| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:11
“ E niente, alla fine è saltata fuori la foto, tre secondi di DxO e il topic si è sgonfiato „ QED. E chi l'avrebbe mai sospettato in un thread dove si usciva con cose come "eh, la 6D e 6D2 non sono adatte per il paesaggio". Ovviamente corretta se si ignorano le migliaia di foto di paesaggio fatte con la 6D qui dentro o le milioni di ottime foto che girano nel web. Anno nuovo, solite storie. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:35
del resto.. se non fotografi almeno con un'ammiraglia non puoi fotografare ne' panorami ne' sport... Anzi, per fare fotografia "divertente" non puoi fare a meno di una leica... con buona pace di chi usa la 6d per fare foto "annoiandosi" |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:56
Se penso che con la promo Canon si può acquistare a poco più di 1000€ la tanta criticata EOS R, che per molti non va bene nemmeno come fermacarte... |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 1:12
“ Se penso che con la promo Canon si può acquistare a poco più di 1000€ la tanta criticata EOS R, che per molti non va bene nemmeno come fermacarte... „ Beh in effetti 1150 euro per la R sono molto competitivi. www.mediaworld.it/it/product/_fot-mirrorless-canon-eos-r-body-153640.h E per chi pensa che non valga nemmeno come fermacarte: estiqaatsi La RP la si porta via con 825 euro. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 1:15
“ Anno nuovo, solite storie. „ Io ho detto la mia di la'. Basta un minimo di coscienza nell'uso di DDP4. Ma un minimo eh... |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:07
Io Dpp l'ho detestato sin dal ptimo giorno quando ho acquistato la 450d Ma sono fisime mie Fatto sta che ancora una volta la questione rimane dogmatica, parole tante e fatti zero. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:41
Ragazzi, visto che siete i miei ''Guru'' per quanta riguarda la RP vi chiedo (alla luce di quanto detto anche nell'altro topic) Devo rifarmi da 0 anche i ''software'' visto che avevo Capture One perpetuo per Fuji (95 euro un paio di anni fa) - Ho scaricato quello Canon aggiornato che mi e' utile da come ho letto per lo Staking..... poi?? |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:24
Io da anni consiglio DxO Licenza lifetime, tecnologia per nr top, e database infinito lenti/corpi con comando lens sharpness |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:36
Dxo Sostituisce Lightroom? io ormai sono abituato a Lightroom e Capture one, uso molto i pennelli creando delle maschere per intervenire localmente nelle foto. ho visto nell'altro post che DXO funziona come Noise Reduction? fa solo quello? |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:39
No no, è un programma di editing più che completo Per me sostituisce Lightroom al 100% |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:44
“ - Ho scaricato quello Canon aggiornato che mi e' utile da come ho letto per lo Staking..... poi?? „ Io ormai sono fisso su Darktable (equivalente di Lightroom, ma più potente e complesso) e Gimp (equivalente di Photoshop). Entrambi gratuiti e ottimamente supportati. Poi ho preso una licenza di Affinity Photo che in offerta era tipo 40 euro perenne e aggiornata per anni giusto per sostenere il modello. Per il mio utilizzo è grasso che cola. Concordo con Look che se vuoi qualcosa di davvero valido, investire in DxO è una scelta di qualità. Ho provato il loro NR e fa spavento. Ci ho salvato foto a 3200 ISO della 5D classic che erano onestamente da buttare. Prima o poi la licenza me la prendo di quello, ma finora, scattando paesaggi quasi sempre a ISO 100, non ho potuto giustificare la spesa. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:55
Ho usato DPP4 dalla notte dei tempi. Continuo ad usarlo, principalmente per ritratti (80% delle mie foto). Quando ho sentito bisogno di qualcosa di meglio mi sono rivolto a DxO PL5 e sono soddisfatto. Poi ho scaricato la versione gratuita di nik collection e sto ancora meglio. www.riccardoperini.it/google-nik-collection/ Personalmente ti consiglio di imparare ad usare opportunamente DPP4, che va benissimo se non sei sempre oltre i 6400 ISO e non fai sempre paesaggi. Quando hai fatto, aspetta novembre e ti prendi DxO PL6 a meta' prezzo, ovvero, condividi la licenza come ho fatto io. Con DxO PL5 ho "ripassato" tutte le foto fatte con la 400D e la 50D: uno spettacolo! Sulla 6D/RP/R6, ripeto fino a 6400ISO, continuo a preferire DPP4. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:57
“ Licenza lifetime, tecnologia per nr top, e database infinito lenti/corpi con comando lens sharpness „ Infinito meno Viltrox |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:58
Buono a sapersi! |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:59
“ Buono a sapersi! „ Cosa? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |