RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 9:54

Oltretutto secondo me la prima A9 è attualissima


Se non vuoi l'ultimo ritrovato è un bestbuy. Non pratico avifauna ma l'af non mi ha mai deluso.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 10:20

Un bel confronto af a7r4 a7r5 A1


Effettivamente in situazioni statiche o lente (che poi sono il 90% delle foto che preferisco) va meglio l'AF di questa A7rV rispetto alla A1.
Pure lo stabilizzatore migliore e' utilissimo.
Per gli animali ambientati sembra essere il top, spero proprio che questo algoritmo micidiale lo mettano pure nella A1.
Forse sono stato un po' superficiale ad archiviare questa nuova macchina in fretta.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 10:57

Se vanno a questi passi prossima A9lll diventa sempre più carica d aspettative , spero che riescano ad ottimizzare in sensore meno denso con una maggior risposta sia come gamma che come resistenza al rumore e pulizia d immagine , unite queste caratteristiche ad alta o altissima cadenza di scatto direi che ci si avvicina alla perfezione come macchina per avifauna.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 12:12

Bon, il marketing ha sempre lavorato creando bisogni e oggi, con il livello ormai altissimo e tutte le fotocamere livellate in alto, uscire fuori la carta dell'ai sennò non scatti bene è una bella mossa.

Ho visto tutte le comparative e soprattutto quelle contro la A1 dimostrano che la nuova vince se dietro la fotocamera metti un muflone e non un fotografo.
La AI riconosce il soggetto ed è una cosa carina, francamente mi chiedo a quale fotografo skillato possa servire delegare alla fotocamera cosa focheggiare.

L'ultimo video francese è impietoso in questo.
Sicuramente un upgrade se si fa azione rispetto le precedenti R ... Ma non esageriamo quando la confrontiamo con la A1...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 12:20

Questi video sono fantastici e invogliano parecchio, ma un conto è vedere il bellissimo quadratino che viaggia, aggancia, insegue. Altro poi le foto, e soprattutto la qualità del fuoco. Occorre averla in mano e provarla.
E comunque, per la mia esperienza attuale, in scatti molto dinamici, la reattività complessiva (fs in testa) fa da padrona.
Certo, una a1 o una a9III con anche l'AI, se mai la faranno e se non avrà il solito 24mp, ma qualcosa di più, meglio saranno

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 13:12

Che dire...
Ottima fotocamera, ma credo che questa A7rV sia forse l'ultima ammirevole e ben riuscita operazione del marketing di Sony mirata ad allungare la vita delle linee di produzione dei classici vecchi sensori prima che i sensori stacked li spediscano definitivamente in pensione!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 13:51

Il video ridimensiona non di poco la A1.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:18

Il video ridimensiona tutto quello che c'è sul mercato. Non solo la A1. Ma sarebbe bene vedere la reale percentuale di foto a fuoco. I quadratini che viaggiano magnificamente li abbiamo già visti sul altri brand. Ma poi il bottino reale si è sempre dimostrato ben più magro.

PS. Se la A9 è ammiraglia sportiva deve essere una low pixel. C'è poco da fare. In quel settore, come dichiarato più volte dal Signessuno ed altri, servono "pixel grandi".

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:32

Bisogna distinguere ,la precisione, dalla velocità/precisione messe assieme,30 fps al secondo non son 10 è tutta un'altra cosa, sono 2 corpi imparagonabili.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:44

Bon, il marketing ha sempre lavorato creando bisogni e oggi, con il livello ormai altissimo e tutte le fotocamere livellate in alto, uscire fuori la carta dell'ai sennò non scatti bene è una bella mossa.
Ho visto tutte le comparative e soprattutto quelle contro la A1 dimostrano che la nuova vince se dietro la fotocamera metti un muflone e non un fotografo.


Tuttavia il quadratino che ti becca l'occhio di un animale nella boscaglia a 600 mm è un plus indubbio che aiuta.
Spesso, con la A1, ho dovuto usare la messa a fuoco semiautomatica con il DMF.

Il video ridimensiona tutto quello che c'è sul mercato. Non solo la A1. Ma sarebbe bene vedere la reale percentuale di foto a fuoco. I quadratini che viaggiano magnificamente li abbiamo già visti sul altri brand. Ma poi il bottino reale si è sempre dimostrato ben più magro.


Giusto, sarebbe opportuno vedere le foto reali.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 16:46

Che il rilevamento del soggetto sia migliorato è assolutamente normale, sarebbe stato preoccupante il contrario.
È il primo update al sistema di riconoscimento quindi è normale che sia migliore.
Non è però dato sapere quanto sia di miglioramento del modello e quanto l'aiuto della cpu ai.
Io non sono affatto pessimista sulla a1 e penso che con la 2.0 possano fare qualcosa di molto simile, magari non personalizzabile come su questa (dove si può intervenire su parametri di riconoscimento), ma Comunque farà un salto avanti.
Sia chiaro….qui si parla di riconoscimento non di af, il quadratino che va sull'occhio di un soggetto lontano fa figo ma non serve a una mazza, basterebbe la testa perché non esiste pdc così ridotta a certe distanze.
È utile che distingua meglio il soggetto per puntare l'af sopra….poi però è il motore af che fa il lavoro.

Le 7 analizzano ben pochi frame perché hanno poco RO, la raffica non è cosa per queste macchine, anche se in molti casi ne escono comunque bene.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 17:57

Indubbiamente non è una macchina per tutti che può accontentare tutti, la serie R è nata per un certo utilizzo, adesso con le nuove tecnologie di cui è stata dotata si cerca di renderla un po' più trasversale, è logico che non potrà eccellere in quei campi per i quali non è stata concepita anche se dovrebbe cavarsela meglio rispetto ai modelli precedenti per quegli utilizzi un po' più da allround!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 18:05

Concordo l hanno migliorata tanto e adesso sicuramente permette anche escursioni in campi dov era molto piu' limitata la serie R , quello che fa piacere e' vedere quanto Sony continui ad investire per migliorare gia' le sue punte d eccellenza , gia' ora a volte rimango basito per quello che mi concede l Alpha One sapere che si puo' addirittura migliorare e' una soddisfazione anche per noi utenti del brand.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:01

Pero il test afdella macchinina sembra che rispetto alla a7r4 sia di un 'altro pianeta.. dal min 8:00 ovvio poi come ho sempre ho fatto le conclusioni le traggo da me fianco a fianco ad a1 e a7r4

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:25

Si ma son sempre quadratini. Nessuno che fa un test caricando poi i files della raffica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me