| inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:43
“Quindi, se andavano bene le foto della D70 nel 2005/6 perché non dovrebbero andare bene adesso? È quello che in tanti non capiscono... ;-)” Gli unici veri vantaggi che vedo oggi rispetto a macchine del 2005 (o giù di lì), sono la tenuta ad alti ISO e l'AF. Ma a livello di pura qualità di immagine, una volta stampata la foto, o nel caso del matrimonio, una volta realizzato l'album, gli 8 Mpx bastavano e basterebbero anche oggi, se esposti correttamente e se l'immagine è perfettamente a fuoco. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:01
“ Gli unici veri vantaggi che vedo oggi rispetto a macchine del 2005 (o giù di lì), sono la tenuta ad alti ISO e l'AF. „ . . un bravo fotografo se la caverebbe egregiamente sia con le vecchiette che con le moderne, con le moderne oltre a iso e AF c'è indubbiamente un miglior recupero di luci e ombre ma poi sulla stampa finale bisognerebbe valutare . . . “ Ma a livello di pura qualità di immagine, una volta stampata la foto, o nel caso del matrimonio, una volta realizzato l'album, gli 8 Mpx bastavano e basterebbero anche oggi, se esposti correttamente e se l'immagine è perfettamente a fuoco. „ . . anche secondo me 8+/- 10 Mpx bastano e avanzano, ho fatto diversi servizi con 1DmkIII e i suoi 10 Mpx e nessuno si è mai lamentato. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:08
Quale è il confine temporale tra le vecchiette e le moderne e semi moderne? la mia 1DmkIII come devo considerarla vecchietta e devo collocarla nella terra di mezzo? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:35
Direi che considerare quanto è "farcito" il sensore è già una buona indicazione di massima... Diciamo che fino a 12Mp sono "vecchiette"... Cosa ne pensate? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:51
Mi sembra una proposta interessante, ma e' d'obbligo escludere la Sony AlfaS .... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:56
“ ma e' d'obbligo escludere la Sony AlfaS „ Eh? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:59
“Quale è il confine temporale tra le vecchiette e le moderne e semi moderne? la mia 1DmkIII come devo considerarla vecchietta e devo collocarla nella terra di mezzo? Sorriso” Per me deve essere almeno di due decenni fa Quindi prima del 2010 |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:15
Si, scusa, non mi ricordavo bene il nome, la sony Alfa7s: anche quella aveva 12 mpx... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:21
Per me le ultime macchine che considero "classiche" della Nikon sono la mitica triade D3 \ D700 \ D300 del 2007-2008, poi sono arrivati i sacchetti di patatine stile D7000 \ D5000, e la D800 e' troppo nuova, quindi mi trovi d'accordo nel fermarci al 2010.... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:43
“ Direi che considerare quanto è "farcito" il sensore è già una buona indicazione di massima... Diciamo che fino a 12Mp sono "vecchiette"... Cosa ne pensate? „ Direi che non si può dare una selezione così "sommaria" Ad esempio, se consideriamo due concorrenti, nikon d700 e sony a900. La sony ha il doppio dei megapixel, ma io la considero tra le "vecchiette". Sono in accordo con quanto detto da Carlmon. Ovvero che possiamo considerare nella cerchia delle vecchiette tutte le camere dal 1999 al 2009. Per fare un paragone automobilistico, io considero fotocamere d'epoca quelle pre 99; youngtimer quelle 99-09; e dal 2010 a oggi le "moderne", con alcune eccezioni, che considero come delle instant classic, come ad esempio la nikon DF, oppure la fuji x-pro o X-T1, la prima sony a7 ecc. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:55
“ Sono in accordo con quanto detto da Carlmon. Ovvero che possiamo considerare nella cerchia delle vecchiette tutte le camere dal 1999 al 2009. „ . . credo anch'io sia ragionevole come indicazione temporale. . . beh con questa classificazione il mio parco fotocamere è popolato al 70% di vecchiette ma in ottima forma. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 22:14
“ SorrisoQuale è il confine temporale tra le vecchiette e le moderne e semi moderne? la mia 1DmkIII come devo considerarla vecchietta e devo collocarla nella terra di mezzo? Sorriso „ La 1Ds Mark II ha 16 Mpx, ma rientra appieno nella categoria "vecchiette", anche se è un termine che non mi piace. Per me il confine temporale tra vintage e "semi moderne", è pre 2012 e post 2012 (compreso), esattametnte 10 anni fa, con alcune accezioni però, come ad esempio la 1D Mark IV, macchina del 2009, che ritengo per caratteristiche ancora attualissima. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 22:42
“ credo anch'io sia ragionevole come indicazione temporale. . . beh con questa classificazione il mio parco fotocamere è popolato al 70% di vecchiette ma in ottima forma. „ Io il 50% |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 22:48
“ La 1Ds Mark II ha 16 Mpx, ma rientra appieno nella categoria "vecchiette", anche se è un termine che non mi piace. „ Quando comprai la sony R1 e iniziai a condividere le foto su un gruppo telegram di fotografia, un ragazzo me la ribattezzó affettuosamente "La MILF" . Ma credo non sia il caso di definirle così. Ripeto, per me, sono delle youngtimer. Sul 2012 non sono d'accordo. Già dal 2010 c'è un certo cambio, dai modelli precedenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |