| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:05
Forse dobbiamo solo domandarci perché fotografiamo. Secondo me molti malumori nascono dal voler ottenere a tutti i costi l'approvazione degli utenti di Juza e/o di un social network. Lo stile imperante di Juza è chiaro e definito. Che piaccia o meno, se vuoi portare a casa tanti like e vincere un editor's pick, ti devi adeguare. Se invece vuoi difendere la libertà di fotografare secondo lo stile e la filosofia che preferisci, lascia perdere i consensi e non cercare di convincere la maggioranza. Altrimenti nascono frustrazioni e si perde il piacere di fotografare. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:10
“ Forse dobbiamo solo domandarci perché fotografiamo. „ va be' questa é la prima questione ma in generale te la poni prima di compare una fotocamera perché influisce sulla scelta “ Se invece vuoi difendere la libertà di fotografare secondo lo stile e la filosofia che preferisci, lascia perdere i consensi e non cercare di convincere la maggioranza. Altrimenti nascono frustrazioni e si perde il piacere di fotografare. „ Quello che dici si puo rivoltare come un guanto o un paio di calzini , coloro che esagerano nella PP potrebbero invocare le stesse ragioni |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:22
“ Quello che dici si puo rivoltare come un guanto o un paio di calzini, coloro che esagerano nella PP potrebbero invocare le stesse ragioni „ Spiegati meglio...dubito che gli estremisti della PP perdano tempo tempo a rivoltare calzini...a loro, per essere felici, basta ottenere consensi rispettando le "regole" stilistiche di Juza Se invece la vedi come una sfida per dimostrare chi fa la vera fotografia giusta, forse si... |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:28
“ Forse dobbiamo solo domandarci perché fotografiamo. „ Bella domanda. Io non l'ho ancora capito. Sicuramente c'è molto egocentrismo, molta voglia di sentirsi dire: come sei bravo! Quasi sempre, giustamente, frustrata. Ma questa è psicoanalisi e non c'entra col topic. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:29
E che ci devo spiegare Filippo? l'argomento della libertà di fotografare come si vuole chiunque lo puo invocare anche coloro che corrono appresso ai like...mi sembra evidente |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:33
“ E che ci devo spiegare Filippo? l'argomento della libertà di fotografare come si vuole chiunque lo puo invocare anche coloro che corrono appresso ai like...mi sembra evidente „ Ma tu allora perché gli vuoi levare la libertà di fotografare alla Juza's Style????? |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:37
Io?..io non voglio levare niente a nessuno ...ti volevo solo fare notare che il tuo argomento non é ricevibile logicamente parlando perché si puo rigirare in tutti i sensi |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:38
Buona metà (direi anche una metà abbondante) delle post produzioni spinte, comunque, sono frutto di monitor starati, di file scattati male perchè "io scatto solo in raw, non sono uno da post produzione" e poi si cerca lo stesso di dargli qualche sistemata, perchè non si è capaci ad usare il software di fotoritocco ed allora, inevitabilmente, si passa alla foto-grafica d'assalto... Non tutti i malfattori sono furfanti, alcuni sono anche ingenui! Poi esiste anche la quella chiamata "fine art", che è di per se' una scelta artistica fatta da chi è capace. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:40
é probabile che questi fattori entrino in gioco ugualmente ma alla base penso che le referenze visive, culturali e mentali siano primordiali |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:42
“ "io scatto solo in raw, non sono uno da post produzione" „ Questa mi sembra una contraddizione. Se scatti in raw è perchè vuoi fare pp, altrimenti vai di jpeg. |
user206375 | inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:46
O semplicemente che la massa o la maggior parte delle persone apprezza più un certo tipo di fotografia. (paesaggi mozzafiato, colori saturi, cieli da fiaba ecc.) Poca fa mi sono imbattuto in questo profilo. www.juzaphoto.com/me.php?p=109527&pg=allphotos&l=it Anche se spesso trovo i ritratti di donne noiose queste le trovo davvero ben fatte. Molte di queste foto sono passate inosservate e le foto che hanno ricevuto più likes sono invece le "tipiche da EP." Filippo Lo stile imperante di Juza è chiaro e definito. Che piaccia o meno, se vuoi portare a casa tanti like e vincere un editor's pick, ti devi adeguare. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:47
“ Questa mi sembra una contraddizione. Se scatti in raw è perchè vuoi fare pp, altrimenti vai di jpeg. „ Il titolo della prossima potrebbe essere: Postproduzione? No grazie io sviluppo i raw. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:50
“ Lo stile imperante di Juza è chiaro e definito. Che piaccia o meno, se vuoi portare a casa tanti like e vincere un editor's pick, ti devi adeguare. „ In termini pratici cosa comporta "vincere" un editor's pick? Fa curriculum? |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:50
“ Io?..io non voglio levare niente a nessunoMrGreen...ti volevo solo fare notare che il tuo argomento non é ricevibile logicamente parlando perché si puo rigirare in tutti i sensiSorriso „ E' che la vedi come una sfida a dimostrare chi realizza immagini giuste e chi realizza immagini sbagliate. E i fanatici dell'iperPP faranno bene a usare le mie stesse argomentazioni per difendere il loro diritto di creare immagini da Editor's Pick, nonostante per altri siano immagini "sbagliate". Io al limite potrei aggiungere: contenti loro!  Ma è difficile che , se non provocati, vengano a rimproverarti il tuo stile. |
user237955 | inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:53
bhe ma anche io correggo le foto fatte con il telefonino,dove sta il problema? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |