JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Angelo il tema qualità ottica tra fissi e zoom è oggi il meno rilevante di tutti.... „
Sarà ma fino a che gli zoom non saranno OTTICAMENTE IDENTICI ai fissi saremo sempre qui a disquisire di tutti gli altri aspetti che fanno si che tutti, me compreso, utilizzino anche zoom ma non OTTICAMENTE validi come i fissi.
Probabilmente per i parametri che valuti tu si...io che non parlo più di qualità ottica in rapporto a zoom/fissi è da un po'.... Se si fa fotografia vera e non pixel peeping a mio avviso i plus dei fissi son ben altri rispetto ad un pochino di qi in più....
Caro Mattia, ti leggo sempre volentieri perché sei psichedelico come Ummagumma dei pink floyd. Ma lascia perdere i giudizi personali, che qui non si possono esprimere anche per gli inevitabili flame che suscitano. Si possono invece esprimere giudizi sul materiale fotografico che abbiamo sperimento, o sulle previsioni di quello che sarà, se possibile in tema con il 3d.
premetto che non ho avuto voglia di leggere quanto precede ma vi posso dire che i super tele sono vivi e vegeti, prodotti più limitatamente per questioni di mercato e costi di produzione visto il periodo storico. Canon ha smesso di produrre il 500 F4 L IS II ma i suoi ricambi sono garantiti per i prossimi 7 anni. Tutti stanno restando su lunghezze focali di 400mm (f2.8) e 600mm (f 4). Canon potrebbe riprendere la produzione anche del 500mm (f 4) ma con attacco RF. Staremo a vedere. Riguardo i prezzi che dire, tutto è lievitato, anche a sproposito ma la gente (specialmente appassionata e non professionista) cerca di stare dietro al mercato.
I fissi erano in voga quando si trovavano usati, ora un fisso usato per ML non si trova e nuovo costa una follia. Al dilla di evidenti vantaggi operativi e di peso/trasporto, qualche tempo fa se provavi a fare il paragone fisso verso zooommone venivi lapidato a colpi di fisso da 4 kg, ed in alcuni casi dagli stessi che ora hanno lo zoommmone.
Angus, sono in seria difficoltà se ti devo dire cosa intendo per qualità ottica. Per me significa che con un teleobiettivo fisso riesco a fare foto migliori di quelle che farei con un teleobiettivo zoom alla stessa lunghezza focale.
“ qualche tempo fa se provavi a fare il paragone fisso verso zooommone venivi lapidato a colpi di fisso da 4 kg, ed in alcuni casi dagli stessi che ora hanno lo zoommmone. „
Ma è normale che chi ce l'ha difenda i propri investimenti. Alcuni perchè sanno che per il loro modo di fotografare quella piccola differenza è veramente importante, Altri soltanto perchè sono convinti che quella piccola differenza sia molto importante. Infine ci sono quelli che continueranno a difenderli a spada tratta almeno fino a quando riusciranno a venderli
Non leggo quanto scrive Bigstefano, forse mi avrà "bannato" . Cos'è un gioco a nascondino? Io ho solo il defibrillatore ma non mi dà super poteri , non lancio razzi Katiuscia !
“ Infine ci sono quelli che continueranno a difenderli a spada tratta almeno fino a quando riusciranno a venderli;-)” Io ne ho uno preso usato….4KG Perché? Volevo averne almeno uno in vita mia Comunque con il fissone hai dei vantaggi: luminosità, sfocato a TA, moltiplicabilita', il mio sia a 1.4 che 1.7 va alla grande….insomma ci arrivò a 850 mm….a 6.3 Pesa un fottio e non ci vai a passeggiare fra i boschi, sono lenti da montare su treppiedi per appostarsi. Bisognerebbe avere sia l'uno che l'altro in funzione della meta
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!