RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless e obiettivi Fuji : nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mirrorless e obiettivi Fuji : nitidezza





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:26

Certo!
E si vede da tutte le immagini in galleria.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:34

no dai...non ricominciamo con il 16-80.. è una lotta infinita! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:54

Hai ragione.
Mi astengo, promesso.;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 13:26

Grazie Pierino per il chiarimento

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:34

Ultime foto fatte al mio gatto con
X-T5 e il Viltrox 75mm f1.2 @ f1.2
non vedo problemi di nitidezza ( guardate il pelo ) al limite di poco PDC












avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:25

Anche il 16-80 nella parte centrale è molto nitido. Chiuso discorso 16-80! Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 23:03

Il 16-80 l'ho cambiato col 16-55 e non sono pentito, anzi... (Chiuso anche per me il discorso sul 16-80)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 23:49

Invece che mi dite del 150-600? Optical limits non lo apprezza molto, ma in altri lidi invece è molto apprezzato

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:22

Veramente opticalimits lo raccomanda il 150-600

opticallimits.com/fuji_x/1150_fuji150600f568?start=2

Mette in evidenza come la risoluzione sia molto buona da 150 a 500 poi cala un pochino fino a 600.
Costruzione ottima, vignettatura e distorsioni ben corrette otticamente.

La lente viene lodata MA dicono che è una lente che lavora in diffrazione già a tutta apertura già su 26mpx e che sul sensore da 40mpx le prestazioni potrebbero essere peggiori in quanto maggiore la densità prima arriva la diffrazione

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:31

Alla fine gli da 3,5 che non è un gran che.
A dire il vero però tra 5.6 e 8 le linee risolte non cambiano molto quindi è ancora lieve l'effetto

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:52

3,5 stelle su 5 non è male, sono abbastanza severi.

La chiave della loro review sta in questo paragrafo, ecco perchè lo consigliano nonostante come aperture sia "buia" e quindi già in diffrazione già a f5.6:


Let's split the verdict into two parts this time because context is important. Lab results are one thing, but that's the beginning of wisdom and not the end of it. Yes, the Fujinon XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR is a slow lens. However, we can see where Fujifilm is coming from here. If you've ever carried a 600mm f/4 lens into the outdoors, you know that it's a PAIN. And slow lenses are simply more compact and lightweight. Realistically, Fujifilm won't be able to compete with a full format 600mm f/4 anyway, but they can compete with similar super-tele zoom lenses. The other aspect that you have to keep in mind is that outdoor conditions are less than perfect most of the time. There's atmospheric interference from heat or haze at longer distances, and there's always a bit of wind at least. In real life, you rarely achieve the same maximum sharpness as in lab conditions. So while the MTFs may not be top-notch, they are more than just "good enough" in the real world on 26-megapixel sensors at least. 40 megapixels may be a different story. Thus based on real-world use, we are happy with what the lens can deliver ... and specifically that the burden of carrying it around wasn't unbearable.


POi nella pagina precedente spiegano come funziona la diffrazione nei sensori APSC, molto interessante e da leggere bene cong rafici e altro:

opticallimits.com/fuji_x/1150_fuji150600f568?start=1

Paragrafo "Diffraction on APS-C cameras"

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 1:08

Mi scuso anticipatamente, non ho avuto la pazienza di leggere tutti gli interventi, riporto la mia esperienza. Ho avuto due Fuji XT, la 2 e la 3 e anch'io mi sono lamentato su questo forum della sensazione di poca incisività del dettaglio. Al tempo mi era stato consigliato di utilizzare Capture1 anziché Lightroom e di agire sul comando (spero di ricordare bene) struttura. Ed era vero, la sensazione di morbidezza sparí e acquistai quel dettaglio spaccacapello che cercavo. In seguito anche Lightroom ha aggiunto un comando, Texture, che mi sembra molto simile nel risultato. Ti consiglio di provare

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 1:15

Sì sì avevo visto il grafico l.
Situazione simile agli f/11 Canon che sembrano comportarsi meglio in termine di risolvenza anche se facendo le dovute equivalenze dovremmo essere lì visto che (facendo delle proporzioni abbastanza rudimentali) a f/8 e 40 Mpx su APS-C il disco di Airy è circa tre volte la dimensione del pixel, così come a f/11 e 45 Mpx su FF. Purtroppo non è stato testato sui 40 Mpx ma mi aspetterei qualcosa di simile almeno.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 7:44

La critica se o capito bene si fa su sistema vecchio Fujifilm con vecchie ottiche etc.
O la X-H2 anche ultimo aggiornamento migliorato ulteriormente il AF singolo etc.
Il discorso come la moglie ubriaca e botte piena non funziona, certo probabilmente sullo vecchio sistema di 10 anni fa probabilmente sistema FF Reflex sarà migliore.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 7:45

Viltrox 85mm 1.8 vecchia verione.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me