| inviato il 27 Marzo 2024 ore 9:54
Io rimango sempre dell'idea che meno sai post produrre e migliore è DXO rispetto ad adobe. DXO lo trovo ottimo se non sai bene cosa devi fare che ha tante funzioni in automatico e moduli aggiunti che grosso modo danno risultati accattivanti, ma mi sono trovato molto male sapendo cosa volevo dalla foto. Al contrario Lightroom non ha praticamente nulla di automatico devi sapere cosa vuoi e come farlo. In pratica per me la differenza sta nel fatto che lightroom classic (come tutti i prodotti Adobe) è pensato principalmente per professionisti che sanno cosa vogliono e come farlo. DXO punta più sull'amatore che può sapere cosa vuole, può averne una vaga idea, o può non saperlo affatto. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 9:56
Nesky, sono d'accordo. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 10:31
“ Io rimango sempre dell'idea che meno sai post produrre e migliore è DXO rispetto ad adobe. DXO lo trovo ottimo se non sai bene cosa devi fare che ha tante funzioni in automatico e moduli aggiunti che grosso modo danno risultati accattivanti, ma mi sono trovato molto male sapendo cosa volevo dalla foto. Al contrario Lightroom non ha praticamente nulla di automatico devi sapere cosa vuoi e come farlo. „ Sono un amatore, scatto poco ed elaboro anche meno (solo le immagini che meritano), uso DxO PL e Capture One Pro in primis, Luminar Neo per "volevamo stupirvi con effetti speciali" e usavo Affinity Photo 2 per correzioni più complesse quando dovevo eliminare oggetti di disturbo (adesso non più visto che le maschere AI di Capture One Pro lavorano molto bene, a differenza di DxO PL7 + FP7 che creano ancora artefatti), ho oramai una discreta mano con la PP ma per i miei scatti e i miei generi non ho necessità di post molto complesse quindi ritenga che la scelta di un sw dipenda non solo dalle capacità di saperlo usare e sfruttare, come d'altronde l'attrezzatura, quando piuttosto in base alle reali esigenze, anche in questo caso vale pure per l'attrezzatura. Detto questo, pur non avendolo mai usato, ritengo che, amatore o pro, il miglior sw di elaborazione sia Lr + Ps. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 10:32
Mi intrometto per chiedere una info... Ieri sera stavo provando silver efex, ma non sono riuscito a fare l'esportazione del file da LR a SE. Qualcuno è al corrente del procedimento? |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 10:36
“ Mi intrometto per chiedere una info... Ieri sera stavo provando silver efex, ma non sono riuscito a fare l'esportazione del file da LR a SE. Qualcuno è al corrente del procedimento? „ Hai installato il plugin della Nik su Lr? Altrimenti salvi il file elaborato con Lr (preferibilmente un TIFF) e apri SE standalone e ci carichi l'immagine che vuoi elaborare |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 11:13
“ Hai installato il plugin della Nik su Lr? „ Ho installato il pacchetto prova "Nik collection 6" ma è come se non me lo vedesse tramite LR. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 11:52
“ Al contrario Lightroom non ha praticamente nulla di automatico „ mica vero, anzi..... con LR/ACR proprio all'inizio, sotto all'istogramma, hai 3 tasti di opzioni "automatico", "B&N", "HDR". Io ho impostato il mio preset con "automatico" perchè agisce abbastanza bene sui cursori principali. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 11:59
A me onestamente la Nik non piace.... non ho mai avuto feeling Mi piace molto invece la FilmPack e ViewPoint |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:37
Ciao Gian Carlo apprezzo sempre i tuoi interventi che reputo sempre equilibrati e vorrei porti una domanda. La mia combinazione software è la seguente: DxO7 ed Affinity Photo integrando per il b&n la Nik vecchia con cui mitrovo molto bene. Delle Nik adopero anche piuttosto saltuariamente Color efex. Vedo che consigli spesso FilmPack. E' troppo chiederti per cosa lo adoperi? Tutte quelle simulazioni ti danno una base di partenza su cui poi tu intervieni? Il b&n è paragonabile a Silver Efex? Mi dirai scaricalo e confronta tu stesso, ma mi conosco abbastanza bene e so gia che se lo scarico poi lo acquisto ed al momento vorrei evitare. Naturalmente chiunque oltre a Gian Carlo abbia esperienze con questi software e voglia dare una sua opinione è più che ben accetto. Grazie a tutti Angelo |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:46
Faccio una domanda che scaturisce da impressioni non documentate, secondo voi la coesistenza di differenti software definibili come alternativi o concorrenti può creare rallentamenti o malfunzionamenti? Parlo di un PC Windows |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:47
Se non li fai lavorare nello stesso momento esaurendo le risorse di sistema (spazio disco, ram, vram, potenza computazionale della CPU ecc...) , e se nessuno dei software lascia in background servizi di qualche tipo (che possano magari causare interazioni sw/driver strane), non ci possono essere problemi di sorta. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:26
“ Naturalmente chiunque oltre a Gian Carlo abbia esperienze con questi software e voglia dare una sua opinione è più che ben accetto. „ @Angelob, su esplicito invito dico la mia, come programma preferisco Silver Efex (ho la Nik 6) perché oltre alle simulazioni pellicola ha oltre 50 preset però ha un grosso limite, non lavora direttamente il RAW e i preset inoltre "esagerano" e creano artefatti quindi a volte bisogna ridurre l'intensità dell'effetto, a conti fatti preferisco usare la FilmPack a meno che non voglia ottenere uno specifico effetto e allora vado di Nik, insomma conoscendoli bene sono due programmi complementari ... e poi la Nik non è solo Silver Efex. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:26
chiedo a voi più esperti, che ne pensate di silver efex come sostituto di LR? |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:27
“ Ho installato il pacchetto prova "Nik collection 6" ma è come se non me lo vedesse tramite LR. „ Prova a reinstallarlo e a controllare se in fase di installazione ti fa scegliere i programmi dove usarlo come plugin. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:28
Cavax, Silver efex non può sostituire LR. Forse ti riferivi alla semplice creazione di B/N? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |