| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:44
boh vedo che se non c'è una bella idea alla fine il pacchetto sontuoso non mi soddisfa più |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:08
Esatto Il primo ha una bella confezione e qualche idea. Il secondo solo una confezione ma meno bella e zero idee |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 8:05
RAI PLAY Snowden (regia Oliver Stone, 2016, Germania/USA) Storia del tecnico informatico che rivelò nel 2013 le modalità di azione degli enti di sicurezza in USA (intercettazioni integrali, hackeraggio etc.). Molto interessante al di là di quanto prenda o meno ... (mi son ripromesso di rivederlo perchè un paio di passaggi li vorrei capire meglio). Nel frattempo ho visto anche Avatar su Disney; a me non è dispiaciuto vista l'ampiezza del pubblico cui è destinato in termini di età: adolescenti, adulti... anche anziani considerato il tempo trascorso dal precedente primo Avatar. Buona domenica a tutti! |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 19:30
RAI PLAY Personal shopper Regia Olivier Assayas, 2016, Francia/Germania/Repubblica Ceca/Belgio Il tema dell'elaborazione del lutto trattato passando dallo spiritismo, il paranormale, all'horror, al poliziesco .... film "strano" che comunque mi ha tenuto allo schermo sino alla fine ... |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:44
Netflix Un Padre con Kevin Hart - www.netflix.com/it/title/81435227 Mah! Non è brutto ma nemmeno bello, non è troppo divertente ma nemmeno troppo serioso, non è avvincente ma nemmeno noioso. E' fatto con professionalità (regia, recitazione, scrittura, anche se quest'ultima portata avanti con un po' di paraculaggine e ruffianeria verso gli spettatori) ma tutto questo non basta a renderlo qualcosa di meritevole oltre a una visione senza troppe aspettative, giusto per riempire un buco di due ore - anche se sicuramente c'è di meglio per occupare quel tempo. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 21:57
NETFLIX Mixed by Erry Produzione RAI Cineme e Groenlandia Carino per tutti Molto bello per i nostalgici |
| inviato il 29 Giugno 2023 ore 20:44
NETFLIX La cena perfetta Film molto piacevole, ben strutturato, che consiglio caldamente per passare bene un paio d'ore. Bravi gli interpreti, azzeccato Salvatore Esposito nel ruolo (ovviamente “sta nelle sue corde il protagonista anche se l'attore è piuttosto poliedrico, sa fare altro, non è un Favino ma crescerà…). Astenersi guru del film d'autore. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 0:46
PRIME VIDEO Il primo giorno della mia vita Regia di Paolo Genovese, 2023, Italia Linguaggio reale per una storia, surreale, imbastita sulla decisione dei personaggi di togliersi la vita. Piaciuto molto anche per il contributo importante di una bella fotografia (Fabrizio Lucci il direttore)! Vista anche La cena perfetta ... grazie della segnalazione centauro! Un saluto a tutti. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:31
In questo periodo ho visto diversi film, molti nemmeno vale la pena citarli qui .... comunque tra tutti riporto: NETFLIX Lacci Regia di Daniele Luchetti, 2020, Italia Tutti molto bravi nel cast. Dramma nella vita di coppia dai primi anni di matrimonio all'età matura ... salti nel tempo nel limite di quel che riesco a tollerare senza incartarmi troppo. Direi un buon film dal gusto amaro amaro amaro. Radioactive regia di Marjane Satrapi, 2019, UK La storia dei coniugi Curie imperniata sulla figura della donna Maria Salomea Skłodowska (Marie Curie) e della tenacia con cui insieme al marito scoprono il radio ed il polonio. Non so dire circa la fedeltà della ricostruzione storica ma comunque molto interessante per me. Amazon Prime Video La luce sugli oceani regia di Derek Cianfrance, 2016, USA-UK-Australia-Nuova Zelanda Primo giudizio ... un polpettone da romanzo estivo ... poi però mi ha preso e l'ho visto sino alla fine e in definitiva mi è anche piaciuto per il tema che tratta (maternità effettiva e biologica). Incantesimo Napoletano Regia di Paolo Genovese, Luca Miniero, 2002, Italia Che succede in una veracissima famiglia di Napoli se la figlia tanto desiderata invece del napoletano parla milanese, odia le cozze ed ama cotolette e risotto? Decisamente surreale, col dramma rappresentato seriamente (forse anche troppo visto il piano surreale del racconto) e che comunque alla fine mi è piaciuto! |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 22:02
Ho visto anche io la cena perfetta, carino ma finale mediocre. Ho recuperato american Psycho e nel complesso l'ho trovato interessante e il finale in effetti é perfetto per il film. Trascendence ha buoni spunti ma si perde un po' nello svolgimento rimanendo in po' deludente Il primo giorno della mia vita, non male mi é piaciuto secondo me é in buon film |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 15:13
nuooo Matteo!!! American Psycho l'ho gustato da matti all'epoca e rivisto varie volte. Lo adoro |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 15:15
Lo avevo mancato lo ho recuperato su Netflix |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:23
Prime Video Segnalo il film di Ken Loach "Il vento accarezza l'erba". È del 2006 e ha vinto la Palma d'oro a Cannes. A me è piaciuto molto. Clara |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:25
Grazie per avere segnalato "Luce sugli oceani". Ho letto il libro un po' di anni fa e sono curiosa di vedere la versione cinematografica. Clara |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:04
Grazie Clara |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |