RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessione su recensori e youtubers


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riflessione su recensori e youtubers





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:13

Meno male, leggo che ci si lamenta spesso degli af perfino di macchine di fascia alta. la z5 che è entry è stata definita non adatta x street dinamica, cioè sarebbe adatta solo x soggetti fermi, tipo fototessera?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:57

Sai... metti che devi fotografare uno che corre a 300 orari in mezzo alla gente. MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 11:31

Scusate ma prima di internet come facevate? Compravate tutte le riviste dove parlavano di quel prodotto specifico?
Vi affidavate al negoziante che dopo una lunga discussione di ben 10 minuti vi diceva "compra quella", magari al nella grande distribuzione dove il commesso era li da forse da una settimana e non sapeva assolutamente nulla su quel tipo di prodotto e ve lo ha consigliato solo perchè in magazzino avevano 25 bancali da far fuori?!?!

Appunto. Io ricordo la rivista che stravedeva misteriosamente per fiat o volkswagen, lo "scandalo" in cui nessuno poteva criticare pesantemente un noto marchio, o quel marchio ti depennava dall'inivo dei nuovi modelli e dai suoi eventi, riviste che pubblicavan "studi" sui benefici di certi alimenti, altre che trovavano più chiavi di lettura auliche in "Vacanze di Natale" che in full Metal Jacket etc etc..

La pubblicità, come la fotografia, è molto soggetta a comunicazione e suoe variazioni. gli youtuber oggi sono come giornalisti ed articolisti di ieri. Di per se quindi non ci trovo nulla di male. Ciclicamente cambiano i modi, gli opinion leader ci son sempre stati.
Dpreview mi dice che la camera provata è la migliore mai vista, che faccio, vedo tutto e compro quella con relative lenti? no.Così se fabio porta mi dice che s5ii è una figata mi trattengo dall'analisi e verifico pro e contro.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 12:55

Che le recensioni oramai le fanno solo i videomaker è stato già detto? Sono diventati tutti dei Paolo Sorrentino?


Questo è verissimo. A questi eventi non chiamano più fotografi e videomaker PROFESSIONISTI, gente che ci lavora sul campo con l'attrezzatura.
Chiamano youtuber ed influencer. Alcuni che non hanno neanche a che fare con l'aerea "fotografia" ma semplicemente intrattenimento.
Non voglio criticarli perché loro fanno il loro lavoro, ma se poi le case produttrici ascoltano solo loro ci troviamo ad avere tutte fotocamere con (ad esempio) display articolato, che è una cosa molto comoda agli youtuber ed ai fotografi di prodotto. Ma non chiamando a recensire chi fa altri tipi di fotografia non possono ascoltare i loro feedback.
Ad esempio in questo caso un fotografo di matrimonio è quasi sicuro che non apprezzi il display articolato, a meno che non si tratti di un fotografo ibrido foto/video. Ora per fortuna sembra che alcune case si siano accorte (vedi sony).
Altra cosa che non mi piace (ma forse è un probelma mio) sono quelle recensioni di oggetti che escono tutte più o meno lo stesso giorno e fate da tutti: ricordo la recensione di un cavalletto K&C recensito da parecchi youtuber (perchè chiaramente inviato in prova o in regalo). Io l'ho acquistato e si è rilevato una vera ciofeca.

Ma per il resto non voglio criticare quel settore, alla fine è intrattenimento, li seguo quando voglio e skippo quando non mi và di vedere quello di cui parlano. Ciò che mi intimorisce è che oggi sono loro il feedback delle aziende e non chi lavora con l'attrezzatura sul campo (e per "campo" non intendo fare video per youtube stesso o uscire fuori casa per fare due foto ma chi davvero è un professionista del settore).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 13:22

Il guaio è che i costruttori stanno assecondando proprio le richieste dei blogger e fanno uscire macchine sempre più dedicate a loro e al mondo video

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 14:00

ma se poi le case produttrici ascoltano solo loro ci troviamo ad avere tutte fotocamere con (ad esempio) display articolato, che è una cosa molto comoda agli youtuber

Madonna sta cosa è abberrante, cosa non insistono, come se tutti fossero vlogger. Il video si fa dietro il corpo macchina, a parte il vlogging, per cui troverei normale che i display su prodotti che si chiamano FOTOcamera siano basculanti, anche su tre direzioni ma no articolati. Quando ci sono esigenze diverse (a parte usare qualcosa che si chiama VIDEOcamera) si ricorre a display esterni c'è una vasta gamma per esigenze diverse, e non parlo solo della mobilità ma anche della luminosità in esterni e altre cose. Se non fosse stato per le loro insistenze probabilmente ne vedremo molti meno di articolati, che poi siccome li usano dalla cameretta, guardacaso nessuno ha mai detto che sono poco luminosi. Canon poveretta l'ha messo anche su un corpo come la R3, fa tenerezza vederlo

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 16:08

Questo è verissimo. A questi eventi non chiamano più fotografi e videomaker PROFESSIONISTI, gente che ci lavora sul campo con l'attrezzatura.
Chiamano youtuber ed influencer

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma all'evento Panasonic hanno invitato:
-Simone durante:youtuber, docente di corsi e videomaker professionista.
-Simone Cioè, youtuber e videomaker professionista
Gianluca Bocci, prima era fotografo e articolista per note riviste, ora fotografo e Youtuber.
-Fabio Porta, che ormai è quasi youtuber a tempo pieno e vende corsi, fino allo scoppio della pandemia era "fotografo di famiglia" (come lo descrive lui) e matrimonialista. E da matrimonialista apprezza lo schermo articolato.

Per dire, www.youtube.com/@IlariaeAndrea sempre matrimonialisti non lo apprezzano affatto, www.youtube.com/@JustRobChannel sempre matrimonialista sembrerebbe di sì. Non è un dogma matrimonialista, io ho una visione simile ad Ilaria ed Andrea anche se non son matrimonialista, ma ognuno ha i suoi modi e preferenze.
Altri influencer che vedo con roba nuova sono Marco Fazio (fotografo pro), Mario Palladino (che oltre a svariati canali è anche videomaker professionista con trascorsi da matrimonialista e cofondatore di piattaforma di elearning), Federica Fotografa (ritrattista e matrimonialista) Matteo bruno (ma anche i suoi compari, videomaker professionisti, probabilmente con la casa di produzione più grande e conosciuta del lotto) e Stefano Tealdi (che credo qui su juza sia abbastanza conosciuto).
Non è proprio vero che sian tutti allineati e scappati di casa e non sappian cosa serve. Al massimo ognuno ha i suoi toni ed i suoi modi, sta poi a noi capire come capirlo rapportato a noi.Proprio qui un vantaggio: molti di loro han fatto video mentre fan shooting, quindi valuti il loro esaltare l'af o perchè fan certe scelte, come l'articolato. E usandoli come stele di rosetta puoi capire le loro reviews. Almeno, io in questo trovo un senso, forse personale, ma ci trovo un senso

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 20:22

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma all'evento Panasonic hanno invitato:
-Simone durante:youtuber, docente di corsi e videomaker professionista.
-Simone Cioè, youtuber e videomaker professionista
Gianluca Bocci, prima era fotografo e articolista per note riviste, ora fotografo e Youtuber.
-Fabio Porta, che ormai è quasi youtuber a tempo pieno e vende corsi, fino allo scoppio della pandemia era "fotografo di famiglia" (come lo descrive lui) e matrimonialista. E da matrimonialista apprezza lo schermo articolato.


In questo particolare evento secondo me ci hanno azzeccato, nel senso che hanno chiamato i personaggi giusti.

In un altro (xt5) ho visto che all'evento erano presenti personaggi che non c'entravano nulla proprio con il settore se non perchè usa strumenti per fare video su youtube.

Non so, a volte forse mi rendo conto che vorrei qualcosa che forse non è verosimile. Quello che vorrei vedere sono più canali come Justrob e Ilaria&Andrea e Promirrorless.
Personalmente sento una certa noia nel vedere recensioni di strumenti impostate come se lo spettatore fosse uno youtuber stesso.
Il succo del mio personalissimo (ed opinabile) "malcontento" è che nel 90% dei casi mi trovo a vedere recensioni di youtuber fatte per youtuber stessi, perchè credo sia quasi fuori discussione che tutti, anche chi era un fotografo prima, oggi predilige parlare e recensire strumenti con una particolare attenzione per quelli video. (IMHO)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 0:16

@OraBlu
Non utilizzo YouTube in maniera assidua da poter dare consigli, mi sono limitato a dire che Promirrorless non mi sembra un fonte autorevole da cui attingere per apprendere di cultura fotografica, trovandoli molto sbilanciati sul lato commerciale/promozionale ciò non toglie che a volte abbiamo pubblicato anche dei video interessanti nella loro serie "imparare guardando", va riconosciuto.

In generale seguo i video su YouTube in maniera random tra quelli di mio gradimento e posso dirti che apprezzo maggiormente chi mi spiega "i trucchi del mestiere" di fotografo rispetto a chi produce contenuti a iosa, tanto per mantenere elevato il numero di followers: in base a questa mia prefernza, c'è una serie di youtubers che mi piacciono, oltre ai già citati Stefano Tesori ed Adriano Maffei, ci sono Andrea Cimini, Steetsnappers, Sean Tucker, James Popsy (più che altro molto divertente il suo stile)...per citarne alcuni.

Se voglio valutare l'attrezzatura fotografica trovo molto affidabile e competente Mathieu Gasquet e se voglio astrarre dalla tecnica fotografica e dell'attrezzatura trovo molto interessanti i video proposti da Tauvisual.

Tutto ciò in base alla mia personalissima preferenza e limitatissima cultura fotografica: lo dico senza falsa modestia e senza pudore perché, per quanto mi riguarda, la fotografia è leggerezza ed alleggerimento nei confronti di un quotidiano abbastanza stressante.

Sorriso
Grazie Gipas69...;-)
Gli italiani citati da te, tranne uno, grossomodo li seguo da un bel po, invece gli stranieri, anche se ne seguo diversi, è sempre uno sforzo per me dover attingere dai sotto titoli in ita, non parlando l'inglese...

Comunque, di materiale su YT c'e ne sta fin troppo, e da tutti c'è sempre qualcosa da imparare....

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 19:42

Figurati OraBlu,
Io utilizzo YouTube nei ritagli di tenpo quindi non sono miglior suggeritore di fonti da cui attingere per Fotografia o altro e sono d'accordo che di scelta ce n'è talmente tanta che basta selezionare in base alle proprio esigenze. In ogni caso, non sono in generale un "integrlista" quindi seguo anche canali che non ritengo il meglio per un dato argomento, Promirrorless compreso!Sorriso
Questo per dire che spesso li seguo sapendo cosa posso aspettarmi e mi va bene così.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:16


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:35

i vari bran hanno capito che a comprar i loro prodotti ormai sono ... tutti. il professionista o l'appassionato esperto è solo uno dei tanti tipi di clienti ormai.
tantissime realtà lavorative, ormai, producono internamente contenuti e si sono/stanno attrezzando di conseguenza. è un tipo di cliente nuovo, che vuole finalizzare velocmente risultati, che non ha bisogno di grandi competenze.
la tipologia della clientela non è mai stata così diversificata e gli youtuber parlano in maniera che piace a tanti di questi nuovi clienti.

personalmente disprezzo sia il linguaggio elemantare, irragionevolmente semplificato (mi viene in mente il buon Tabloid di Luttazzi "questa edizione del tg andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre facoltà mentali") quasi non avessimo più la capacità di comprendere ed analizzare (idem per i blog scritti come se il lettore medio fosse un bambino delle elementari)
d'altronde basta vedere il livello dei contenuti dei reel e delle stories di chi fa seguito sui social per capire che il livello culturale è molto molto preoccupante

personalmente uso youtube per documentarmi, molto velocemente, solo prima di qualche acquisto in cui non sono ferrato: seguire tutti sti personaggi che snocciolano contenuti più volte a settimana per svatiete decine di minuti proprio non fa per me

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:49

@Ugo B, ma non è assolutamente vero, molte cose vengono spiegate elementarmente per il semplice fatto che non vogliono e non devono risultare pesanti. Se uno vuole il gergo tecnico e la specifica tecnica la può trovare ovunque con una semplice ricerca più mirata.
Il reel, il video veloce, la storia ecc... devono esclusivamente essere contenuti veloci e d'impatto per non inondare ulteriormente la mente della persona che magari ha preso in mano lo smartphone nei 5 minuti di pausa durante il lavoro in compagnia di un caffè, e per fortuna aggiungo io. Ti immagini dopo una giornata super stressante di lavoro, andare a spremere ulteriormente le meningi per reperire un informazione riguardante a quello che è un tuo svago, un tuo modo per staccare? che palle.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:12

il mio reelMrGreen
www.instagram.com/reel/CnRwt0TL-AY/?utm_source=ig_web_copy_link

con questo molto presto diventerò un influencerMrGreen

user236867
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:19

State attenti.. che Damiano (e gli altri di Promirrorless) vi leggono e sono iscritti al forum MrGreen
Vi hanno anche dedicato l'ultimo video....Cool

Lo YouTubers per come viene inteso oggi ( almeno 3 video a settimana) per fare visualizzazioni guadagnare like e iscritti ed essere notato e invitato alle presentazioni dei prodotti e ricevere prodotti in prova) è un lavoro a tempo pieno... Richiede il massimo e costante impegno.. Non ti puoi fermare un istante...
Poi, una volta che ti fai un nome e un pubblico, che collabori con i produttori, ovviamente non puoi esser più libero di fare ciò vuoi e di dire ciò che vuoi... È necessario anche un linguaggio e un atteggiamento molto attento, pacato e "apparentemente" aperto a tutti.... Youtubers chiusi in sé stessi che non hanno buoni rapporti con i colleghi non vanno da nessuna parte...

io li seguo, almeno sommariamente, e più nello specifico per i prodotti che mi interessano, ma fortunatamente ormai so riconoscere e distinguere quello che dicono, quindi non mi faccio influenzare passivamente..

Purtroppo gli youtubers italiani hanno tutti un grande difetto, cioè che non sanno "nulla" in materia sportiva / caccia fotografica / avifauna.. Non sanno nulla di teleobiettivi sopra i 200mm
( piccola eccezione per Paolo Cerri che ho scoperto da poco, e non è male.. Ma non è comunque ancora sufficientemente dentro all'ambito sportivo /naturalistico, probabilmente ha iniziato da poco)






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me