| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 16:24
Per carità, io ho tirato in ballo Leica per la mia esperienza personale e non certo per consigliarla... Riguardo ciò che ho scritto prima, ho precisato che "per me" la M7 è l'ultima, fermo restando che io mi sono fermato addirittura al modello precedente. Ho avuto modo di usare M9, M10, monochrom... Ma niente, il feeling non è scattato e quell'esperienza d'uso non l'ho ritrovata. Per cui, le mie considerazioni sono da intendersi come sentimento personale e soggettivo. Chiunque è libero di ritrovarsi o meno in ciò che scrivo. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 19:04
@Eedma “ Ho un corredo Canon 6d con 24/70 L f4, 50mm II e Samyang 14 f2.8 II „ Non comprendo il tuo problema lascia a casa il 50mm e il 14 e il 24/. Compra Canon o compatibile 24/120 oppure 18/300 oppure 18/200 non ho controllato le focali Canon o compatibili ce ne sono a bizzeffe e sono tutto fare |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:05
Che altro ci vuoi fare col mirino ? Niente. A me serve solo per comporre e basta. Anzi spesso scatto dal display sia con Sony che con Leica e con Ricoh GR. Mi trovo bene persino col mirino della rx100! Però quello della gx9 (può darsi fosse rotto il mio) non l'ho capito, non vedi neanche se è a fuoco o no, vedo tutto smerigliato ed è molto irritante. Può darsi che il mio fosse danneggiato però guardavo e vedevo annebbiato e come un vetro smerigliato. Eppure avevo regolato le diottrie Comunque amen. Ho cancellato il corredo Panasonic perché non mi sono piaciuti i due corpi. Ed olympus non vorrei provarci perché il menu della PenF era troppo diverso dagli altri che uso. Più di due corredi non si possono avere, sono troppo anziano e poi faccio confusione. Comunque ho amici che adorano la G9 e la Gx9 e quindi capisco che ognuno ha le sue preferenza |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:26
Ho letto solo in paio di pagine, trovo assurdo che in un forum di fotografia uno chiede un consiglio per fotografare un viaggio meraviglioso e gli venga detto, da gente che ha signori corredi, di portare uno smartphone o lasciar perdere acquisti. Ma a cosa ci servono le macchine fotografiche se in un'occasione così non le prendiamo? Per fotografare un vecchietto che osserva il cantiere sotto casa? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 21:59
Mauroalessandro È ovvio che il mirino della tua GX9 era rotto. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:00
Simolucca Ti è sfuggito che l' autore della discussione girerà il mondo con un solo zaino sulle spalle ? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:02
Simolucca Ti è sfuggito che l' autore della discussione girerà il mondo con un solo zaino sulle spalle ? E che comunque il corredo vasto non implica il portarselo appresso ogni volta che si esce ? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:12
Beh, se girerà il mondo con uno solo zaino direi che può portare due pantaloni, 5-6 paia di mutande, un po' di magliette, un maglione, una giacca e magari una borraccia ed un secondo paio di scarpe. Non avevo preso alla lettera la frase "zaino in spalla" Tra corredo vasto e smartphone ci sono delle vie di mezzo |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:39
Nel m43 *Em1 MK2 1240 2.8 +75 1.8 o 60 2.8 macro *Pana g9/g90 Pana leica 1260 + 201.7. ci starebbe anche un 45175 |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:45
Se io facessi una scelta del genere l'ultima cosa a cui penserei sarebbe la macchina fotografica ... Se invece facessi un viaggio con intento fotografico partirei con la mia miglior attrezzatura |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 22:46
Mi spiego meglio su cosa significa questo viaggio. Mollerò tutto, perchè lascerò il mio posto fisso (aprirò p.iva), lascerò la casa in cui ora risiedo e vivo in affitto, gli affetti, e l'associazione presso cui faccio volontariato. In realtà mi sono entrati un paio di progetti importanti e quindi inizierò a girare per l'europa senza andare eccessivamente lontano, dopodichè migrerò appunto in asia/oceania. Non ho grandi programmi, questo viaggio non sarà una vacanza ma un'esperienza di vita. Viaggierò con uno zaino(da 70l o 100l), una piccola tracolla per l'attrezzatura fotografica e al massimo un piccolo trolley. Avrò già dietro altra attrezzatura elettronica che mi serve per lavoro (Mac16 + monitor esterno) e che è già ottimizzata per il peso, per quanto possibile. La fotografia è una mia grande passione, tutto qui. Non ci vivo di fotografia ma riesce a darmi dei momenti di felicità, ed è per questo ci tengo molto a portare con me un corredo che possa accompagnarmi in questa avventura. Per il momento mi sto orientando su oly/em5, per il modello dipende molto dalle offerte che troverò in giro. Ovviamente zoom (12-45 f4) più 1/2 fissi ( mi piace molto il 15 panaleica, se dovessi avanzare soldi potrei buttarci dentro un 50mm.eq. che male non fa), quindi se possibile vorrei dirottare i prossimi consigli sul sistema m4/3 Il motivo della scelta della macchina, e quindi del sistema, è dovuta dall'estrema compattezza di macchina + obiettivi, dall'affidabilità delle macchine(per quello che ho letto qui) e dulcis in fundo la tropicalizzazione. Grazie ancora per tutti i consigli che mi avete elargito finora |
user236867 | inviato il 21 Gennaio 2023 ore 23:08
Non ho capito : durante questo viaggio porterai avanti i nuovi progetti di lavoro ? Cioè vivrai per strada per diversi anni senza dimora e lavorerai dalla strada ? O dagli ostelli? O farai il viaggio e poi, dopo, inizierai a lavorare ? In ogni caso in uno zaino da 70-100 lt ci stanno comodamente una Em5 col 12-45 e due fissi e un mini treppiede |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 23:56
“ Però quello della gx9 (può darsi fosse rotto il mio) non l'ho capito, non vedi neanche se è a fuoco o no, vedo tutto smerigliato ed è molto irritante. Può darsi che il mio fosse danneggiato „ Quel mirino ha una tecnologia che ad alcune persone può dare queste impressioni. La Gx80 è uguale e la considero "ok" non eccezionale non pessima. La G9, invece, ha un mirino superbo che aiuta nella composizione (altrimenti difficilissima in caso di sole intenso o, come nel mio caso, problemi di vista da vicino, annullati dalla correzione diottrie del mirino) e rende la fotografia molto più immersiva e divertente. Per quanto mi riguarda fotografare senza mirino è un'esperienza fortemente ridotta. |
user236867 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 0:34
“ ha un mirino superbo „ diciamo mirino accettabile..... ci andrei piano a definirlo superbo ( tralasciando la distorsione ai bordi che stona un pò,ma che a me non dava fastidio ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |