|  
 |  | inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:30 
 
 “  Igor la di "magico" c'è solo quel bellissimo miciottone ehehe! :-P „ 
 
  ok, datemi un po' di tempo che carico qualcosa...   
 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:30 
 Un contributo anche da parte mia, non ricordo se l'avevo già messe...
 50L
 
 
  
 
 
 
  
 | 
 
 | user18686 | inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:50 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:48 
 
 
  
 Canon 60D, Canon EF 85mm f/1.8 USM, 1/125 f/1.8, ISO 100, mano libera.
 
 
 
  
 Canon 60D, Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM, 1/1000 f/1.4, ISO 100, mano libera.
 
 
 
  
 Canon 60D, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, 1/4 f/2.8, ISO 400, mano libera
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 1:08 
 5D3+50L
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 8:49 
 
 “  Canon 60D, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, 1/4 f/2.8, ISO 400, mano libera „ 
 a inizio thread ci sono delle regole, che andrebbero se non altro lette
   
 Qui il 20.. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=417562
 e qui le regole:
 Quello sfocato che nel vostro scatto tanto vi piace:
 1. lo trovate bello, cremoso, interessante per un qualche motivo?
 2. è funzionale al soggetto, ci si correla, lo valorizza?
 3. racconta qualcosa di suo?
 4. funziona come cornice? (a prescindere)
 
 se questi punti sono in buona parte confermati, lo scatto è benvenuto e in-topic
 
 in sintesi:
 SFOCATO CO-PROTAGONISTA e non solo un`ovvia conseguenza di diaframma aperto,
 e sempre con un occhio al gusto compositivo
 
 note d`uso :
 - f/2,8 o più aperti (regola fissata nel primo "magico sfocato")
 - supertele (oltre 300) e macro tendenzialmente esclusi per via dello sfocato ovvio, più che ragionato
 - non vuole essere un thread di critica fotografica, ma neppure una vetrina sterile. benvenuti perciò i commenti IN TOPIC.
 - evitiamo magari di postare sfilze di immagini, per dare modo di apprezzarne ognuna singolarmente;
 - evitiamo di inserire link, e utilizziamo la comoda funzione dei tag IMG
 - ricordiamoci di scrivere i dati salienti per capire cosa sa offrire una certa lente... quindi obiettivo e diaframma utilizzato.
 
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 12:30 
 50L sempre meglio...
 | 
 
 | user18686 | inviato il 07 Maggio 2013 ore 12:46 
 
 “  50L sempre meglio...  „ 
 Se stagionati nel modo giusto in effetti migliorano molto!
   | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 22:26 
 Beh io ci provo 550D con il cinquantino
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 22:35 
 
 
  
 
 
 
  
 
 5D MKIII + Sigma 35 1.4 a TA. Primissimi scatti con il sigma e, a parte una microregolazione da +9 dell'af, devo dire che prime impressioni sono molto positive, in linea con quanto di buono era stato detto da chi me l'ha consigliata(grazie Franco Sgueglia!)...
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 23:30 
 
 
  
 Nikon 85mm f1,8 G T.A.
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 23:38 
 
 
  
 Canon 100mm f2,8 Macro IS T.A.
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2013 ore 23:46 
 boh....
 | 
 
 | user18686 | inviato il 07 Maggio 2013 ore 23:48 
 ?
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2013 ore 9:35 
 tra macro e f5,6 siamo in una valle di lacrime...
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |