RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative Windows al Macbook Air M1 M2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative Windows al Macbook Air M1 M2





avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2023 ore 10:33

L'ho scritto affinché chi dovesse passare come me per la prima volta a uno di questi Mac possa avere un'idea più chiara di pro e contro.


Ma non è una caratteristica tipica, quindi non rientra nei pro o nei contro.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:02

@Riccardo Arena Trazziis chiedo scusa ma non ho seguito la discussione per intero ma mi interessa perché devo a mia volta dare un consiglio e di pc non me ne intendo.
Il galaxy book che hai citato è comparabile ? Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:14

Scusa Look, che un programma/app usatissimo ed esistente su qualsiasi altro sistema (android/Windows/iOS) non sia invece presente su Mac OS nlin che senso non sarebbe una caratteristica tipica, che vuol dire? Se ci si riferisce solo all'hw c'è poco altro da aggiungere allora.
Che forse non è una caratteristica tipica degli smartphone Huawei non poter usare i servizi di googleio direi che non poter usare i servizi di Google?
Sapere le cose prima dici che non serve?
Mia moglie sapendolo non l'avrebbe comprato ad esempio il mac, a me importa molto meno e lo metto in coda, mi interessa molto più poterci usare C1 e ogni tanto DxO pure view e una cosetta così leggera e performante alternativa non la vedo.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:23

Scusa Look, che un programma/app usatissimo ed esistente su qualsiasi altro sistema (android/Windows/iOS) non sia invece presente su Mac OS nlin che senso non sarebbe una caratteristica tipica, che vuol dire? Se ci si riferisce solo all'hw c'è poco altro da aggiungere allora.


Mi riferivo ai problemi che hai tu col wifi, non all'assenza dell'app di Netflix.
Ed era chiaro, la tua frase che ho quotato tu l'hai scritta parlando dei problemi del wifi.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:43

Ah ok, no l'ho scritta pensando a entrambe le problematiche, magari non era chiaro.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:58

Non so se su iOS è anche così ma su iPadOS c'è un metodo di organizzare cartelle e file che proprio non mi aggrada. Rispetto a Win e Linux, ad esempio, le cartelle non vengono ordinate sopra e i file sotto ma restano in un'accozzaglia indistinta. Ora, se io ho un iPad PRO devono consentirmi un agevole passaggio di file da una cartella ad un'altra.
E invece no.
E se scarico altri programmi di gestione file non vedono le cartelle e i file all'interno della memoria ma devi creare una nuova gerarchia di cartelle. Se vuoi vedere i file della memoria clicchi e si riapre FILE (il programma di gestione Apple). Si sono impegnati per non far funzionare le cose, eh MrGreen

@Riccardo Arena Trazziis chiedo scusa ma non ho seguito la discussione per intero ma mi interessa perché devo a mia volta dare un consiglio e di pc non me ne intendo.
Il galaxy book che hai citato è comparabile ? Grazie

Ne ho consigliati da 600 euro a 4000 di Galaxy Book quindi se sei consapevole dei limiti e delle rinunce in linea di massima sì, tranne che per l'autonomia.

Sapere le cose prima dici che non serve?

Sì, ci (mi) aiuta a discernere meglio i concorrenti dell'Air.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 14:39

Riccardo Arena Trazzi
ma su iPadOS c'è un metodo di organizzare cartelle e file che proprio non mi aggrada. Rispetto a Win e Linux, ad esempio, le cartelle non vengono ordinate sopra e i file sotto ma restano in un'accozzaglia indistinta.

Soluzione per Mac (non conosco l'iPad): Finder > Preferenze > Avanzate > Tieni le cartelle in alto > Nelle finestre quando le ordini per nome (e/o Sulla scrivania) .
Però come al solito io ho il problema opposto su Windows Sorriso ,infatti non sopporto di avere prima le cartelle e poi i file o viceversa. Lavorando da più tempo col Mac, sono abituato ad avere in vista elenco i file e le cartelle in ordine alfabetico oppure di data, ma non separati. In Windows posso trovare un'opzione simile a quella che ti ho indicato per il Mac? ovvero trattare e ordinare nello stesso modo file e cartelle?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 17:34

Trysterio l'app FILE non ha impostazioni MrGreen
(rido per non piangere)
Purtroppo non si può fare quello che hai detto. Se qualcuno conosce un modo per farlo che me lo dica.
Viceversa per Windows hai due strade: cercare tra le opzioni cartella oppure cercare un programma di terze parti tipo free commander o total commander o simili che ti consentano di farlo

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 17:41

Non penso si possa fare su win, anche se trovo comodo separare file e cartelle. Ci vuole un altro file Explorer.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 18:30

Riccardo puoi mettere una schermata di quello che intendi? Non si capisce quello che vuoi fare….

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 20:00

Ne ho consigliati da 600 euro a 4000 di Galaxy Book quindi se sei consapevole dei limiti e delle rinunce in linea di massima sì, tranne che per l'autonomia.

grazie, mi sono anche riguardato i link con calma

user126772
avatar
inviato il 08 Aprile 2023 ore 20:13

Trysterio l'app FILE non ha impostazioni


Ho l'iPad scarico ma se ho capito bene cosa ti serve sull'iPhone la visualizzazione degli elementi nell' l'App File viene gestita attraverso il menu a discesa che trovi in alto a destra, un cerchietto con tre punti dentro. E' un menu che cambia in base a dove ti trovi.

Sull'Ipad dovrebbe essere uguale.



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 7:07

Riccardo puoi mettere una schermata di quello che intendi? Non si capisce quello che vuoi fare….

Ho l'iPad scarico ma se ho capito bene cosa ti serve sull'iPhone la visualizzazione degli elementi nell' l'App File viene gestita attraverso il menu a discesa che trovi in alto a destra, un cerchietto con tre punti dentro. E' un menu che cambia in base a dove ti trovi.

Sull'Ipad dovrebbe essere uguale.


Ho parzialmente risolto. No, non è il menu con tre punti dentro al cerchietto ma c'è un menu con tre punti e tre linee
Tipo questo ma con 3+3 elementi invece di 4+4


Ho impostato la visualizzazione file per tipo: così raggruppa sì le cartelle assieme ma anche gli altri file per gruppi omogenei (pdf con pdf, word con word, filmati con filmati). Non è comodissimo ma è già un passo avanti rispetto all'anarchia di prima.

grazie, mi sono anche riguardato i link con calma

Nel caso acquistassi potresti scrivere un feedback?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:14

Ma non è un menu, è la visualizzazione ad elenco anziché ad icona.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 22:20

Opinione totalmente personale: dopo aver tanto letto e studiato, ho capito che il MacBook Air con M1, anche solo con 8gb di RAM, è quello che fa per me. Ha un hw molto interessante e un sistema operativo odioso ma ottimizzato per quell'hardware che rende pazzesca l'accoppiata!
Ora dovrò semplicemente decidere di farmi andare giù (e non di traverso) quella follia di sistema operativo e poi molto probabilmente sarò felice e contento ed avrò tra le mani un ottimo strumento per fare ciò che mi serve.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me