, Play Store, ecc) seguono la lingua di sistema, quindi nel mio caso inglese. Per fare sì che tutte le app vengano impostate in italiano occorre installare More Locale 2, a quel punto in inglese rimane solo il menu Android

www.cinafoniaci.com/smartphones/guide-e-tutorial/guida-morelocale2-sen

gizchina.it/2018/08/oppo-find-x-italiano-morelocale-2-guida/

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 1:14

Ciao Vake. Di tutti è quello che mi è piaciuto un pò meno sai?
A me è piaciuto da impazzire il Vivo x90pro+. Se non avessi ordinato l'11 Mi Ultra, avrei preso ad occhi chiusi il Vivo x90 che stavo già ordinando, la lente Zeiss mi piace veramente un sacco. E sono i MultiRAW che mi hanno colpito maggiormente. Come seconda scelta, probabilmente l'Oppo, anche lui ha un MultiRAW veramente buono, mentre sulle lenti ho visto troppi pochi sample per esserne certo, ma mi è sembrato (per assurdo) quello un pò più indietro di tutti. Quando hai qualche DNG in MultiRAW da caricare, siamo tutti felicissimi di vederlo!
Grazie Vake. PS : Wondamobile è fantastica. Arriva a casa in un attimo, e nessuna spesa di dogana.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 9:08

Ma lo xiaomi 13 ultra. Non piace a nessuno?
Mi sembrava avesse i file meno artificiosi, di tutti quanti gli altri...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:29

Sono riuscito ad attivare MoreLocale2, fantastico ora è tutto in italiano! (tranne appunto il Menu Impostazioni di Android ma poco male). Non è stato semplice perché le indicazioni fornite dai vari siti sono parzialmente sbagliate, bisogna seguire le indicazioni di scrittura dell'App. Comunque alla fine è andata, anche riavviando il dispositivo MoreLocale si attiva da sola - altra info errata - non bisogna fare più nulla.

A breve inizierò a provare qualche scatto, sto ancora in fare di "travaso" MrGreen

Ieri ci ho fatto una escursione in montagna di 7 ore e posso dire: prende alla grandissima, decisamente meglio dello Xiaomi Note 10, ho utilizzato Wikiloc per tutto il tempo e ho chiuso la giornata con il 51% di batteria residua, non credevo ai miei occhi. GPS tra l'altro precisissimo, al metro.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:35

Made conosci per caso qualche GCam che già gira bene su questo Oppo? Vorrei fare un confronto tra i Raw Plus nativi e i MultiRaw di GCam

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:43

Non saprei Wake. Posso però dirti che dai miei test per lo meno sullo Xiaomi, va meglio la stock camera per dettaglio e rumore (oltre che profilo colore) rispetto alla GCam. Anche perché la tecnologia del multiraw ora la sanno fare un po' tutti. Non sarei così sicuro che usando la. Gcam vada meglio del multiraw che trovi sulla stock. Quindi non vederlo come un raw depotenziato. Attualmente le stock con l'introduzione della stessa tecnologia, sono prodotti pari. Sono contento ti sia piaciuto ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:49

Non sarei così sicuro che usando la. Gcam vada meglio del multiraw che trovi sulla stock. Quindi non vederlo come un raw depotenziato.


Mi ci ero tanto affezionato alla GCam MrGreen In tre anni di utilizzo avrò postprodotto roba tipo 4/5000 raw.
Comunque ben vengano gli sviluppi dei multiraw nativi, vediamo se nel pomeriggio riesco a fare qualche prova, appena posso vi carico i files

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:17

Aspettiamo anche tanti DNG di quelli fatti in montagna Vaake!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:23

Ieri non ho scattato nulla, giro di 18 Km sui Monti Ausoni (vetta max Monte delle Fate 1090m ahaha) tra fango e nuvole, ma era l'unica zona del centro Italia in cui non pioveva, quindi fatto tanto per tenersi in forma. I weekend prima invece Terminillo dal Canale Centrale e soprattutto Monte Amaro dalla Rava del Ferro, eh lì sì che meritava!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:33

Anche io mi son fatto 2500 metri di montagna ripida, in altezza, 16 ore tra scendere e salire. Ma in realtà mi ero fatto 15 giorni, una montagna al giorno, son tornato completamente distrutto.
Per fortuna quella da 2500 me la son fatta a metà settimana. Quando sono arrivato intorno ai 1500 metri è iniziata pioggia e vento che mi spostava. Ho dovuto mettere un sasso nello zaino per evitare di volare via.





Un video della situazione a 1600, da li in poi è sempre peggiorata, questa è stata l'unica volta che son riuscito a tenere il telefono in mano per farlo MrGreen
Da questo punto in poi, fino ai 2500 è stata fede MrGreen

streamable.com/hyoc8q

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:46

Bellissimo!, sembra pietra vulcanica, questi dove sei stato non sono certo gli AppenniniSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:55

Si ci hai preso, in realtà sono vulcani, non montagne MrGreen
E tra l'altro neanche inattivi, c'era l'allerta, ma ormai avevo prenotato MrGreen
La gente che non scala, non sa cosa vuol dire portarsi il kit fotografico sulle montagne.
Su montagne più piccole una volta c'era un ragazzo inesperto che si era portato una Reflex, stava con il mio gruppo. Stava perennemente indietro, non riusciva a camminare per la fatica. Ad un certo punto si è perso 1 obiettivo, ed il copri obiettivo anche di quello che aveva davanti. Era disperato, si è messo a cercarlo, poi ha rinunciato. Io ho portato qualche volta la RX100, ma alla fine se sono montagne impegnative, pure la RX100 diventa un peso di troppo, anzi, dosi le fatiche per portarti l'acqua, e cerchi di non berne troppa per fartela bastare. Per questo amo gli smartphone. Non tanto per le altitudini (ho l'orologio per quello, lo controllo in modo compulsivo ogni 10 minuti dicendo "ancora qua?" MrGreen ) ma più per la comodità di poter riprendere aspetti che con fotocamere più impegnative, finiscono per rovinarti l'esperienza stessa. Sono IP68, ed anche sotto temperature o clima sfavorevole, li tiri fuori e fai la foto.
Condivido anche con te il fatto di non mischiare l'attività motoria con le foto MrGreen
Le foto sulle montagne, vanno bene nei "piazzali" , quando si sale si sale Cool

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:01

La gente che non scala, non sa cosa vuol dire portarsi il kit fotografico sulle montagne.
[...]
Io ho portato qualche volta la RX100, ma alla fine se sono montagne impegnative, pure la RX100 diventa un peso di troppo, anzi, dosi le fatiche per portarti l'acqua, e cerchi di non berne troppa per fartela bastare. Per questo amo gli smartphone.


Amen! Ormai tra gli alpinisti infatti di fotocamere dslr non se ne vedono più, anzi se alla partenza vedi qualcuno con corpo macchina e obiettivi già sai che non salirà più di tanto e che di certo non dovrà mettere mani sulla roccia o sui cavi d'acciaio delle ferrate. La fotografia di escursionismo estremo è solo cameraphoneCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me