JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi pare che l'autore del post abbia già scelto e preso il 200-600 (suo messaggio del 19 gennaio ore 12.17), dunque ogni discussione negli ultimi 3 giorni è puramente accademica (e pesantemente deviata ad altri obiettivi)
Ragazzi il mio resta un discorso di usabilità in tutte le condizioni... M4/3 ha i limiti che una volta di più otto e valgrassi hanno ribadito.... I confronti, se si vogliono fare, devono essere scientifici...stessa foto, stesse condizioni, stesso momento, stessi parametri.... Io posso pure postare un cervo a 600 f6.3 iso 12800 1/160...però dovete spiegarmi che razza di utilità avrebbe...distanza, orario, qualità aria, incidenza luce, ecc ecc....tutte cose che influiscono troppo sul risultato.... Detto questo, ognuno deve acquistare quello che calza meglio sulle sue esigenze...senza farsi alcun problema... Ricordando però che la fisica resta la fisica...
user226917
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:46
Però il fatto che c'avete sempre una scusa per non pubblicare foto vostre (e non immagini di test di dpreview, che stranamente quando serve viene portato come bibbia ma in altre situazioni denigrato con forza) non depone a favore delle vostre tesi, soprattutto per chi, non utente abituale di juza, che quindi conosce i vostri profili, legge e cerca di informarsi da questi thread.
Angus come detto non ha nessuna valenza. I motivi per altro sono anche legati alla differenza di ISO reali, che non è poca, quindi la foto segnalata a 12k ISO è in realtà 5500 contro i reali 9100 circa dei 12k ISO segnalati da una delle FF. Questo ipotizzando che si faccia la foto nello stesso identico momento, con la stessa inquadratura (quindi o focali diverse o distanze diverse) e con parametri che non possano incidere sul risultato, come foto fatte a 1/10s che qualche genio era sovente fare.
Questo poi servirebbe a valutare eventuali differenze di "sistema" e non la resa del sensore, perché oltre alla differenza ISO reale, riportata sopra, va tenuto conto della trasmittanza dell'ottica usata. In poche parole se un'ottica riporta una frazione di stop di trasmittanza in meno, questa ovviamente si rifletterà sulla resa ISO...pari passo.
Per avere quindi la stessa situazione quantomeno bisognerebbe scattare con gli stessi identici parametri (tempo, apertura, ISO), nello stesso identico momento, con la stessa identica inquadratura.
@nine che senso ha pubblicare foto diverse? Ho appena spiegato che non ha alcun senso, e le volte che è stato fatto dall'altra parte partiva regolarmente la filippica sul fatto che non era come si diceva, che per lui erano imparagonabili, che la foto faceva schifo..... esistono siti che fanno questo in modo appropriato, non foto fatte al passerotto sulla canna con la nocciolina:
“ Però il fatto che c'avete sempre una scusa per non pubblicare foto vostre (e non immagini di test di dpreview, che stranamente quando serve viene portato come bibbia ma in altre situazioni denigrato con forza) non depone a favore delle vostre tesi, soprattutto per chi, non utente abituale di juza, che quindi conosce i vostri profili, legge e cerca di informarsi da questi thread. „
Le foto nostre possono essere anche postate ma non hanno nessuna valenza per fare confronti con altri brand. Addirittura anche con la stessa macchina e lo stesso obiettivo la stessa foto scattata nello stesso momento allo stesso soggetto e nelle stesse condizioni di luce può generare due output differenti; è sufficiente scattare una foto ad iso più bassi ma sottoesposta ed una sovraesposta ma ad iso più alti per avere due risultati diversi.
“ Però il fatto che c'avete sempre una scusa per non pubblicare foto vostre (e non immagini di test di dpreview, che stranamente quando serve viene portato come bibbia ma in altre situazioni denigrato con forza) non depone a favore delle vostre tesi „
Ragionamento da scolpire nella roccia: la pubblicazione delle proprie foto dovrebbe essere alla base di un forum tecnico di fotografia.
Nine vale quello che ho scritto...è inutile... Se qualcuno mi chiede una foto del cervo ecc ecc ecc ecc per capire come va un ff in rapporto a un 4/3 credo che ci sia un problema...perché non è così che si fanno confronti e si determinano scelte... Un ff è più prestante di una apsc, e un m4/3 va all'incirca come una apsc (se chi lo realizza è bravissimo perché la fisica direbbe altro)... Se uno fotografa in bassa luce sa che il full frame gli da di più, ma sa che pesa e ingomba di più.... Poi ognuno fa le sue scelte....il resto sono scaramucce inutili alimentatate da campanilismi vari.... Al contrario, se uno mi chiede Possi vedere un raw di una ff in bassissima luce per capire cosa salta fuori? Beh, li il discorso cambia e se ho un raw sufficientemente brutto e di cui non mi frega nulla (difficile perché quelli li cancello), magari glielo invio....
Axl pubblicazione foto è diverso da condivisione raw...
“ Per avere quindi la stessa situazione quantomeno bisognerebbe scattare con gli stessi identici parametri (tempo, apertura, ISO), nello stesso identico momento, con la stessa identica inquadratura. „
Esatto Mac, per fare un confrornto sensato occorrerebbe impostare la macchina in manuale e settare tempo apertura ed iso identici per vedere le differenze di risultato. L'unica cosa che si dovrebbe variare se si vuole confrontare il FF con il m4/3 è che con quest'ultimo occorrerebbe utilizzare una lunghezza focale che è la metà di quella utilizzata con il FF (per avere lo stesso angolo di campo inquadrato e di conseguenza la stessa luce)
Roby ma non ci si rende conto che pare di stare alle elementari, fammi vedere cosa fa la tua bici! la mia è mejo! Confronti portando assolutismi privi di qualsiasi logica e fondamento, "se ci sono 2 stop tanto io li recupero con lo stabilizzatore"...quando se stai su treppiedi...non serve, se stai in BIF o su animali in movimento lo stabilizzatore non serve...mica congela il soggetto!
Poi si mischia tutto, focali, diaframma....sono sproloqui di ragazzini che non hanno esperienza e che presi da entusiasmo giovanile si sentono più forti di tutti e più paraventi di tutti. Il sistema 4/3 ha spopolato nei video, perché un sensore piccolo offre dei vantaggi su RS, stabilizzazione (nel video serve), per tanto tempo hanno offerto formati di alta qualità, ed i limiti sono meno sentiti. Sono sistemi comodissimi per chi viaggia e non cerca risultati di un certo tipo, vanno alla grande per la subacquea per risparmio anche su custodie, per tropicalizzazione eccellente (assolutamente utile in caso di mini allagamento), per le dimensioni.
Hanno sensori molto densi, se si vuole quindi un ingrandimento digitale spinto, che ripeto...ha dei limiti, perché richiede tempi rapidi con le relative conseguenze, vanno benissimo, anche se ci sono anche altre soluzioni come una R7...per dire..
Certo fa pensare a quanti × ci sono nel mondo che spendono in sistemi FF al posto del 4/3 per lavorare, gente che vive sulle foto....
Scusate tutti, ma da ex utilizzatore di FF ( Sony 7RIII + Sony 200-600 ) ed attuale di micro 4/3 ( OM1 + 300 f/4 Pro ) , a me pare che tutte ste discussioni siano soprattutto un enorme stucchevole s€ga mentale , che in realtà non da nessun reale valore aggiunto. I vantaggi del FF sono noti I vantaggi del Micro 4/3 sono noti Anche basta, no?
Anche per me è così... L'attrezzatura per naturalistica è compromesso puro, e questo è un dogma... Ognuno deve scegliere dove far pendere la bilancia in base a cosa/ come fotografa....
“ Axl pubblicazione foto è diverso da condivisione raw... „
CONDIVISIONE RAW In privato (penso succeda anche a te) mi sono scambiato centinaia di RAW con tanti amici del forum Angus. Mi e' piaciuto tantissimo lavorare materiale diverso, mi sono divertito e ho esplorato diverse possibilità e workflow. Ho toccato con mano potenzialità, peculiarità e limiti di diversi sensori e ho spesso toccato con mano la bravura di altri utenti in fase di scatto: Panna e Fragola ha anche messo a fattor comune i suoi RAW qui. Quanti utenti di quel calibro lo fanno con RAW “veri” e non di cose appese al muro?
PUBBLICAZIONE PROPRIE FOTO Su questo tema io sono molto integralista e farei in modo di privilegiare gli utenti che pubblicano di più. Abbi pazienza ma pontificare di immagini con zero / poche / vecchie foto nel profilo fa davvero sorridere. Evidentemente c'è chi non vuol mettersi in gioco, chi ha paura di farlo conscio, evidentemente, dei suoi limiti. Capisco che, ultimamente, il forum e' “gara tra dati di fabbrica di attrezzature” ma sarebbe bello anche vedere pari interesse per i risultati ottenuti con queste (spesso millantate) attrezzature / capacità.
Io axl invece son molto meno integralista...sul forum uno è libero di partecipare con il mood che preferisce...poi ognuno si fa un'idea di chi sta dietro al nik e decide di dargli o meno credito...ci son utenti qui con gallerie orrende che pontificano come guru, e persone senza gallerie ma che in realtà sono eccellenti fotografi e non postano perché ritengono questo spazio buono per far due chiacchiere ma non buono per postare foto (e io non sono troppo in disaccordo sinceramente su questo)
Le normative ISO sono riferibili a JPEG, non a raw. DxO misura gli ISO a saturazione del sensore in raw. La misura è più realistica degli ISO SOS e REI ma c'è il problema che gli ISO DxO sono riconosciuti solo da loro e si sa che la trasparenza non è il forte di DxO. Mettianmola così: se DxO misura al meglio, un fotografo si fa un'idea della sensibilità REALE della sua macchina. Secondo Oly la OM-1 ha presumibilmente ISO base 200, quindi è due volte più sensibile di una macchina che ha ISO 100 (è come ai tempi della pellicola). Il problema è che non sappiamo se ISO 200 OM-1 è davvero ISO base!
Sotto DPR Comparison in bassa luce, si deve confrontare (in mancanza di meglio) il 12,800 ISO Oly con il 6,400 ISO di una REI. I più precisi come Otto passano attraverso i raw sviluppati con il migliore SW disponibile al momento. DPR passa da raw a JPEG con ACR Adobe non aggiornato nel tempo.
“ Io axl invece son molto meno integralista...sul forum uno è libero di partecipare con il mood che preferisce.. poi ognuno si fa un'idea di chi sta dietro al nik e decide di dargli o meno credito.. „
Non c'è dubbio sia sul tuo primo periodo che, soprattutto, sul secondo.
“ ci son utenti qui con gallerie orrende che pontificano come guru, e persone senza gallerie ma che in realtà sono eccellenti fotografi e non postano perché ritengono questo spazio buono per far due chiacchiere ma non buono per postare foto (e io non sono troppo in disaccordo sinceramente su questo) „
Si, ma i primi ci mettono la faccia i secondi no. Tra i due apprezzo più i primi. Sull'ultima parte, invece, se Lo Straniero / Ghizzi Panizza / Alessandro Bergamini (solo per citarne alcuni) pubblicano qui le proprie foto allora possono farlo, se non tutti, sicuramente tanti.
Dimmi tu perché questo spazio e' ”buono per far due chiacchiere ma non buono per postare foto” . Su questo parto in totale disaccordo con te ma aspetto di conoscere il tuo ragionamento per convincermene ancor di più o cambiare idea.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!